<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cashback | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Cashback

Praticamente fornisci i tuoi dati: IBAN, codice fiscale, numeri carte più tutti dati anagrafici, per un hacker, specie dei paesi dell'est, con quei dati potrebbe svuotarti il conto, conoscendo l'"imperizia" dei programmatori di stato io non mi fido.

Credo che, se qualcuno vuole questi dati, non ci metta molto a procurarselo.
 
Tuttora l'app non funziona: l'ho aggiornata ma nella sezione portafoglio non vedo né la carta di credito inserita a luglio né le ultime transazioni e non permette di inserire altre carte credito/debito, né l'iban. L'assurdo è che il servizio cashback risulta attivo.. senza parole. A due segnalazioni nella chat tecnica ho ricevuto risposte automatiche sui problemi tecnici in corso di soluzione con l'invito a pazientare.. Implementare questo servizio 10 gg fa sarebbe stato troppo logico per i "cervelloni" di Io/PagoPa..
 
Scusate... Forse é sfuggita una cosa... Mettiamo di riuscire a caricare le carte prima di fine mese.. Ho letto una cosa tra i dettagli mostrati dall'app IO:
Non tutti i pos sono abilitati. Suggeriscono di chiedere al negiziante prima di pagare.. Ci vorrà tempo prima che tutti si attrezzino.
A me questa cosa sembra comica. Immagino che negozi e negozietti della mia zona se la prenderanno comoda.... Quindi diventa tutto teorico.

Sinceramente pare curioso già il fatto di dover registrare le carte.. Come se non sapessero quali carte uno abbia..
 
Immagino che negozi e negozietti della mia zona se la prenderanno comoda...

Magari non per pigrizia ma perchè i negozianti avranno le stesse problematiche che stanno avendo gli utenti e staranno ancora cercando di capirci qualcosa.
Sicuramente si attrezzeranno prima le grandi catene che saranno le uniche,oltre alle banche,a guadagnarci perchè vedranno un aumento delle vendite.
 
L'unica cosa che cambierà secondo me è che si userà di più la carta,ma non penso per fare spese in più semplicemente si opterà per pagare con la carta anche quello che prima si pagava in contanti.
E forse ci sarà un incremento delle vendite per i grandi negozi di elettronica che sono quelli che vendono di più normalmente sotto Natale.
 
L'unica cosa che cambierà secondo me è che si userà di più la carta,ma non penso per fare spese in più semplicemente si opterà per pagare con la carta anche quello che prima si pagava in contanti.
E forse ci sarà un incremento delle vendite per i grandi negozi di elettronica che sono quelli che vendono di più normalmente sotto Natale.


Personalmente....
( ma io sono un tipo strano )
avrei approfittato per cambiare tutti i TV
Con un ulteriore sconto....
Pace....
Continuero' come sempre coi miei prelievi settimanali* al Bancomat....
*Anzi ogni decade....Adesso, col vairus....spendo meno.
 
Da tempi immemorabili sento dire che, per fare emergere il nero, bisogna fare in modo che l'acquirente abbia convenienza a usare un pagamento tracciabile.
Adesso hanno fatto 'sto cashback che, mi pare, sia proprio questo, e si contesta.
Non ci va bene niente
 
Da tempi immemorabili sento dire che, per fare emergere il nero, bisogna fare in modo che l'acquirente abbia convenienza a usare un pagamento tracciabile.
Adesso hanno fatto 'sto cashback che, mi pare, sia proprio questo, e si contesta.
Non ci va bene niente


Non ho mica capito cosa intendi
??
Fino adesso si parla di caffe, di pieno.... ( Io, di televisioni )
E...Di gente che comunque gia' usa pochissimo il cash....
Gli incroci su base " CONVENIENZA ", come giustamente ricordi,
son con tutt' altro genere di interlocutori....
Ergo.
Temo, come si legge sopra in diversi post...
Che sia l' ennesimo omaggio alle Banche
 
Aggiungo un'altra considerazione: i negozi fisici dovrebbero essere felici di questo strumento che gli dà 10% di vantaggio rispetto al commercio elettronico.
Se non lo sono, mi viene qualche sospetto.
 
Non ho mica capito cosa intendi
??
Fino adesso si parla di caffe, di pieno.... ( Io, di televisioni )
E...Di gente che comunque gia' usa pochissimo il cash....
Gli incroci su base " CONVENIENZA ", come giustamente ricordi,
son con tutt' altro genere di interlocutori....
Ergo.
Temo, come si legge sopra in diversi post...
Che sia l' ennesimo omaggio alle Banche

Scusa, ma, se scrivi così, non capisco niente.
 
Forse conviene anche andare oltre il legame tra denaro contante e evasione, il denaro contante ha anche un ruolo importante per la criminalità e tutte quelle attività non lecite, certo non è che solo togliendo o riducendo il contante cancelli quelle piaghe(anche perché con le cripto valute sorge un altro canale pe il malaffare) ma comunque gli crei più difficoltà. L'Italia è uno credo dei paesi dove circola più contante e caso strano è uno dei paesi con una ramificazione delle organizzazioni criminali più alta non dimentichiamocelo
 
h
Scusa, ma, se scrivi così, non capisco niente.


Veramente l' avevo detto io per primo che non capivo
Riprovo
Vedo che lamenti che alla gente non va bene niente.

Io leggo che la gente parla di caffe e benzina....
Nessuno, a parte me, che avrebbe approfittato per comprare
televisori a iosa*, acquisto che altrimenti avrei rimandato....
E rimandero'.

Anzi mi pare di aver letto di speranze riguardo il fatto che tanti non si lascino sedurre dallo sconto e comprino di piu'.

Poi c'e' il tuo appunto ulteriore relativo all' incrocio degli interessi fra chi compra e chi vende

Resta....Il mio dubbio su cosa pensava di " ricavare " l' inventore

* Devo cambiarli praticamente tutti e 6 perche' sta arrivando quel nuovo sistema e, Sharp a parte, han tutti oltre i 10 anni di vita
 
Ultima modifica:
Back
Alto