<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cashback | Page 67 | Il Forum di Quattroruote

Cashback

Spero sia come dici, ma avendo un cashback elevato (sono quasi al max. previsto), mi preoccupa il tentativo di accesso.
per sicurezza aspetta il prossimo gennaio per accedere

Ma come scrivevo sopra, avranno ben previsto la possibilità di cambiare telefono, solo che conoscendo i protocolli dell'agenzia delle entrate.......

se funziona come per l'app della mia banca, nel momento in cui cambi telefono si opera una migrazione dei dati dal telefono vecchio al nuovo. Se perdi il cellulare vecchio o cancelli l'app devi richiedere l'identificazione direttamente alla banca ovviamente però non perdi il saldo del conto :D
 
sarebbe? vallo a dire ai sig.banchieri che fanno il buono e cattivo tempo,ogni tanto ti arriva una bella letterina con cambio contratto inilaterale e tu sei apposto.


Magari il 29esimo giorno del mese che hai
per, diciamo cosi', poter
" trattare "
la nuova
" proposta ".
 
Ultima modifica:
io che sino a ieri ero cliente UBI e avrei dovuto passare a INTESA SANPAOLO, mo cosi' d'amble' mi ritrovo in BPER,nuovo conto, nuove spese e nuovo contratto,se questo non e' fare quel c....volo che vogliono.
voglio vedere quando entrero' in possesso DEI MIEI RISPARMI chiudendo il conto.
ops fine OT



( In ) BPER....
??
( Peggio, leggi + esosa, della stessa defunta CARIFE )
a lei regalata dopo il puff nostrano di qualche anno fa.
 
Ultima modifica:
secondo me, il cashback lo perdi se fai la procedura di cancellazione del cashback (e' dentro la app).
se cancelli la app dal tuo cell, non succede nulla.
quando la reinstalli, dovrai ovviamente autenticarti, con la spid.
i dati non son certo salvati nel tuo cellulare, ma sui server del fornitore del servizio.
metti la spid, ti autentichi, e riavrai la situazione che avevi prima.


io son a 27 transazioni :cool:
 
18 transazioni contabilizzate, 103 € accumulati. Ne mancano almeno quattro, per un'altra trentina di euro di rimborso. Sono curioso di vedere se me li danno sul serio...
 
Sicuramente se cancelli l'app non perdi la registrazione al cashback, ovviamente poi se reinstalli l'app devi effettuare di nuovo la configurazione ma è la configurazione del app non la registrazione al servizio e ne tantomeno quanto accumulato che sono attività diciamo lato server e quindi persistono
 
Un cliente dei miei genitori che di solito è sempre elegante ha subito una vera e propria regressione durante il lockdown,ha detto che praticamente ormai vive in tuta.
E anche questo non aiuta affatto le attività.

Io ci starei sempre in tuta, anche quando esco di casa!
È così comodo! :emoji_grinning:

P.s. poco fa sono davvero andato in tuta a fare la spesa al supermercato... e nessuno si è scandalizzato.
 
Sto facendo due conti per l'attività dei miei.
Non ho ancora calcolato il calo di fatturato su base annua ma dicembre -46%.
Non hanno incassato nemmeno l'ammontare del canone di affitto.
Ho anche preso i numeri del contatore e hanno consumato solo il 20% in meno rispetto allo scorso anno,lavorando a mezzo regime purtroppo si spreca un sacco di energia.
Dovrebbe arrivare a breve la fattura annuale,probabilmente con l'aumento solito che vanificherà parte del risparmio.
Si parla comunque di quasi 5000 euro solo di energia elettrica.
Tra l'altro sono obbligati a comprarla dalla società proprietaria del centro commerciale che gliela vende a un prezzo da usurai,più cara dell'energia elettrica per uso domestico.

Almeno sembra che ci sarà l'esonero dal pagamento dei contributi nel 2021.
Resta da capire se verranno comunque contati come figurativi oppure no.
 
Io ci starei sempre in tuta, anche quando esco di casa!
È così comodo! :emoji_grinning:

P.s. poco fa sono davvero andato in tuta a fare la spesa al supermercato... e nessuno si è scandalizzato.

Si capisco.
Però la fregatura è che la tuta uno se la lava a casa e difficilmente ne compra una nuova ogni cambio stagione.
Anche il fatto che la pandemia abbia cambiato il modo di vestire ha purtroppo delle ricadute sui negozi che vendono vestiti e sulle attività come quella dei miei.
 
Scrivevo "cashback alla rovescia" perchè, a prescindere dal tasso applicato sulle somme in deposito, la banca mi ha modificato in peggio le altre condizioni

Però i mutui casa sono a tassi bassissimi, anche sotto l'1%.
0,015% mi sembra una presa per i fondelli, tanto vale scrivere "zero"

PS rispondendo @renatom, il rendimento a mio avviso non va paramettato a quello dei titoli di Stato, bensì al TAEG medio che la banca incassa sui finanziamenti alla clientela (gli "impieghi"), attorno all'8 - 10%
 
Back
Alto