Ciao Frog, è x me un grande piacere poter, dopo qualche mese, tornare a disquisire con te...
Andiamo con ordine: x la prima parte del topic, quella del bilanciamento delle casse t dico che:
autoradio di un certo livello offrono la gestione dei ritardi temporali, ovvero, si può decidere con quanto ritardo, anche in millesimi, il suono riprodotto da un componente sia posticipato rispetto ad un altro...
volendo optare x un sistema sicuramente più economico( la soluzione di prima parte da almeno 900euro in su)in fase di montaggio dei componenti, volendo considerare un impostazione P1, ovvero predisposizione a 2 o 3 vie in base all'auto, con la possibilità di riposizionare i tweeter, questi ultimi possono essere orientati o in centro, come se il suono provenisse da centro plancia, oppure sull'autista...io personalmente, facendo gare di audio, ho optato x una bilanciatura più centrale e nn ho ritarato i ritardi temporali.
Volendo passare avanti, la storia che le ambulanze nn si sentono e può essere un pericolo è verissima, però del resto sta alla coscienza e all'intelligenza di ognuno di noi...nn credo che uno che tipo parla al cell o la patatona che si trucca intanto che va siano poi in una categoria tanto migliore....
Io posso, con orgoglio, affermare che a volume medio alto anche a finestrini abbassati l'ambulanza affianco nn la sento...
Andiamo con ordine: x la prima parte del topic, quella del bilanciamento delle casse t dico che:
autoradio di un certo livello offrono la gestione dei ritardi temporali, ovvero, si può decidere con quanto ritardo, anche in millesimi, il suono riprodotto da un componente sia posticipato rispetto ad un altro...
volendo optare x un sistema sicuramente più economico( la soluzione di prima parte da almeno 900euro in su)in fase di montaggio dei componenti, volendo considerare un impostazione P1, ovvero predisposizione a 2 o 3 vie in base all'auto, con la possibilità di riposizionare i tweeter, questi ultimi possono essere orientati o in centro, come se il suono provenisse da centro plancia, oppure sull'autista...io personalmente, facendo gare di audio, ho optato x una bilanciatura più centrale e nn ho ritarato i ritardi temporali.
Volendo passare avanti, la storia che le ambulanze nn si sentono e può essere un pericolo è verissima, però del resto sta alla coscienza e all'intelligenza di ognuno di noi...nn credo che uno che tipo parla al cell o la patatona che si trucca intanto che va siano poi in una categoria tanto migliore....
Io posso, con orgoglio, affermare che a volume medio alto anche a finestrini abbassati l'ambulanza affianco nn la sento...