EdoMC
0
Rick65 ha scritto:EdoMC ha scritto:Io ricordo di quando mia madre aveva la Felicia SW. Ci prendevano tutti in giro, guarda la Skoda pasta, la macchina dei comunisti ecc... però a differenza di molti altri che giravano su più prestigiose Punto, Alfa 145, Brava, Citroen ZX, Corsa... noi avevamo già climatizzatore (soltanto manuale però) , ABS, l'autoradio l'abbiamo messa aftermarket, di quelle a cassette col frontalino estraibile. Poi anche dentro era ben fatta, i sedili erano in velluto, le plastiche rigide ma non hanno mai scricchiolato. Molti di quelli che ci prendevano per i fondelli in estate sudavano, noi, con la Skoda pasta, stavamo al fresco. L'abbiamo cambiata per sfizio, andava ancora benone, e la concessionaria l'ha venduta pochi giorni dopo il ritiro.
Le Skoda sono senz'altro le vetture del gruppo VW col miglior rapporto qualità/prezzo (e dalla linea più personale rispetto alle sorelle marchiate VW). Preciso però che ai tempi della tua Felicia ero uno di quelli con la Brava, ma il clima l'aveva anche lei (manuale), come pure i sedili in velluto, l'autoradio... Certo, niente di paragonabile alle dotazioni di serie che hanno le auto d'oggi, ma comunque...
L'ho venduta 4 anni fa ad un vicino di casa per prendere la Panda NP alla moglie, e la vedo ancora girare in ottima salute nonostante i 15 anni di vita e la quantità di km davvero notevole.
Molte non l'avevano però, anche perchè era quasi sepre optional. La Fiat, poi, è stata sempre avanti con le dotazioni, ricoro che "l'ammiraglia" di famiglia, una Tempra berlina, aveva addirittura il climatizzatore automatico e tutto il cruscotto digitale, era futuristica come automobile, e, se non ricordo male, non costava neppure tantissimo.