<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cassa che a volte non va | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Cassa che a volte non va

Mi chiedevo: è possibile che dopo solo un anno e mezzo una cassa sia già guasta? Io poi accendo raramente la radio e la tengo a volume basso...Le nuove casse dovrebbero durare di più?
 
CesaV40 ha scritto:
Mi chiedevo: è possibile che dopo solo un anno e mezzo una cassa sia già guasta? Io poi accendo raramente la radio e la tengo a volume basso...Le nuove casse dovrebbero durare di più?
La stragrande maggioranza degli impianti audio originali fanno pietà perchè usano componenti di scarsissima qualità ed alloggiamenti e posizionamenti non adeguati...il guasto rinetra nella norma...
 
Si in effetti i nuovi altoparlanti (Hertz) sono molto più pesanti dei vecchi...poi non so se questo è un parametro per valutarne la qualità...Spero di averli installati bene, come dicevo all'inizio ho usato i frenafiletti ma poi li ho tolti perchè si rischiava ti toccare la guarnizione del cono...
 
CesaV40

Gli Hertz li stai utilizzando con la radio di serie vero?

Riesci a percepire una qualità migliore del suono rispetto agli altoparlanti di serie?
Il volume di ascolto prima della distorsione ti sembra aumentato?

Ti faccio queste domande perché sto pensando di sostituire gli altoparlanti di serie montati sulla mia auto (non Fiat), spero solo che i pochi watt dell'ampli riescano a muovere queste belle e sensibili bestiole....

Grazie.
 
Neon68 ha scritto:
CesaV40

Gli Hertz li stai utilizzando con la radio di serie vero?

Riesci a percepire una qualità migliore del suono rispetto agli altoparlanti di serie?
Il volume di ascolto prima della distorsione ti sembra aumentato?

Ti faccio queste domande perché sto pensando di sostituire gli altoparlanti di serie montati sulla mia auto (non Fiat), spero solo che i pochi watt dell'ampli riescano a muovere queste belle e sensibili bestiole....

Grazie.
Ti rispondo in base all'esperienza di tante persone che lo hanno fatto: montando delle casse come le Hertz il suono è più pulito, ovviamente se l'autoradio di serie ha una potenza scarsa non si possono pretendere miracoli (a meno che non cambi sorgente), ovviamente però sono decisamente migliori di quelle di serie.
 
Si il suono è più pulito e si sente "meglio"...il discorso è che la mia sorgente è una Blaupunkt Madrid rcm 105 del 1995...di cui tra l'altro non so la potenza di watt in uscita...forse 4x30...non so però...
Secondo voi queste casse dureranno qualche anno?
 
CesaV40 ha scritto:
Si il suono è più pulito e si sente "meglio"...il discorso è che la mia sorgente è una Blaupunkt Madrid rcm 105 del 1995...di cui tra l'altro non so la potenza di watt in uscita...forse 4x30...non so però...
Secondo voi queste casse dureranno qualche anno?
Probabilmente dureranno più del resto della vettura.
I componenti audio (per l'auto quanto per la casa )di qualità hanno un'affidabilità elevatissima.
Andando parzialmente OT, abbiamo in casa un Hi-Fi Sony che va per i 30 anni.
Ancora oggi fa tremare i vetri della casa quando si alza il volume :D
Ed è stato usato praticamente ogni giorno di questi 30 anni
 
le nuove casse sono più pesanti perchè hanno più "roba" addosso...mi spiego, innanzitutto hanno un tweeter a cupola e poi hanno anche il magnete di dimensioni un poco più generose.... quindi la gamma di frequenza di suoni emesse da esse è aumentata, riescono a vibrare un poco di più e questo favorisce le frequenze più basse, mentre il tweeter emette frequenze più alte e tutto ciò t fa percepire suoni che con le casse di cartone fiat nn potevi sentire solo perchè nn potevano emetterlo....in oltre fin adesso i tweeter li avevi solo in alto, ora sentendo degli alti provenire dal fondo vettura sicuramente t sembra una nuova sensazione....
 
Neon68 ha scritto:
CesaV40

Gli Hertz li stai utilizzando con la radio di serie vero?

Riesci a percepire una qualità migliore del suono rispetto agli altoparlanti di serie?
Il volume di ascolto prima della distorsione ti sembra aumentato?

Ti faccio queste domande perché sto pensando di sostituire gli altoparlanti di serie montati sulla mia auto (non Fiat), spero solo che i pochi watt dell'ampli riescano a muovere queste belle e sensibili bestiole....

Grazie.

con che ampli le muovi?
 
Ragazzi spero che avete trascorso tutti delle ottime vacanze :D ..comunque , sapete da cosa dipende quando lo stereo si spegne da solo ad un determinato volume? faccio un esempio a volte se metto il volume a 15 lo stereo suona normalmente mentre a volte allo stesso volume si spegne e si riaccende da solo però a volume più basso...è un problema di batteria? grazie a tutti ciaoo
 
Agostino89 ha scritto:
Ragazzi spero che avete trascorso tutti delle ottime vacanze :D ..comunque , sapete da cosa dipende quando lo stereo si spegne da solo ad un determinato volume? faccio un esempio a volte se metto il volume a 15 lo stereo suona normalmente mentre a volte allo stesso volume si spegne e si riaccende da solo però a volume più basso...è un problema di batteria? grazie a tutti ciaoo

ciao, era successo pure a me tanti anni fa......su un kenwood addirittura a cassette......si era danneggiato un finale.....praticamente intanto che suona x un malfunzionamento andava in protezione da solo ed espelleva il fusibile di protezione dal retro dell'autoradio....ricordo fu una riparazione da 30.000lire e una settimana di attesa.....lo stereo del resto era un po' vecchio e già allora kenwood iniziava a dre segni di decadimento dei prodotti.....
 
Controlla che ci sia continuità elettrica tra connettore autoradio e connettore altoparlante, fai attenzione perchè c'è un sezionamento intermedio sotto il tappeto in prossimità del passaruota dx, vicino al piede dx del passeggero. Se tutto quadra contolla col tester che ci sia tensione in uscita dal connettore che va all' altoparlante, se funge inverti gli altoparlanti dx con sx, se l'anomalia si ripete non è l' altoparlante ma un finale. Il problema di montare un altoparlante più potente dell' altro è che debbano avere si la stessa impedenza richiesta dall'autoradio, ma anche la stessa sensibilità. La potenza è relativa.
 
Back
Alto