<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Case popolari e auto costose | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Case popolari e auto costose

Scrivendo questo confermo di essere ingenuo però fatico a capire come sia possibile che soggetti simili,che anche a distanza di un km sembrano evidentemente poco raccomandabili,possano svolgere le proprie attività a cielo aperto,in quartieri in cui tutti sanno tutto anche per anni prima che si muova qualcosa.
Perchè le FFOO sanno che questi soggetti sono anche piuttosto "stupidi" (passatemi il termine), e li usano come cavie per arrivare a chi sta, ben più furbo e nascosto (oltre che insospettabile) sopra di loro, a muovere i fili dei burattini.
Quando hanno un quadro completo della situazione, allora la sradicano, e si vedono cadere famiglie intere che erano convinte di essersi poste a capo della zona.
 
Il diritto alla privacy finisce quando invadi lo spazio altrui...
Anche il diritto di giudicare e mettere alla gogna è soggetto allo stesso limite. Polizia e giudici esistono proprio per esercitare la giustizia in vece dei privati cittadini. Ritenere di aver subìto un torto, o che tizio sia responsabile di una condotta disdicevole, non è sufficiente a dare il diritto di giudicare ed eseguire la sentenza senza che le proprie rimostranze siano prima vagliate da un terzo. Il far west può sembrare un metodo efficace e veloce di dirimere le vertenze con il prossimo, purtroppo però ci scordiamo sempre che alla fine non vince chi ha ragione, ma il più veloce ad estrarre o quello con la pistola più grossa...
Ovviamente non parlo di Quarto Reich ma di una accettabile via di mezzo
La parola chiave è "accettabile".
Da chi? Quanto? A quali condizioni? Se le risposte non sono "da tutti", "completamente" e "nessuna", allora la cosa presenta dei problemi che ne invalidano l'efficacia.
 
"Una societa' armata e' una societa rispettosa degli altri e del vivere civile. Il rispetto verso gli altri e verso la vita diventa molto importante quando c'e' a rischio la tua di vita".

Robert A. Heinlein
Rispetto e paura possono anche avere effetti simili, ma sono due cose diverse. Il rispetto non scaturisce dalle armi, ma da cultura e valori.
 
Anche il diritto di giudicare e mettere alla gogna è soggetto allo stesso limite. Polizia e giudici esistono proprio per esercitare la giustizia in vece dei privati cittadini. Ritenere di aver subìto un torto, o che tizio sia responsabile di una condotta disdicevole, non è sufficiente a dare il diritto di giudicare ed eseguire la sentenza senza che le proprie rimostranze siano prima vagliate da un terzo. Il far west può sembrare un metodo efficace e veloce di dirimere le vertenze con il prossimo, purtroppo però ci scordiamo sempre che alla fine non vince chi ha ragione, ma il più veloce ad estrarre o quello con la pistola più grossa...

Mi dispiace contraddirti ma evitiamo il buonismo di maniera....qui non parliamo di processi criminali, giudici, polizia......ci riferiamo a casi di chiara e perseverante incivilta'....non ho bisogno di un giudice o di una indagine di polizia per investigare uno che palesemente fa defecare il suo cane nelle aiuole pubbliche, parcheggia alla ca.... bloccando altri, non paga il condominio ma gira con autoncostose, etc.....la strafottenza e l'incivilta' la vedi immediatamente...

La parola chiave è "accettabile".
Da chi? Quanto? A quali condizioni? Se le risposte non sono "da tutti", "completamente" e "nessuna", allora la cosa presenta dei problemi che ne invalidano l'efficacia.

Qui a noi va bene cosi' .....se fai l'incivile io ti sputtano pubblicamente....ed i risultati si vedono
 
Ultima modifica:
evitiamo il buonismo di maniera
Meglio: evitiamo il buonismo e basta, visto che è una parola che non rappresenta nulla (a parte la mancanza di argomenti validi, ovviamente).
qui non parliamo di processi criminali, giudici, polizia
Non so tu, ma io sto parlando di regole, di arbitri, di giustizia, di libertà e di rispetto, tutte cose che valgono sempre, non solo a partire da una certa gravità in poi, o quando fa comodo a me o a te. E aver ragione (o crederlo) imho non dà comunque diritto a prendersela come e quando ci pare, magari invadendo la libertà altrui.
Due sbagli non fanno una cosa giusta.
la strafottenza e l'incivilta' la vedi immediatamente...
Nelle prime pagine di questo thread sono state fatte più ipotesi riguardo al fatto accennato nel post iniziale, e tuttora nessuno di noi sa quale sia la verità in modo CERTO. Questo basta a far capire che è quantomeno rischioso affidarsi solo al proprio giudizio, in quanto necessariamente limitato e parziale.
Qui a noi va bene cosi'
Ne sono sinceramente felice per voi, ma confermo che non so se vorrei vivere "lì da voi", circondato da giudici e giurati inflessibili coi miei difetti quanto permissivi coi loro, e pronto ad essere messo alla berlina al minimo sgarro dal primo che passa, senza possibilità di difesa.
 
Mi dispiace contraddirti ma evitiamo il buonismo di maniera....qui non parliamo di processi criminali, giudici, polizia......ci riferiamo a casi di chiara e perseverante incivilta'....non ho bisogno di un giudice o di una indagine di polizia per investigare uno che palesemente fa defecare il suo cane nelle aiuole pubbliche, parcheggia alla ca.... bloccando altri, non paga il condominio ma gira con autoncostose, etc.....la strafottenza e l'incivilta' la vedi immediatamente...



Qui a noi va bene cosi' .....se fai l'incivile io ti sputtano pubblicamente....ed i risultati si vedono

A prescindere se piaccia o meno un metodo come questo, ma ritieni che nel nostro paese funzionerebbe? Sputtani chi fa fare i bisogni al proprio cane dove non dovrebbe? Sputtani quello che non paga il condominio ma poi ha la vettura costosa? Un sistema come questo funziona in un paese con un alto tasso di civiltà e dove 999 su 1000 considerano quelli comportamenti da sputtanare, da noi molti considerano quelli comportamenti normali o forse anche da ammirare, da noi il furbo ha sempre un suo fascino e si fa 4 risate del essere sputtanato.
 
A prescindere se piaccia o meno un metodo come questo, ma ritieni che nel nostro paese funzionerebbe? Sputtani chi fa fare i bisogni al proprio cane dove non dovrebbe? Sputtani quello che non paga il condominio ma poi ha la vettura costosa? Un sistema come questo funziona in un paese con un alto tasso di civiltà e dove 999 su 1000 considerano quelli comportamenti da sputtanare, da noi molti considerano quelli comportamenti normali o forse anche da ammirare, da noi il furbo ha sempre un suo fascino e si fa 4 risate del essere sputtanato.


No da noi non sarebbe applicabile cosi' come in nessun paese latino forse ad eccezione della Francia.
 
Meglio: evitiamo il buonismo e basta, visto che è una parola che non rappresenta nulla (a parte la mancanza di argomenti validi, ovviamente).

Gli argomenti li ho esposti molto chiaramente.

Non so tu, ma io sto parlando di regole, di arbitri, di giustizia, di libertà e di rispetto, tutte cose che valgono sempre, non solo a partire da una certa gravità in poi, o quando fa comodo a me o a te. E aver ragione (o crederlo) imho non dà comunque diritto a prendersela come e quando ci pare, magari invadendo la libertà altrui.
Due sbagli non fanno una cosa giusta.


Nelle prime pagine di questo thread sono state fatte più ipotesi riguardo al fatto accennato nel post iniziale, e tuttora nessuno di noi sa quale sia la verità in modo CERTO. Questo basta a far capire che è quantomeno rischioso affidarsi solo al proprio giudizio, in quanto necessariamente limitato e parziale.

Ne sono sinceramente felice per voi, ma confermo che non so se vorrei vivere "lì da voi", circondato da giudici e giurati inflessibili coi miei difetti quanto permissivi coi loro, e pronto ad essere messo alla berlina al minimo sgarro dal primo che passa, senza possibilità di difesa.


Nessuno ha suggertito di prendere a sassate la prima auto di un certo tipo che parcheggia davanti ad una casa popolare...almeno non credo che l'OP intendesse questo.

Ripeto, se vedo uno che se ne fotte e fa defecare il cane ovunque, parcheggia alla sua e se ne frega degli altri c'e' poco da fare ho ragione io e tutti quelli che queste cose non le fanno...non "credo" di aver ragione, ho ragione e basta.

Ti faccio un'altro esempio...se parcheggi l'auto sotto il sole cocente e chiusa ed un passante si accorge che hai lasciato il cane dentro che boccheggia, qui ci sono parecchie possibilita' che ti chiamano la polizia o ti rompono direttamente il vetro se vedono che il povero animale e' stremato.
 
Un sistema come questo funziona in un paese con un alto tasso di civiltà
Imho no, non funzionerebbe neanche lì. Anzi, particolarmente lì, se mai ve ne fosse uno (paese con alto tasso di civiltà, intendo) non funzionerebbe perché non ve ne sarebbe bisogno, e comunque non verrebbe utilizzato (sempre imho) perché giudicato incivile.
 
Gli argomenti li ho esposti molto chiaramente.
"Buonismo" non è un argomento. E' una parola vuota, priva di significato, ma usata da qualche tempo in senso dispregiativo nei riguardi di tutto ciò che non sia di gradimento a un certo tipo di ideologia.
Se era quello il senso, è sbagliata. Se non lo era, è comunque fuori luogo, non avendo nessuno accennato a un qualche "trattamento di favore" verso chi sbaglia, ma solo alla necessità di un giudizio il più equo possibile per tutti.

Nessuno ha suggertito di prendere a sassate la prima auto di un certo tipo che parcheggia davanti ad una casa popolare...almeno non credo che l'OP intendesse questo.
No, certo, ma come è stato fatto notare fin da subito emettere certi giudizi senza conoscere il come e il perché può avere risvolti poco piacevoli, oltre ad essere censurabile. Una brutta nomea può fare MOLTO più male di una sassata sul cofano della macchina, e a nulla servirebbero le scuse se poi si dovesse scoprire di avere frainteso.

Ripeto, se vedo uno che se ne fotte e fa defecare il cane ovunque, parcheggia alla sua e se ne frega degli altri c'e' poco da fare ho ragione io e tutti quelli che queste cose non le fanno...non "credo" di aver ragione, ho ragione e basta.
Bene. Se hai ragione denuncia. Se invece appendi un cartello davanti casa del vicino scrivendoci sopra "tizio è un birbante e uno zozzone" fa bene lui a denunciare te per diffamazione, visto che non credo che la pena per chi lascia in giro deiezioni canine o parcheggia "freestyle" prevista dalla legge -anche lì da voi- sia la perdita dell'onorabilità, ma piuttosto una sanzione pecuniaria.

Ti faccio un'altro esempio...se parcheggi l'auto sotto il sole cocente e chiusa ed un passante si accorge che hai lasciato il cane dentro che boccheggia, qui ci sono parecchie possibilita' che ti chiamano la polizia o ti rompono direttamente il vetro se vedono che il povero animale e' stremato.
Anche qui. Solo che se chiamano la polizia fanno bene (e il padrone becca il multone) mentre invece se rompono il vetro pagano i danni (a meno -credo- di non aver comunque chiamato prima le FdO e di poter dimostrare un reale ed impellente stato di necessità per il pericolo di vita dell'animale).
 
"Buonismo" non è un argomento. E' una parola vuota, priva di significato, ma usata da qualche tempo in senso dispregiativo nei riguardi di tutto ciò che non sia di gradimento a un certo tipo di ideologia.
Se era quello il senso, è sbagliata. Se non lo era, è comunque fuori luogo, non avendo nessuno accennato a un qualche "trattamento di favore" verso chi sbaglia, ma solo alla necessità di un giudizio il più equo possibile per tutti.

Chiamalo garantismo ossessivo o come vuoi tu....

No, certo, ma come è stato fatto notare fin da subito emettere certi giudizi senza conoscere il come e il perché può avere risvolti poco piacevoli, oltre ad essere censurabile. Una brutta nomea può fare MOLTO più male di una sassata sul cofano della macchina, e a nulla servirebbero le scuse se poi si dovesse scoprire di avere frainteso.

Ho parlato di "sassate" intendendo dire anche sparare giudizi perentori perche' una volta o due vedo un'auto di lusso parcheggiata davanti ad una casa popolare....poteva essere un parente, un'amico o l'auto l'ha vinta al lotto 2 giorni prima....ma se e' uno che cambia spesso auto di lusso e sono di proprieta' ovvero non lavora per una concessionaria o per una persona facoltosa che gli lascia usare le macchine le balle girano ed il giudizio arriva ed e' giustificato....

Bene. Se hai ragione denuncia. Se invece appendi un cartello davanti casa del vicino scrivendoci sopra "tizio è un birbante e uno zozzone" fa bene lui a denunciare te per diffamazione, visto che non credo che la pena per chi lascia in giro deiezioni canine o parcheggia "freestyle" prevista dalla legge -anche lì da voi- sia la perdita dell'onorabilità, ma piuttosto una sanzione pecuniaria.

Non si parla di "onorabilita"...uno che fa certe cose non e' certo "onorabile"...e non gli mettono un cartello chiamandolo criminale o delinquente...il cartello che gli appendono e' del tipo "quando porti il cane in giro raccogli la cacca invece di sporcare il suolo pubblico"....

Anche qui. Solo che se chiamano la polizia fanno bene (e il padrone becca il multone) mentre invece se rompono il vetro pagano i danni (a meno -credo- di non aver comunque chiamato prima le FdO e di poter dimostrare un reale ed impellente stato di necessità per il pericolo di vita dell'animale).

Ti chiamano la polizia e se non arrivano ed l'animale e' in serio pericolo gli rompono il vetro...e' successo diverse volte che il proprietario ha tentato di denunciare e non ha beccato nulla ma si e' preso pure una ramanzina dal giudice di pace....
 
Chiamalo garantismo ossessivo o come vuoi tu....
Si chiama trattamento equo. Nessun garantismo, tantomeno ossessivo. Chi sbaglia deve pagare, ma se, perché e quanto lo deve decidere un giudice ed eseguire un poliziotto, non io o tu.

Ho parlato di "sassate" intendendo dire anche sparare giudizi perentori perche' una volta o due vedo un'auto di lusso parcheggiata davanti ad una casa popolare....poteva essere un parente, un'amico o l'auto l'ha vinta al lotto 2 giorni prima....ma se e' uno che cambia spesso auto di lusso e sono di proprieta' ovvero non lavora per una concessionaria o per una persona facoltosa che gli lascia usare le macchine le balle girano ed il giudizio arriva ed e' giustificato....
Nella tua testa possono starci tutti i giudizi che vuoi, e l'unico a cui devi giustificarli sei tu.

Nel momento in cui però ti affacci alla finestra e strilli "tizio è un profittatore" facendo in modo che ti sentano altri, la cosa cambia e devi renderne conto alla legge provando le tue affermazioni e cercando di convincere un giudice. Non sono pratico di diritto anglosassone, ma sono ragionevolmente certo che anche da voi la legge funzioni più o meno allo stesso modo, altrimenti chiunque sarebbe libero di rovinare la reputazione di chiunque altro, e non mi pare che questo succeda.

Non si parla di "onorabilita"...uno che fa certe cose non e' certo "onorabile"...e non gli mettono un cartello chiamandolo criminale o delinquente...il cartello che gli appendono e' del tipo "quando porti il cane in giro raccogli la cacca invece di sporcare il suolo pubblico"....
Non sono le parole il problema, ma il cartello e chi lo mette.
Esiste un regolamento comunale, che prevede delle sanzioni per chi non raccoglie le deiezioni degli animali. Quella è la pena prevista per quel comportamento. Quella e nessun'altra. E la comminano i vigili urbani, non i vicini.

Altrimenti decidiamo che abbiamo tutti il diritto di intraprendere le azioni che ci sembrano adeguate per censurare i comportamenti che noi giudichiamo deleteri e facciamo tutti di testa nostra. Così potrò finalmente comprarmi una Minimi 5.56 e mettermi di vedetta sul terrazzo in attesa dello str...aniero con l'Harley che ogni tanto passa a smarmittare sotto casa mia nel cuore della notte...

5.jpg


Ti chiamano la polizia e se non arrivano ed l'animale e' in serio pericolo gli rompono il vetro...e' successo diverse volte che il proprietario ha tentato di denunciare e non ha beccato nulla ma si e' preso pure una ramanzina dal giudice di pace....
Qui, con le stesse premesse (animale in SERIO pericolo) succede esattamente la stessa cosa, come previsto dalla legge.

La stessa legge però tutela il proprietario (del cane e dell'auto) dall'entusiasmo magari "eccessivo" dell'animalista di turno che sfonderebbe OGNI finestrino di OGNI macchina all'interno della quale sia stato lasciato un cane, magari per pochi attimi o comunque assolutamente non in pericolo di vita. Ed è giusto così.
 
Back
Alto