<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cassetto sottosedile | Il Forum di Quattroruote

Cassetto sottosedile

Non so se sulle octavia II è di serie su tutte le versioni sulla mia è situato nel sedile lato passeggero , volevo sapere se si può mettere anche sotto il sedile conducente .
 
No, non era di serie su tutte. La mia, per es., non ce l'ha.
Comunque sì, è possibile metterne uno anche sotto il sedile guidatore: basta prendere quello per le macchine con guida a destra (lo vendevano su superskoda, ma si può anche ordinare in concessionaria immagino).
Bisogna smontare il sedile perché è avvitato sul lato inferiore.
Volendo, al posto del cassetto, c'è anche la staffa per l'estintore brandeggiabile sempre originale e sempre acquistabile in concessionaria.
Personalmente però (almeno l'estintore) eviterei di metterlo sotto il sedile di guida: se qualcosa finisce fra i piedi e fra i pedali mentre si è in movimento non è simpatico!
 
esatto, con tutto lo spazio che hai sotto il sedile, sulla Yeti, potevano esprimersi meglio visto che sono così "clever"...
 
Sì, è un optional abbinato alla regolazione lombare, ma solo sotto il sedile destro; no, non c'è sotto il sedile guidatore per evitare che fuoriesca qualcosa e finisca sotto i pedali; sì, ce lo si può procurare sui più famosi siti di accessori Skoda per le auto con guida a destra, ma tanto i sedili sono uguali; sì, ci sta dentro poco e niente (il "pacco" libretto istruzioni/tagliandi/assistenza non ci sta...).
 
sandro63s ha scritto:
Sì, è un optional abbinato alla regolazione lombare, ma solo sotto il sedile destro; no, non c'è sotto il sedile guidatore per evitare che fuoriesca qualcosa e finisca sotto i pedali; sì, ce lo si può procurare sui più famosi siti di accessori Skoda per le auto con guida a destra, ma tanto i sedili sono uguali; sì, ci sta dentro poco e niente (il "pacco" libretto istruzioni/tagliandi/assistenza non ci sta...).

Grazie a tutti per le risposte, per il pacco libretto ecc.... appena presa l' auto li volevo mettere proprio la per sfruttare il cassetto sotto plancia come frigo o quasi ma purtroppo ........... :? :?
 
Ciao Fabio......Noi sulla Moglie Mobile ..........C 3 n.d.r..........li abbiamo sotto entrambi i sedili......ma dopo una brusca frenata con seguente impatto successo parecchio tempo è saltato fuori tutto e mi ricordo che solo per fortuna nulla mi era finito sotto i pedali....... :thumbdown: :thumbdown: brutta esperienza ed ora rimangono sistematicamente vuoti :rolleyes: :rolleyes:

SALUDOSssss
 
tigromio ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Sì, è un optional abbinato alla regolazione lombare, ma solo sotto il sedile destro; no, non c'è sotto il sedile guidatore per evitare che fuoriesca qualcosa e finisca sotto i pedali; sì, ce lo si può procurare sui più famosi siti di accessori Skoda per le auto con guida a destra, ma tanto i sedili sono uguali; sì, ci sta dentro poco e niente (il "pacco" libretto istruzioni/tagliandi/assistenza non ci sta...).

Grazie a tutti per le risposte, per il pacco libretto ecc.... appena presa l' auto li volevo mettere proprio li per sfruttare il cassetto sotto plancia come frigo o quasi ma purtroppo ........... :? :?

Sì, anche io, anche perchè volevo liberare un po' il cassetto sottoplancia che è davvero striminzito.
Lo sai che puoi ventilare anche il vano sotto il bracciolo anteriore, vero?
 
sandro63s ha scritto:
tigromio ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Sì, è un optional abbinato alla regolazione lombare, ma solo sotto il sedile destro; no, non c'è sotto il sedile guidatore per evitare che fuoriesca qualcosa e finisca sotto i pedali; sì, ce lo si può procurare sui più famosi siti di accessori Skoda per le auto con guida a destra, ma tanto i sedili sono uguali; sì, ci sta dentro poco e niente (il "pacco" libretto istruzioni/tagliandi/assistenza non ci sta...).

Grazie a tutti per le risposte, per il pacco libretto ecc.... appena presa l' auto li volevo mettere proprio li per sfruttare il cassetto sotto plancia come frigo o quasi ma purtroppo ........... :? :?

Sì, anche io, anche perchè volevo liberare un po' il cassetto sottoplancia che è davvero striminzito.
Lo sai che puoi ventilare anche il vano sotto il bracciolo anteriore, vero?

Si lo so Sandro ma anche li mannaggia la bottiglietta da mezzo litro classica non ci sta o sbaglio :rolleyes:
 
tigromio ha scritto:
sandro63s ha scritto:
tigromio ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Sì, è un optional abbinato alla regolazione lombare, ma solo sotto il sedile destro; no, non c'è sotto il sedile guidatore per evitare che fuoriesca qualcosa e finisca sotto i pedali; sì, ce lo si può procurare sui più famosi siti di accessori Skoda per le auto con guida a destra, ma tanto i sedili sono uguali; sì, ci sta dentro poco e niente (il "pacco" libretto istruzioni/tagliandi/assistenza non ci sta...).

Grazie a tutti per le risposte, per il pacco libretto ecc.... appena presa l' auto li volevo mettere proprio li per sfruttare il cassetto sotto plancia come frigo o quasi ma purtroppo ........... :? :?

Sì, anche io, anche perchè volevo liberare un po' il cassetto sottoplancia che è davvero striminzito.
Lo sai che puoi ventilare anche il vano sotto il bracciolo anteriore, vero?

Si lo so Sandro ma anche li mannaggia la bottiglietta da mezzo litro classica non ci sta o sbaglio :rolleyes:
Sai che non mi ricordo? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
Ai vecchi tempi, quando la ?koda non lesinava sulla dotazione di serie, ti compravi una macchina grande o piccola che fosse e nel prezzo di acquisto ci dovevi aggiungere poco o niente, fosse anche solo l'antifurto, il cassetto sottosedile c'era sotto entrambi i sedili.
Infatti sulla Fabia ce li ho sotto entrambi i sedili.
 
TatyRS ha scritto:
Ai vecchi tempi, quando la ?koda non lesinava sulla dotazione di serie, ti compravi una macchina grande o piccola che fosse e nel prezzo di acquisto ci dovevi aggiungere poco o niente, fosse anche solo l'antifurto, il cassetto sottosedile c'era sotto entrambi i sedili.
Infatti sulla Fabia ce li ho sotto entrambi i sedili.

Il cassetto non c'è sotto il sedile guidatore per evitare che fuoriesca qualcosa e finisca sotto i pedali.
Non ricordo quale brand, ma sono finiti in causa perchè ad una guidatrice ( :shock: ) è uscito qualcosa dal cassetto, è rotolato sotto i pedali e la poveretta, andata nel panico ( :shock: ) ha distrutto l'auto..( :shock: )
 
Per mettere il cassettino al sedile conducente devi cambiare proprio il sedile intero
Inoltre attento, perché se hai l'impianto audience o comunque con l'amplificatore, non puoi mettere il cassettino perché in quello spazio c'è proprio l'amplificatore.
 
rosberg ha scritto:
Per mettere il cassettino al sedile conducente devi cambiare proprio il sedile intero
Inoltre attento, perché se hai l'impianto audience o comunque con l'amplificatore, non puoi mettere il cassettino perché in quello spazio c'è proprio l'amplificatore.

Non per contraddirti, ma io il cassettino sotto al sedile conducente l'ho istallato nella precedente Scout e non ho cambiato nessun sedile (il costo del ricambio è di circa 20 euro). Certo, è piccolo come quello del passeggero, ma a me andava bene perchè potevo mettere i DVD dei cartoni animati che facevo vedere a mia figlia sul Columbus.

Per l'attuale Scout l'avevo comprato (e ce l'ho in garage) ma non sono riuscito ad istallarlo in quanto la mia autovettura ha i sedili regolabili elettricamente e pertanto, come per chi ha il Soundsystem, non si può istallare il cassetto in quanto lo spazio del cassetto è occupato (nel mio caso dal meccanismo di regolazione sedile).

Addirittura credo che se anche il sedile del passeggero è con i comandi elettrici (optional - nella mia macchina è presente solo il sedile guida con comandi elettrici), non sia presente il cassettino (se qualcuno del forum ha un'Octavia 2 con i comandi elettrici lato passeggero confermi o smentisca questa mia tesi).

Infine, secondo me, il cassetto sotto il sedile assente nel lato conducente, è solo una scelta commerciale; infatti quando nel 2005 acquistai la mia Golf 5 i cassettuni non erano presenti se non optional (li pagai circa 45 euro ed erano presenti sia il destro che il sinistro), mentre nell'Octavia 2 di mio padre era presente di serie solo quello lato passeggero (come lo è stato anche per l'Octavia restyling) e il "progetto" delle auto è lo stesso.
 
sandro63s ha scritto:
TatyRS ha scritto:
Ai vecchi tempi, quando la ?koda non lesinava sulla dotazione di serie, ti compravi una macchina grande o piccola che fosse e nel prezzo di acquisto ci dovevi aggiungere poco o niente, fosse anche solo l'antifurto, il cassetto sottosedile c'era sotto entrambi i sedili.
Infatti sulla Fabia ce li ho sotto entrambi i sedili.

Il cassetto non c'è sotto il sedile guidatore per evitare che fuoriesca qualcosa e finisca sotto i pedali.
Non ricordo quale brand, ma sono finiti in causa perchè ad una guidatrice ( :shock: ) è uscito qualcosa dal cassetto, è rotolato sotto i pedali e la poveretta, andata nel panico ( :shock: ) ha distrutto l'auto..( :shock: )

Infatti questo mi ha sempre preoccupato nella vecchia Fabia 8)
 
Back
Alto