<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cassazione: multare pedoni che attraversano fuori dalle strisce | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cassazione: multare pedoni che attraversano fuori dalle strisce

maurofiorini ha scritto:
Pronuncia storica: http://www.repubblica.it/2009/05/motori/maggio2-09/motori-pedoni-cassazione2/motori-pedoni-cassazione2.html

Perchè "storica"?
Il CdS parla chiaro, e mi meraviglierei se fosse il primo caso di multa a un pedone che ha attraversato la strada dove non è consentito.
 
frank_106 ha scritto:
Io ricordavo 100 m, comunque il cavillo c'è. D'altro canto se le strisce più vicine sono a meno di 100 m bisogna fare due passi in più ed andare ad attraversare sulle strisce.

In medio stat virtus: hai ragione tu
http://www.trasporti.gov.it/page/NuovoSito/site.php?p=normativa&o=vd&id=676&id_dett=1965&id_cat=34
 
La cosa incredibile è che per sancire una regola a mio avviso inappellabile occorra arrivare alla cassazione con tutti i costi connessi.....
se ci sono delle leggi, devono essere fatte rispettare ed eventualemnte sancite come da legge.....
in italia ovviamente la legge è variabile in base alle necessita' del momento
 
tafano67 ha scritto:
La cosa incredibile è che per sancire una regola a mio avviso inappellabile occorra arrivare alla cassazione con tutti i costi connessi.....
se ci sono delle leggi, devono essere fatte rispettare ed eventualemnte sancite come da legge.....
in italia ovviamente la legge è variabile in base alle necessita' del momento

quoto
 
maurofiorini ha scritto:
Pronuncia storica: http://www.repubblica.it/2009/05/motori/maggio2-09/motori-pedoni-cassazione2/motori-pedoni-cassazione2.html

era ora.Non ho mai capito perchè la ragione era sempre dalla loro parte e l'automobilista in torto.
 
tafano67 ha scritto:
La cosa incredibile è che per sancire una regola a mio avviso inappellabile occorra arrivare alla cassazione con tutti i costi connessi.....
se ci sono delle leggi, devono essere fatte rispettare ed eventualemnte sancite come da legge.....
in italia ovviamente la legge è variabile in base alle necessita' del momento
siamo in Italia...se hai soldi, delle leggi te ne fai un baffo :cry: :cry: :cry:
 
maurofiorini ha scritto:
Pronuncia storica: http://www.repubblica.it/2009/05/motori/maggio2-09/motori-pedoni-cassazione2/motori-pedoni-cassazione2.html

Noi pedoni non attraversiamo più sulle striscie perchè noi automobilisti non diamo più la precedenza sulle striscie.
La colpa non è di uno o dell'altra parte; la colpa è di tutti noi italiani indisciplinati e ca@@oni..........
Noi italiani siamo proprio strani: vogliamo che gli altri siano tutti ligi al dovere e invece noi facciamo quello che ci pare e piace........
 
sensodrive ha scritto:
maurofiorini ha scritto:
Pronuncia storica: http://www.repubblica.it/2009/05/motori/maggio2-09/motori-pedoni-cassazione2/motori-pedoni-cassazione2.html

....
Noi italiani siamo proprio strani: vogliamo che gli altri siano tutti ligi al dovere e invece noi facciamo quello che ci pare e piace........

Perciò osanniamo faccione III caligola, perchè vorremmo essere tutti come lui.

ps.: quelli che lo osannano ...
 
sensodrive ha scritto:
maurofiorini ha scritto:
Pronuncia storica: http://www.repubblica.it/2009/05/motori/maggio2-09/motori-pedoni-cassazione2/motori-pedoni-cassazione2.html

Noi pedoni non attraversiamo più sulle striscie perchè noi automobilisti non diamo più la precedenza sulle striscie.
La colpa non è di uno o dell'altra parte; la colpa è di tutti noi italiani indisciplinati e ca@@oni..........
Noi italiani siamo proprio strani: vogliamo che gli altri siano tutti ligi al dovere e invece noi facciamo quello che ci pare e piace........

L'osservazione è giusta, ma è un cane che si morde la coda.
Secondo me tutti, a partire da noi stessi, dovrebbero rispettare le regole della convivenza civile (fra cui quella dell'attraversamento pedonale) e le infrazioni vanno sanzionate. Continuo a non capire perchè ci sia stato bisogno della Cassazione su una questione così banale.
 
Diciamo..... visto che i giudici della Cassazione prendono uno stipendio almeno facciamioli lavorare.
Tanto fumo per lasciare tutto come sta.
Ma quante probabilità ci sono in Italia che un pedone venga multato? Ci sono città dove si circola liberamente sotto gli occhi delle FdO senza casco, in 2 su cinquantini, senza cinture, telefonimo perennemente attaccato all'orecchio e vengono multati i pedoni?????
Ma non facciamo ridere i polli.
Sempre in attesa che, tra 3-4 anni, un'altra sentenza non ribalti tutto.
Sveglia........ siamo in Italia mica in Danimarca.
Sia ben chiaro non sono dalla parte di chi se ne frega delle regole ma queste sentenze sono solo aria fritta per riempire qualche colonna dei giornali.(non c'è già un C.d.S. che regolamenta il comportamento dei pedoni?)
 
ilSagittario ha scritto:
Diciamo..... visto che i giudici della Cassazione prendono uno stipendio almeno facciamioli lavorare.
Ma non hanno proprio nulla di meglio da fare?

ilSagittario ha scritto:
Ci sono città dove si circola liberamente sotto gli occhi delle FdO senza casco, in 2 su cinquantini, senza cinture, telefonimo perennemente attaccato all'orecchio e vengono multati i pedoni?????
Ma non facciamo ridere i polli.
A parte il fatto che probabilmente si tratta di città diverse, non capisco perché, fra i pochi multati, possano esserci solo automobilisti e motociclisti, ma non pedoni. E? chiaro che ci vuole un po? di buon senso: è inutile multare uno che attraversa nel deserto, solo perché non lo ha fatto sulle strisce, ma spesso i pedoni generano situazioni di reale pericolo, come quando attraversano all?improvviso senza guardare, oltre che fuori dalle strisce.
 
stratoszero ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Diciamo..... visto che i giudici della Cassazione prendono uno stipendio almeno facciamioli lavorare.
Ma non hanno proprio nulla di meglio da fare?

ilSagittario ha scritto:
Ci sono città dove si circola liberamente sotto gli occhi delle FdO senza casco, in 2 su cinquantini, senza cinture, telefonimo perennemente attaccato all'orecchio e vengono multati i pedoni?????
Ma non facciamo ridere i polli.
A parte il fatto che probabilmente si tratta di città diverse, non capisco perché, fra i pochi multati, possano esserci solo automobilisti e motociclisti, ma non pedoni. E? chiaro che ci vuole un po? di buon senso: è inutile multare uno che attraversa nel deserto, solo perché non lo ha fatto sulle strisce, ma spesso i pedoni generano situazioni di reale pericolo, come quando attraversano all?improvviso senza guardare, oltre che fuori dalle strisce.
Mi sono spiegato male....... non dico che i pedoni debbano poter trasgredire nella totale immunità bensì che vigile urbano si prenderà l'onere o avrà voglia di sanzionare un pedone specialmente nelle città dove le situazioni da me citate sono all'ordine del giorno e bellamente ignorate.
 
ilSagittario ha scritto:
Mi sono spiegato male....... non dico che i pedoni debbano poter trasgredire nella totale immunità bensì che vigile urbano si prenderà l'onere o avrà voglia di sanzionare un pedone specialmente nelle città dove le situazioni da me citate sono all'ordine del giorno e bellamente ignorate.

Mettiamola così: dove si circola allegramente senza casco, senza cinture e col cellulare in mano, purtroppo, a nessuno verrà mai in mente di sanzionare un pedone.
Dove, più o meno, i suddetti comportamenti sono soggetti ad essere sanzionati, non vedo perchè i vigili dovrebbero avere una remora particolare per i pedoni.
 
Back
Alto