<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cashback | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cashback

stamattina sentivo alla radio che dovrebbero essere 9 operazioni per un massimo di 1500 euro di spesa, quindi il rimborso massimo è 1510 euro addebitati sul CC "verso" febbraio. Mi piace questa approssimazione sicura, come il fondo perduto (quello che chiamano ristoro 1,2,3,4,5,5471 ecc ecc) del 15 novembre che ancora non mi è arrivato. Intanto quello che accumula debiti e non dorme la notte sono io, non loro.

c'è il relativo sito, ti riporto uno stralcio :

Dall’8 al 31 dicembre 2020, con l’Extra Cashback di Natale, per avere il 10% di rimborso fino a un massimo di 150 euro che ti saranno accreditati nei primi mesi del 2021, ti bastano 10 acquisti con carte di credito, carte di debito e prepagate.

Quindi se non ragiono male si può avere dopo 10 operazioni per un massimo di 1500 euro di spese.
 
c'è il relativo sito, ti riporto uno stralcio :

Dall’8 al 31 dicembre 2020, con l’Extra Cashback di Natale, per avere il 10% di rimborso fino a un massimo di 150 euro che ti saranno accreditati nei primi mesi del 2021, ti bastano 10 acquisti con carte di credito, carte di debito e prepagate.

Quindi se non ragiono male si può avere dopo 10 operazioni per un massimo di 1500 euro di spese.

Non c'e' un minimo di spesa complessivo
??
 
da quanto mi risulta no, il minimo è sul numero di operazioni ma non sull'importo totale, quindi ne puoi fare 10 da 1 euro ciascuna ed avere 1 euro di rientro



Certo....
Ma non credo sia quello lo scopo.
Si farebbe solo inviperireil barista per il tempo che gli si fa perdere
per il solito caffe....
Che prima si pagava cash
 
Che c'è un numero minimo di transazioni ore avere il rimborso l'hanno sempre detto. Come diceva Paolo, anche secondo me dovevano partire prima con lo sviluppo del sistema e consentire il caricamento dei bancomat da subito. Adesso c'è l'assalto...
 
Certo....
Ma non credo sia quello lo scopo.
Si farebbe solo inviperireil barista per il tempo che gli si fa perdere
per il solito caffe....
Che prima si pagava cash

mi ha chiesto se esiste un importo minimo ed ti ho detto che non mi risulta, ti ho fatto un esempio estremo ma per rispondere alla tua domanda, non entro nel merito del iniziativa, ognuno la giudica come meglio crede ed è libero di parteciparvi o meno.
 
Io non ho scaricato IO ma vorrei usare Satyspay che ho già attiva sul cellulare.
Peró non trovo come attivare il cashback di stato
 
Fino a ieri funzionava.
Ho trovato la carta di credito già caricata, credo perché la usavo per pagare il bollo.
Ho caricato il bancomat e lo aveva fatto.
Oggi volevo attivare il cashback, ma è tutto bloccato.

PS: ore 13,34. Aggiornata app, attivato cashback e caricato IBAN in due minuti.
Questa volta funzionava tutto.
 
Ultima modifica:
Non c'e' un minimo di spesa complessivo
??

da quanto mi risulta no, il minimo è sul numero di operazioni ma non sull'importo totale, quindi ne puoi fare 10 da 1 euro ciascuna ed avere 1 euro di rientro

Imho questa è una solenne boiata.
Così andrà a finire che si creeranno assembramenti perchè la gente piuttosto che comprare 10 prodotti e fare una transazione sola finirà per frammentare la spesa acquistando separatamente i prodotti per far risultare più operazioni,recandosi più volte nei negozi oppure rimanendoci per più tempo.
 
Imho questa è una solenne boiata.
Così andrà a finire che si creeranno assembramenti perchè la gente piuttosto che comprare 10 prodotti e fare una transazione sola finirà per frammentare la spesa acquistando separatamente i prodotti per far risultare più operazioni,recandosi più volte nei negozi oppure rimanendoci per più tempo.


Appunto....
 
Comunque io non ho scaricato nulla.
A parte che uso poco la carta quest'anno non ho in programma di fare acquisti,e se anche li facessi preferirei non ricevere alcun rimborso.
Non vorrei che qualcuno facendo affidamento su questo ipotetico cashback (finchè non lo vedo non ci credo) finisse per spendere più di quanto può permettersi contando di riavere indietro parte di quanto speso.
 
se venisse fatto su un in limite anche di importo non credo che raggiungerebbe lo scopo, cmq nessuno è obbligato, io le carte già ora le uso per quasi qualsiasi acquisto quindi non mi cambia nulla, e di certo non mi metto a spendere di più per avere un ritorno del 10%
 
Manco un po'.
A me questa misura sembra uno specchietto per le allodole da usare una volta finita la pandemia contro i presunti abbienti per andare a fare qualche accertamento e dare qualche stangata.


Almeno tu ci vedi uno scopo....
Io manco quello....
Se non altro, in occasioni precedenti, se ne argomentava a favore per fare emergere il sommerso....
 
Back
Alto