<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> caso VW | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

caso VW

ciao amici!

..io mi sono mosso così...iscritto class-action e punto i piedi nel senso che mi sento truffato ed ESIGO:

...o un risarcimento di qualche migliaio di euro;

oppure

una superofferta per l'acquisto di una nuova SUPERB con uno sconto almeno pari al 30% !!

vado deciso!!!!!!!!!!!!!

grazie Tribal! ;)
 
ecco ora in casa VW stanno dando la caccia alle streghe .... sembra che stiano per tagliare la testa a tre ingegneri del gruppo ....

"
Dieselgate - Le indagini interne del Gruppo Volkswagen avrebbero individuato due ingegneri come probabili responsabili della scelta di utilizzare centraline modificate sui motori a gasolio. A riportare la notizia è il Wall Street Journal che parla di Ulrich Hackenberg, Capo Ingegnere Audi, e Wolfgang Hatz, responsabile dei motori da competizione Porsche, come possibili imputati. I due, tra i più importanti ingegneri della Germania, vennero promossi nel gennaio del 2007 subito dopo che Martin Winterkorn prese la guida del Gruppo Volkswagen.
"
 
Dieselgate - Le indagini interne del Gruppo Volkswagen avrebbero individuato due ingegneri come probabili responsabili della scelta di utilizzare centraline modificate sui motori a gasolio. A riportare la notizia è il Wall Street Journal che parla di Ulrich Hackenberg, Capo Ingegnere Audi, e Wolfgang Hatz, responsabile dei motori da competizione Porsche, come possibili imputati. I due, tra i più importanti ingegneri della Germania, vennero promossi nel gennaio del 2007 subito dopo che Martin Winterkorn prese la guida del Gruppo Volkswagen.

Un terzo nome è però emerso insieme a quelli di Hackenberg e Hatz. Nonostante i dettagli sull'inchiesta interna di Volkswagen non siano stati diramati, pare che nello scandalo possa essere coinvolto anche Heinz-Jakob Neusser, capo dello Sviluppo di Volkswagen. Neusser è però passato da Porsche a Volkswagen solo nel 2011, quando i primi Diesel con Centraline modificate erano già entrati in produzione da parecchi mesi.

Volkswagen avrebbe così messo al centro dell'inchiesta alcuni degli ingegneri più importanti del Gruppo: tra le altre cose Hackenberg è uno degli ideatori della piattaforma modulare MQB oltre ad essere uno dei padri delle Audi A4 e Audi A6. Sembra inoltre che il Gruppo tedesco possa aver ammesso che alcuni manager abbiano tentato di mascherare i valori di emissione delle nuove vetture per poterle proporre negli Stati uniti e raggiungere gli obiettivi di vendita imposti.

EDIT: sistemato contenuto (Mod.TatyRS)
 
purtroppo per l'opinione publica devono far vedere che è colpa di qualcuno, chi vuoi che ne fa le spese..... l'ultimo.... ma nessunoo sa che ha ricevuto ordini dall'alto....

;) ;)
 
questo tipo di scelte,siccome coinvolge tutti e 4 i marchi,deve essere arrivata anche ai piani alti.
Figuriamoci se 2 ingegneri,anche se blasonati,si prendono una responsabilita' del genere.
 
Oggi ho inserito il n di telaio del Roomy sul sito Skoda e ovviamente rientra tra i motori incriminati! Anche io ho sottoscritto la class action perché pur rimanendo dell'idea che le macchine del gruppo sono una spanna sopra le altre (almeno per gli aspetti che mi interessano) un po' deluso lo sono...mi aspetterei un risarcimento oppure un incentivo molto sostanzioso per eventuale acquisto altra auto del gruppo...
 
http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2015-10-07/volkswagen-primo-rimbalzo-borsa-la-bufera-ubs-titolo-e-buy-161108.shtml?uuid=ACh92pBB&refresh_ce=1 .da leggere :sul motore 1.6 potrebbe richiedere anche modifiche sul motore :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
ciao amici!

..io mi sono mosso così...iscritto class-action e punto i piedi nel senso che mi sento truffato ed ESIGO:

...o un risarcimento di qualche migliaio di euro;

oppure

una superofferta per l'acquisto di una nuova SUPERB con uno sconto almeno pari al 30% !!

vado deciso!!!!!!!!!!!!!

grazie Tribal! ;)

ma daiiii!!!!!

anziche class-action ... dovremmo fare una bella cosa ... un bel gruppi di acquisto di azione VW!!! ora si che si fanno bei SOLDI!!!!!
compri oggi 10.000? di azioni VW e tra tre mesi sono diventati 30.000 !!! a gennaio quando iniziano i richiamo ... salgono ancora!!!

il problema e che noi comuni mortali ... non ti fanno acquistare una bel cavolo!!!!
 
grisu56 ha scritto:
http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2015-10-07/volkswagen-primo-rimbalzo-borsa-la-bufera-ubs-titolo-e-buy-161108.shtml?uuid=ACh92pBB&refresh_ce=1 .da leggere :sul motore 1.6 potrebbe richiedere anche modifiche sul motore :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

intanto parlano sempre del 1,2 litri
ma a casa mia non e il 1,4 litri tdi 3 cilindri
vabbe.................
ho letto anche io il 1,6 tdi lo squartano ..................
pazzesco..............mi spiace per i possessori del 1,6 litri......
 
E se neanche gli euro 6 sono a in regola, la vw in USA ha ritirato la domanda di certificazione all'EPA per i diesel del 2015, senza certificazione non possono circolare, lo scandalo si allarga ancora di più: http://www.autonews.com/article/20151007/OEM11/151009850/vw-withdraws-epa-application-for-2016-diesels
 
melego73 ha scritto:
tribal61 ha scritto:
Ma mi sembra che si ripetano sempre le stesse cose...basterebbe solo chiedersi "ma come mai, se in Europa è tutto in regola, stanno attuando il richiamo"? E la risposta sarebbe automatica!
Rispetto il tuo punto di visto ma a mio avviso la tua presa di posizione e' troppo drastica.
Facile che abbiano installato il software incriminato anche su auto destinate al mercato Europeo per non farne 2 differenti e adesso aggiornano solo per togliere la parte che si attiva da ferma.
E' facile che gli NOx per il mercato europeo siano pure in regola,nessuno lo sa ancora.
Per me state mettendo il carro davanti ai buoi.
E questa presa di posizione così drastica deriva anche dal fatto che sono tedeschi.
Mi conforta pero' che almeno altri la pensano come me anche sul fatto che tra un po' ne beccheranno altri.

Premetto che non giustifico VW per quello che ha fatto, anzi visto che la mia VW rientra tra le "untrici" parteciperò sicuramente alla class action e molto probabilmente non acquisterò più auto del gruppo.

Però penso anch'io che stiamo correndo un po' troppo facendoci prendere dal nervoso o da notizie teroristiche dei media.
Il problema (per VW) è negli USA dove ogni singolo veicolo viene "approvato" e deve rispettare certi limiti per una determinata percorrenza (100.000 miglia) ovviamente con le tolleranze del caso (usura). Quindi il software che riconosce il ciclo di prova è una truffa perchè su strada si comporta diversamente ed è previsto che rimanga sotto a certi limiti nella sua vita utile.
In europa è diverso, hanno effettuato i test su un prototipo che ha superato il ciclo e gli esemplari prodotti sono "omologati" cioè il produttore autocertifica che sono identici al prototipo. Fine della storia. Non sono previste e possibili verifiche successive per vedere se il singolo motore venduto rientra nei parametri di omologazione.
Per assurdo alla VW in Europa basterebbe rimuovere il famoso software che riconosce il ciclo e lasciare che il motore funzioni esattamente come prima e dare la "colpa" all'usura se non rientra nei limiti di omologazione.
Ribadisco che non voglio giustificarli, per me l'onestà è ancora un valore e nel mio caso hanno perso un cliente e guadagnato una causa..
 
Back
Alto