<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> caso VW | Page 31 | Il Forum di Quattroruote

caso VW

E' tutta una situazione che ha incrinato il rapporto tra noi e il gruppo, è come se andassi in un ristorante e poi stessi male per aver mangiato qualcosa di avariato ( diesel truccati ) e poi ritorno per dare loro fiducia ancora una volta e sto di nuovo male ( co2 ).
Che faccio, ci ritorno ?
Mi spiace per quelli che lavorano bene ma è inevitabile che la gente si allontani.
A me piace parlare di auto anche con i clienti dove lavoro visto che emetto i circolari per pagarle ma nessuno pensa di rivolgersi ai marchi del gruppo a breve termine e nel frattempo comprano altro.
Gli ultimi, Focus, Evoque, Renegade, 500L, Astra sw e Opel Mokka.
 
miranda453 ha scritto:
E' tutta una situazione che ha incrinato il rapporto tra noi e il gruppo, è come se andassi in un ristorante e poi stessi male per aver mangiato qualcosa di avariato ( diesel truccati ) e poi ritorno per dare loro fiducia ancora una volta e sto di nuovo male ( co2 ).
Che faccio, ci ritorno ?
Mi spiace per quelli che lavorano bene ma è inevitabile che la gente si allontani.
A me piace parlare di auto anche con i clienti dove lavoro visto che emetto i circolari per pagarle ma nessuno pensa di rivolgersi ai marchi del gruppo a breve termine e nel frattempo comprano altro.
Gli ultimi, Focus, Evoque, Renegade, 500L, Astra sw e Opel Mokka.

Esempi poco calzanti perché nessuno è stato male.
Sarebbero calzanti se l'auto fosse stata poco sicura, se avessero rotto il turbo, o simile.
Ma qui non c'è nulla di rotto, l'auto è performante pienamente, sicura in tutto.

Diciamo che è come se a quel ristorante ti dicessero che il pesce è fresco, mentre in realtà, pur essendo arrivato direttamente dal mare, è stato messo nel congelatore, ma nessuno è stato male e il piatto è ottimo lo stesso.

Altro esempio, è come se ordini il dolce fatto in casa mentre invece lo ha fatto la pasticceria accanto. Ma è buono e nessuno è stato male.

Altro esempio, forse più calzante: in un negozio chiedi una composta di albicocche e invece ti portano una marmellata.
 
Certo però il conto io lo ho pagato come se il pesce fosse fresco la torta fatta tutti i giorni dal cuoco con la composta preparata da loro.
 
rosberg ha scritto:
miranda453 ha scritto:
E' tutta una situazione che ha incrinato il rapporto tra noi e il gruppo, è come se andassi in un ristorante e poi stessi male per aver mangiato qualcosa di avariato ( diesel truccati ) e poi ritorno per dare loro fiducia ancora una volta e sto di nuovo male ( co2 ).
Che faccio, ci ritorno ?
Mi spiace per quelli che lavorano bene ma è inevitabile che la gente si allontani.
A me piace parlare di auto anche con i clienti dove lavoro visto che emetto i circolari per pagarle ma nessuno pensa di rivolgersi ai marchi del gruppo a breve termine e nel frattempo comprano altro.
Gli ultimi, Focus, Evoque, Renegade, 500L, Astra sw e Opel Mokka.

Esempi poco calzanti perché nessuno è stato male.
Sarebbero calzanti se l'auto fosse stata poco sicura, se avessero rotto il turbo, o simile.
Ma qui non c'è nulla di rotto, l'auto è performante pienamente, sicura in tutto.

Diciamo che è come se a quel ristorante ti dicessero che il pesce è fresco, mentre in realtà, pur essendo arrivato direttamente dal mare, è stato messo nel congelatore, ma nessuno è stato male e il piatto è ottimo lo stesso.

Altro esempio, è come se ordini il dolce fatto in casa mentre invece lo ha fatto la pasticceria accanto. Ma è buono e nessuno è stato male.

Altro esempio, forse più calzante: in un negozio chiedi una composta di albicocche e invece ti portano una marmellata.

La " base " è che molti sono stati ingannati e sono consci di averlo fatto, che calzi l'esempio o meno ( opinabile ) la realtà è quella e da gruppi come questo che si vantavano in termini di precisione, affidabilità non ce lo aspettavamo.
Non so quanto il danno ambientale impatti su di noi ( inquinano di più ed è un fatto ) ma il danno emotivo è rilevante, non vorrei essere al posto di chi deve occuparsi di come far recuperare la fiducia.
Personalmente continuo a riporla nelle persone come Emiliano e in parte nella concessionaria in cui lavora ma a livello generale comprendo chi si allontana.
 
driverbus vero quello che hai scritto qui sopra ed è per questo che devono pagare! Miranda giusto ciò che scrivi ma capisci anche tu che l'esempio che hai fatto prima non esprime propriamente il fatto. Certamente il danno di immagine dovuto alla perdita di fiducia c'è e quindi devono fare in modo di recuperare.
 
Sta diventando un po' troppo complessa questa faccenda.
Di sicuro,se Octavia si dimostrera' affidabile non avro' nessun problema a rimanere sul gruppo in futuro ma si sa che in Italia l'auto rappresenta tanto per l'italiano medio e sono certo che verra' sopraffatto dagli eventi.
Hai idea andare al bar con gli amici che ti dicono che e' una vecchia locomotiva?
Sia mai un affronto del genere...
conosco persone che preferiscono sentirsi dire che hanno la moglie "trota" piuttosto che l'auto "catorcio" :D
 
melego73 ha scritto:
Sta diventando un po' troppo complessa questa faccenda.
Di sicuro,se Octavia si dimostrera' affidabile non avro' nessun problema a rimanere sul gruppo in futuro ma si sa che in Italia l'auto rappresenta tanto per l'italiano medio e sono certo che verra' sopraffatto dagli eventi.
Hai idea andare al bar con gli amici che ti dicono che e' una vecchia locomotiva?
Sia mai un affronto del genere...
conosco persone che preferiscono sentirsi dire che hanno la moglie "trota" piuttosto che l'auto "catorcio" :D

:XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD:

passi ... rimorchi la sua moglie ... e te la spupazzi sula Skoda ... :D :D :D :D :D
 
Ieri mi è arrivata una lettera da SKODA Italia .. che con molta gentilezza ... mi avvisa che la mia RS è stata hackerata .... e che nel corso del 2016 sarà sottoposta a richiamo ..... mi chiedono scusa .... e precisano che non dovro sborsare nulla ... che culo .... !!!!

hihihhihihihiihhihi
 
Buon giorno a tutti, scusate se non sono sempre presente ed ogni tanto salto fuori.

E' da poco che ho lasciato questa questione in sospeso, lavoro fuori dall'italia e con me c'è a mia Octavia 1.6 TDI 105 Cv Anno 2010
Non ho ancora ricevuto nessuna lettera in Italia per il richiamo.

I più fedeli ricorderanno delle mie peripezie con il FAP che ogni 1000 KM si bloccava, nonostante viaggiassi in autostrada.
Con garanzia ancora in corso ero onnipresente nell'officina autorizzata di zona.
Finchè a gennaio di quest'anno il FAP non si è più disintasato.
"preventivo del nuovo 1200 ?"

Risultato? Mappatura della centralina con esclusione e svuotamento FAP
Macchina a banco 125 CV, molto fluida e davvero grintosa in ripresa, consumo su autostrada "26 km/L" Vi lascio immaginare la mia soddisfazione per questa modifica.
Piccolo esempio di percorrenza ( Bucarest RO passando per Sofia (BG) per poi giungere ad Atene (GR) ) con soli 80? di diesel (costo medio al litro Diesel ? 1,10) :twisted:
Ma poi è arrivata la notizia dello scandalo VW, di conseguenza, se mi reco in officina e faccio caricare questi fott...issimi aggiornamenti che sicuro mi renderanno la macchina un bidone :cry: , riceverò una documentazione aggiuntiva di regolarizzazione?
Inoltre, si sballeranno i dati della centralina? :rolleyes:
Grazie per ogni vostra risposta.

Ps. Ricordate la mia vecchia proposta di inserire una sezione ove sia presente un archivio delle riparazioni fatte dagli utenti, con report fotografici delle operazioni, ed istruzioni dettagliate?
Non se ne fa nulla? :D
 
Assenzio85 ha scritto:
Buon giorno a tutti, scusate se non sono sempre presente ed ogni tanto salto fuori.

E' da poco che ho lasciato questa questione in sospeso, lavoro fuori dall'italia e con me c'è a mia Octavia 1.6 TDI 105 Cv Anno 2010
Non ho ancora ricevuto nessuna lettera in Italia per il richiamo.

I più fedeli ricorderanno delle mie peripezie con il FAP che ogni 1000 KM si bloccava, nonostante viaggiassi in autostrada.
Con garanzia ancora in corso ero onnipresente nell'officina autorizzata di zona.
Finchè a gennaio di quest'anno il FAP non si è più disintasato.
"preventivo del nuovo 1200 ?"

Risultato? Mappatura della centralina con esclusione e svuotamento FAP
Macchina a banco 125 CV, molto fluida e davvero grintosa in ripresa, consumo su autostrada "26 km/L" Vi lascio immaginare la mia soddisfazione per questa modifica.
Piccolo esempio di percorrenza ( Bucarest RO passando per Sofia (BG) per poi giungere ad Atene (GR) ) con soli 80? di diesel (costo medio al litro Diesel ? 1,10) :twisted:
Ma poi è arrivata la notizia dello scandalo VW, di conseguenza, se mi reco in officina e faccio caricare questi fott...issimi aggiornamenti che sicuro mi renderanno la macchina un bidone :cry: , riceverò una documentazione aggiuntiva di regolarizzazione?
Inoltre, si sballeranno i dati della centralina? :rolleyes:
Grazie per ogni vostra risposta.

Ps. Ricordate la mia vecchia proposta di inserire una sezione ove sia presente un archivio delle riparazioni fatte dagli utenti, con report fotografici delle operazioni, ed istruzioni dettagliate?
Non se ne fa nulla? :D

se fai fare il richiamo ... perdi la mappa ... !!!
anche io sono nelle stesse tue condizioni ... non faro fare nessun richiamo :D :D :D :D
 
mcriscuo ha scritto:
Assenzio85 ha scritto:
Buon giorno a tutti, scusate se non sono sempre presente ed ogni tanto salto fuori.

E' da poco che ho lasciato questa questione in sospeso, lavoro fuori dall'italia e con me c'è a mia Octavia 1.6 TDI 105 Cv Anno 2010
Non ho ancora ricevuto nessuna lettera in Italia per il richiamo.

I più fedeli ricorderanno delle mie peripezie con il FAP che ogni 1000 KM si bloccava, nonostante viaggiassi in autostrada.
Con garanzia ancora in corso ero onnipresente nell'officina autorizzata di zona.
Finchè a gennaio di quest'anno il FAP non si è più disintasato.
"preventivo del nuovo 1200 ?"

Risultato? Mappatura della centralina con esclusione e svuotamento FAP
Macchina a banco 125 CV, molto fluida e davvero grintosa in ripresa, consumo su autostrada "26 km/L" Vi lascio immaginare la mia soddisfazione per questa modifica.
Piccolo esempio di percorrenza ( Bucarest RO passando per Sofia (BG) per poi giungere ad Atene (GR) ) con soli 80? di diesel (costo medio al litro Diesel ? 1,10) :twisted:
Ma poi è arrivata la notizia dello scandalo VW, di conseguenza, se mi reco in officina e faccio caricare questi fott...issimi aggiornamenti che sicuro mi renderanno la macchina un bidone :cry: , riceverò una documentazione aggiuntiva di regolarizzazione?
Inoltre, si sballeranno i dati della centralina? :rolleyes:
Grazie per ogni vostra risposta.

Ps. Ricordate la mia vecchia proposta di inserire una sezione ove sia presente un archivio delle riparazioni fatte dagli utenti, con report fotografici delle operazioni, ed istruzioni dettagliate?
Non se ne fa nulla? :D

se fai fare il richiamo ... perdi la mappa ... !!!
anche io sono nelle stesse tue condizioni ... non faro fare nessun richiamo :D :D :D :D

E se mi Fermano? Controllo documenti e documentazioni? Al momento, se non la portano in un centro revisioni non si renderanno mai conto della mappatura, esteticamente è una normale Berlina
 
Il dubbio diventa petulante, dato che, viaggiando per paesi della zona est e sud est del'europa non vorrei ci fosse un controllo con relativo sequestro del veicolo.
 
l'unico documento che vale e la carta di circ0lazione ... dove è indicato EURO5 STOP!!!!

durante la revisione nessun problema ... non so se tu avendo tolto il FAP potrebbe dare valori sballati !
io nel dubbio ho mappato e lasciato il FAP :)
 
interessante articolo :
http://www.auto-motor-und-sport.de/news/ea189-motor-mit-betrugssoftware-diese-autos-sind-betroffen-9982008.html

(tradotto con google... eheheh )

Che cosa esattamente è fatto in officina con la mia auto?
Nel motore EA189 1,6 litri un cosiddetto trasformatore flusso è montato davanti al debimetro. Questa è una griglia che calma il flusso aria turbolenta prima del debimetro, migliorando così la precisione di misura del misuratore della massa d'aria cruciale. Il misuratore massa d'aria determina la massa d'aria attualmente applicate; molto importante per i parametri di gestione motore per la combustione ottimale. Inoltre, un aggiornamento software viene eseguita su questo motore ancora. La semplice attuazione di misure tecniche è prevista per, secondo VW meno di un'ora per completare.

I motori 2.0 litri ottenere un aggiornamento software. Il lavoro puro per questa misura sarà di circa mezz'ora.

Per il motore diesel 1.2 litri, una soluzione tecnica alla fine di novembre 2015, la KBA saranno presentati. Potrebbe anche significare un aggiornamento software.

Le modifiche si applicano anche ai modelli di Audi, Seat, Skoda e VW Veicoli Commerciali.
 
Back
Alto