<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> caso VW | Il Forum di Quattroruote

caso VW

che ne pensate nessuno ne parla....
credete sia la sola?
certo è una bella botta, sia d'immagine che in soldi, per non dire che tra qualche anno non so se l'anno prossimo o l'altro andra in vigore il nuovo sistema di verifica anche in Europa ancpra piu severo di quello americano, gia tremano tutte le case.

;) ;)
 
non saprei,non vorrei fosse una mossa per in....lare a modo i tedeschi da parte degli USA.
Potrebbero esserci manovre commerciali contro il gruppo in quanto sta prendendo molte quote di mercato togliendole a marchi americani.
Mi fa strano come gli USA si scoprano così ecologisti quando girano con dei mezzi assurdi (SUV,monovolumi o pick-up) di 6000cc V8 per andare al centro commerciale e comunque per viaggiare a 70km/h o poco piu'.
Di sicuro la magnana c'e' ed e' stata ammessa.
Pero' qualche ? mi rimane
 
a me sembra che sia una soffiata bella e buona.... poi i TDI negli USA?????

sfido qualsiasi ingenere a fare una analisi cosi precisa e puntuale sulle centraline di un auto e trovare una componente software che si attiva al momento ..........

complotto ... qualcuno gia sapeva dove andare a controllare!!!

chi ha una Diesel negli USA??? dove il 90% delle auto sono dei mega Benzina minimo v6 da 3litri!!!!!!!!!!!

il costo della benzina e talmente basso che non ha senso un Diesel
 
Qualcuno dice che Piech avesse detto che la questione non era finita....
In ogni caso oltre al mezzo milione di macchine in usa, il problema è ufficialmente esteso a 11 milioni di altri veicoli nel mondo intero col tdi ea189.
Personalmente non credo che sia l'unica casa che abbia usato astuzie in questo specifico campo.
 
Credo anche io che non sia la sola ad avere imbrogliato e credo anche io sia stato qualcuno a fare saltar fuori appositamente la cosa, magari in seguito a dispetti interni tra manager.
Penso che bene o male tutti hanno le loro cause. L'altro giorno leggevo di una multa di 900 mln di euro alla GM per la questione motorini di avviamento difettosi, ora questa cosa della VW, Toyota ha le sue con milioni di richiami continui...insomma io credo che tutti abbiano qualcosa da nascondere e come al solito ci vanno di mezzo le persone che acquistano anche in relazione ai prezzi di listino, mezzo facile per recuperare queste sanzioni e costi.
Certo è che a livello di immagine è una cosa vergognosa, ancora più vergognoso dichiarare "Sì abbiamo imbrogliato"...
 
che sia una cosa per infangare la VW non credo, visto la stessa ammissione della VW stessa.
sicuramente alla VW manca un po di tecnologia su questo campo, considerando che il common rail la inserito da poco propio per le leggi americane, con il PDI era impossibile raggiungere quei limiti,
come credo anche che non sia la sola a correre hai sottorifugi per rientrare nei limiti, si sa è lo sano tutti che le prove di laboratorio sono quelle che sono, leggevo che nel 2017 verrano introdotte anche in Europa questi test.
poi quello che mi da un po fastidio e che tutti corrono ad azzanare VW, i francesi chiedono controlli piu severi come se loro fossero gia a posto, gli australiani hanno gia nominato commissioni per test privati, , ma tutti pronti a sbranare il colosso VW, ormai è gia cosa a livello mondiale.
VW ha predisposto 6 milioni di dollari per queste cause.
certo non lo vedo affatto bene, sara una bella mazzata.

;) ;)
 
sono curioso di sapere la quota di mercato delle DIESEL in america!!

c'è da dire che penso solo negli USA c'è un ente che verifica "veramente" quanto dichiarato dalle case costruttrici!

tutte le grandi anomalie vengono individuate da loro!!
toyota il pedale dell'accelleratore
GM problema del motorino elettrico
ora VW ...
 
il Ns ministro dell'ambiente ha chiesto chiarimenti a VW Italia ....

ora ogni ministro dell'ambiente chiedera al proprio importatore chiarimenti ... prendere una VW e fategli i controlli .... misa che la nostra motorizzazione non ha la tecnologia per rilevare questo eventuale "anomalia" sw !!!
 
Ma ci rendiamo conto che stiamo discutendo di cagate?
I cinesi da soli inquinano come mezzo mondo e si sta qua a discutere per 20g di NOx?
Se non hanno esperienza i tedeschi sui diesel chi la dovrebbe avere?
I marchi emergenti come fanno?
Nissan compra i motori da Renault,Mazda ci prova ma il vecchio 143cv che avevo prima,era un aborto e anche il nuovo 2.2 non e' quel granche'.
E' difficile,molto difficile.
Allora,piuttosto che puntare su questi trucchetti,non converebbe cercare di sviluppare i benzina dove ci sono molto meno rogne da risolvere?
 
melego73 ha scritto:
Ma ci rendiamo conto che stiamo discutendo di cagate?
I cinesi da soli inquinano come mezzo mondo e si sta qua a discutere per 20g di NOx?
Se non hanno esperienza i tedeschi sui diesel chi la dovrebbe avere?
I marchi emergenti come fanno?
Nissan compra i motori da Renault,Mazda ci prova ma il vecchio 143cv che avevo prima,era un aborto e anche il nuovo 2.2 non e' quel granche'.
E' difficile,molto difficile.
Allora,piuttosto che puntare su questi trucchetti,non converebbe cercare di sviluppare i benzina dove ci sono molto meno rogne da risolvere?

Al di là dell'entità della cosa che comunque, visti i numeri in gioco, non è poi così trascurabile, il grave è il comportamento fraudolento.

E' quello su cui gli USA non transigono.
 
melego73 ha scritto:
non saprei,non vorrei fosse una mossa per in....lare a modo i tedeschi da parte degli USA.
Potrebbero esserci manovre commerciali contro il gruppo in quanto sta prendendo molte quote di mercato

Guadagna quote di mercato in Usa? Il gruppo VW, nel 2015, è al -3,2%
 
http://www.quattroruote.it/news/eco_news/2015/09/21/diesel_gate_volkswagen_un_caso_portato_alla_luce_dall_icct_ecco_i_retroscena.html
 
Back
Alto