<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Castelletto: ora si può guidare una vera monoposto! | Il Forum di Quattroruote

Castelletto: ora si può guidare una vera monoposto!

pilota54

0
Membro dello Staff
Al costo di 300 euro per 10 giri, più 25 euro per ogni giro in più, si può provare a Castelletto di Branduzzo una Formula BMW FB02!

Il propulsore dovrebbe essere un 4 cilindri Bmw 1.2 da 140 cv di potenza. Da 0 a 100 km/h in quattro secondi, velocità massima 230 km/h.

http://www.motodromo.it/formula-bmw-fb02/
 
Lo so, ma non costa certo 300 euro fare 10 giri.............
Se ricordo bene 10 volte tanto.

Controllato: 3.630 euro 3 giri con la F.1 + 10 con la F.3.


Non pensavo ti riferissi al costo ma all’opportunita ;) tanto ,tantissimo,però una vera F1 può essere un’esperienza unica
 
Penso che tra le due sceglirei la bmw, non per il costo, ma per il fatto che una F1 anche vecchiotta come la arrows é sempre troppo veloce per una persona normale, probabilmente arriverei a usare il 10% delle sue potenzialitá.
Credo che da questo punto di vista una monoposto meno estrema ( sopratutto di aerodinamica ) sia molto meglio per un principiante.

E poi con la stessa cifra ci corro un GP intero, e c'é una bella differenza.
 
Ricordo male o quello di Castelletto è un circuito molto lento e stretto?
Al costo di 300 euro per 10 giri, più 25 euro per ogni giro in più, si può provare a Castelletto di Branduzzo una Formula BMW FB02!

Il propulsore dovrebbe essere un 4 cilindri Bmw 1.2 da 140 cv di potenza. Da 0 a 100 km/h in quattro secondi, velocità massima 230 km/h.
http://www.motodromo.it/formula-bmw-fb02/
 
Ultima modifica di un moderatore:
Io ci ho girato nel 2007 (selezione piloti Astra team) e credo fosse inizialmente un kartodromo, poi trasformato in circuito per auto e moto, con una parte ancora utilizzabile come pista di kart, con un'appendice non destinata alle auto.
Ho visto il camera-car di una Legend e nel rettilineo principale metteva la 5a. Non è certo un circuito veloce ma non lo definirei un kartodromo.

Loro lo presentano come motodromo & autodromo:
http://www.motodromo.it
 
Io ci ho girato nel 2007 (selezione piloti Astra team) e credo fosse inizialmente un kartodromo, poi trasformato in circuito per auto e moto, con una parte ancora utilizzabile come pista di kart, con un'appendice non destinata alle auto.
Ho visto il camera-car di una Legend e nel rettilineo principale metteva la 5a. Non è certo un circuito veloce ma non lo definirei un kartodromo.

Loro lo presentano come motodromo & autodromo:
http://www.motodromo.it


I sono vari step di tracciato e secondo me varia a seconda di quel che devi fare. Tu ci hai girato in veste diciamo professionale ma non è sempre così
 

Allegati

  • 26EFB8B5-6AB4-46ED-AE99-DCF890483D11.jpeg
    26EFB8B5-6AB4-46ED-AE99-DCF890483D11.jpeg
    69,6 KB · Visite: 515
Infatti uno per l’altro tra o kartisti è circuito noto

http://www.7laghikartitalia.it/


Ho qualche amico che va li in moto e secondo loro per certi scopi con certe auto sarebbe meglio un circuito più “professionale “( Monza ,Imola,Mugello ma a che franciacorta se tutto aperto )
 
Allora ricordavo bene. La mappa del tracciato sul loro sito mi ha tratto in inganno...


Ci sei andato in moto ? Con le auto si divertono con macchinini a passo corto ( 500 abarth e affini ,prototipi da gare in salita tipo 126 motorizzata Yamaha o Kawasaki et similia ) . Per andarci come farei con Ferrari ecc ecc meglio altri lidi che comunque costano molto di più a giro . Ovviamente.
 
I sono vari step di tracciato e secondo me varia a seconda di quel che devi fare. Tu ci hai girato in veste diciamo professionale ma non è sempre così

Appunto, quella riservata al kart è una parte del tracciato, dove le auto non passano se non in un piccolo tratto.
 
Back
Alto