<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> caso VW | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

caso VW

TatyRS ha scritto:
Qualcuno sa dove si può trovare questa eventuale sigla EA189 che contraddistingue i motori incriminati?
Sul libretto? (non l'ho trovata)
Da qualche altra parte in macchina, tipo etichette, targhette ecc ecc?
Ciao
Grazie :D

Stavo per fare medesima domanda.

Liux ma la tua dovrebbe esser fuori sicuro...di che ti preoccupi?
 
liuxdg71 ha scritto:
TatyRS ha scritto:
Qualcuno sa dove si può trovare questa eventuale sigla EA189 che contraddistingue i motori incriminati?
Sul libretto? (non l'ho trovata)
Da qualche altra parte in macchina, tipo etichette, targhette ecc ecc?

Grazie :D
solo sulla centralina stessa
:(
ci sei taty..............

Ci sei o ci fai, intendi?
Ci sono :lol: :D :XD:
Ovvio che ci sono...dentro, o almeno penso, ma non mi rovino di certo la vita e le giornate per questo.

La macchina la tengo ancora per xx anni e tanto già lo so che quando me ne libererò varrà zero o quasi (vedi Fabia RS), mi tolgono dei cv? Ma siamo sicuri?
Un vecchio detto diceva: mai rompersi la testa prima di averla sfasciata, e quindi per ora cerco di starmene tranquilla, anche se a leggere alcuni post su questo topic inizia veramente a salire l'ANSIA anche alla persona più tranquilla del mondo.

Sinceramente mi girano di più le scatole per lo scarico destro finto della mia RS...HAHAHAHAHAHAHAHA
 
tribal61 ha scritto:
Ecco qua la scoperta dell' acqua calda...

http://www.tgcom24.mediaset.it/economia/volkswagen-a-ottobre-richiameremo-11-mln-di-auto-per-le-correzioni_2135876-201502a.shtml

vediamo come avviene il miracolo senza depotenziamento...ahi...ahi...la vedo dura per loro...

Sinceramente di questo articolo mi hanno stupito 2 cose. La prima è il numero relativo ai top manager che a quanto apre si son o trovati in riunione segreta: 1000. Cioè VW ha 1000 top manager con poteri decisionali? Mi sembra un filino esagerato.

Seconda cosa è la stima dei soli costi di richiamo:6,5 miliardi di euro...mi pare che forse hanno aggiunto uno zero... 11 milioni di veicoli, ipotizzando lintervento di un'ora per modificare alcuni parametri del software a 60 euro all'ora, risultano 660 milna euro. Facciamo pure il doppio...stando alla loro stima ognimmodifica costerebbe 600 euro circa...certo che se i conti li fanno così siamo a posto...qualche domanda me la porrei...
 
TatyRS ha scritto:
Qualcuno sa dove si può trovare questa eventuale sigla EA189 che contraddistingue i motori incriminati?
Sul libretto? (non l'ho trovata)
Da qualche altra parte in macchina, tipo etichette, targhette ecc ecc?

Grazie :D

È la sigla di progetto della famiglia che comprende ol 2,0 tdi e il 1,6 tdi da quando sono usciti ad oggi.
Il tuo è senz'altro di quel tipo. L'unica discriminante parrebbe essere quella degli euro 6.
 
A me la cosa fa paura. cose fatte in frette per salvare il salvabile senza i necessari test porteranno sicuramente ad varie problematiche sul lungo periodo. Comunque ormai la frittata e fatta e io che sono cliente del gruppo dal 1998 mi sento tradito.
 
si infatti.... e se uno non si presenta che fanno? Vengono a prenderti con i carabinieri?
Vero è che potrebbero farlo quando la porti per il tagliando... ma li basta dire di non toccare la centralina e basta

http://www.quattroruote.it/news/industria/2015/09/29/dieselgate_volkswagen_ufficiale_parte_il_richiamo_per_i_2_0_tdi.html
 
qu, a fine articoloi:

http://www.tgcom24.mediaset.it/economia/volkswagen-lettera-ai-concessionari-stop-alle-vendite-delle-vetture-euro5-_2135474-201502a.shtml

si son dimenticati di menzionare i modelli skoda
 
ragazzi io sono arrivato a questa conclusione ... la mia RS TDI da 170cv mappata a 208cv va da dio!!! .... di conseguenza non gli faro fare nessun aggiornamento ne Software ne Hardware
in quanto il questo dieselgate ... non comporta nessun problema a livello di affidabilità meccanica!!!
non ne sono sicuro dopo gli eventuali aggiornamenti per rimediare !!!!

se proprio vogliono fare una bella cosa .... ritirassero dal mercato le auto e che vengano sostituite con delle nuove pari modello /allestimento

zero multe
zero cause
zero problemi ..
auto nuove per tutti!!!!

ehehheheeheh ehehehehehh
 
TatyRS ha scritto:
Qualcuno sa dove si può trovare questa eventuale sigla EA189 che contraddistingue i motori incriminati?
Sul libretto? (non l'ho trovata)
Da qualche altra parte in macchina, tipo etichette, targhette ecc ecc?

Grazie :D

Sul libretto di circolazione quale sigla hai al punto P.5
 
Taurinense ha scritto:
TatyRS ha scritto:
Qualcuno sa dove si può trovare questa eventuale sigla EA189 che contraddistingue i motori incriminati?
Sul libretto? (non l'ho trovata)
Da qualche altra parte in macchina, tipo etichette, targhette ecc ecc?

Grazie :D

Sul libretto di circolazione quale sigla hai al punto P.5

Approfitto: CAY.
 
Questa è una lista presa da link: Wikipedia e con la mia ex GTD del 2010 corrisponde CFG, sul libretto di circolazione al P.5 riportano solo 3 lettere

Attached files /attachments/2009634=47327-Schermata-2015-09-28-alle-16.37.11.bmp
 
Ea189, scrivevo poco sopra, è solo la sigla di progetto della famiglia di motori.
Non la si trova scritta su nessun documento dell'auto e vi appartengono motori nati nel 2009 quanto motori usciti di fabbrica nel 2015.
È come pretendere di trovare scritto "tipo 4" sul libretto di una vecchia lancia thema o fiat croma.
La sigla del motore (di solito 3 lettere ) che si trova sulla etichetta nel bagagliaio corrisponde alla codifica della versione della motorizzazione in uso sull'auto.
 
rosberg ha scritto:
TatyRS ha scritto:
Qualcuno sa dove si può trovare questa eventuale sigla EA189 che contraddistingue i motori incriminati?
Sul libretto? (non l'ho trovata)
Da qualche altra parte in macchina, tipo etichette, targhette ecc ecc?
Ciao
Grazie :D

Stavo per fare medesima domanda.

Liux ma la tua dovrebbe esser fuori sicuro...di che ti preoccupi?

ti spieghero meglio................di persona
ciaooooooo
 
Back
Alto