TUTTO PRONTO - Con il primo trimestre 2016 sarà avviata la maxi-campagna di richiami per regolarizzare le auto del gruppo Volkswagen con i motori turbodiesel tipo EA189 al centro dello scandalo "Dieselgate", cioè con le emissioni di NOx non in regola. La Volkswagen Italia ha comunicato il programma di massima delle operazioni, pianificato in tre fasi, una per ciascuno dei tre motori interessati: 1.2 TDI, 1.6 TDI e 2.0 TDI.
COMINCIANO LE DUE LITRI - Nei prossimi giorni comincerà l'invio delle lettere ai clienti interessati affinché prendano contatto con la rete di assistenza Volkswagen. La casa ha previsto che le operazioni inizino con le auto con motore 2.0, nel corso del primo trimestre 2016. Verso la fine del secondo trimestre sarà la volta dei motori 1.2 TDI, per concludere con gli interventi sulle auto con motore 1.6 TDI nel corso del terzo trimestre 2016.
OPERAZIONI SEMPLICI - Per i propulsori 2.0 TDI e 1.2 TDI si tratterà solamente di un aggiornamento del software di gestione, un intervento che la Volkswagen prevede della durata inferiore alla mezz'ora. Per i motori 1.6 TDI, oltre all'aggiornamento del software, sarà effettuata anche una modifica all'impianto di alimentazione, con l'installazione di un regolatore di flusso poco prima del misuratore della massa d'aria. In questo caso il tempo necessario previsto è di meno di un'ora.
APPROVAZIONE UFFICIALE TEDESCA - Gli interventi previsti per uscire dall'impasse sono stati studiati dalla Volkswagen e sottoposti alla valutazione dell'ente tedesco per i trasporti (KBA). L'inizio delle operazioni è stato dunque deciso dopo che il KBA ha comunicato la sua approvazione. Ciò significa che una volta effettuato l'intervento le auto con i motore EA 189 saranno in perfetta regola con le norme vigenti.
LE CONSEGUENZE - Qualche incertezza si può avere per l'esito dell'aggiornamento sul piano del rendimento, cioè nelle prestazioni e nei consumi. Il comunicato Volkswagen che informa dell'imminente avvio dei richiami riferisce che "Una volta aggiornati, i veicoli rispetteranno gli standard delle emissioni vigenti; l?obiettivo è raggiungere tale risultato senza alcun effetto su prestazioni, consumi o performance". Questo è l'obiettivo che si sono dati.
- See more at: http://www.alvolante.it/news/volkswagen-piano-richiami-italia-344452#sthash.c8jSc8Zd.dpuf
come diceva uno tempo fa: A ME MI PARE NA STRUNZATA,
possibile che un pezzo di tubo e un aggiornamento software risolve il problema, tutto sto casino costato chissa quanti milioni di euro per un piccolo aggiornamento sosftware e un pezzo di tubo.... hanno contraffatto centraline sputtanandosi per bene, quando ora basta un aggiornamento,
mi pare na strunzata o meglio un'altra presa per cu...!!!
