<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Case popolari e auto costose | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Case popolari e auto costose

chi decide cosa è scorretto
non facciamo l'ufficio complicazioni affari semplici, le regole della legge sono chiare non c'è bisogno di fare un elenco

dove finisce la stigmatizzazione e comincia l'invasione della libertà altrui (e anche qui chi lo decide).

come sopra, la legge è chiara salvo volersi arrampicare per cercare interpretazioni di comodo. Se si esce dalla legge si lede la libertà altrui, non riconoscerlo è come tutelare chi si impone con la forza.
 
Perchè potrebbe essere di chiunque, dalla mia vicina viene spesso il cardiologo a fare visita privata con una Serie 6....
Incappare in un fraintendimento è un attimo

Questo è vero.
Qualche anno fa' vedevo spesso parcheggiata davanti a quelle case popolari una Infinity,non ricordo il modello.
Mi incuriosì anche perchè era la prima volta che ne vedevo una e tra me e me pensai "Stai a vedere che qualcuno che abita in quelle case si è comprato il Suv del marchio di lusso Nissan coi cerchi da 19 pollici...".
Invece poi è venuto fuori che si trattava dello spasimante di una bella ragazza che viveva li.
Però in questo caso pare proprio che sia un inquilino il proprietario del bolide.
 
So che vive li,come ho scritto conosco alcune persone che vivono in quei condomini e ne raccontano di tutti i colori.
Però io penso che i primi danneggiati,se venisse accertato che quella persona vive in una casa popolare senza averne davvero diritto,siano proprio le persone in lista per un alloggio e gli inquilini onesti che magari hanno dovuto aspettare anni per avere una casa.
Io mi auguro che qualche segnalazione sia partita,anche se temo che su questo argomenti ci sia un velo di omertà,spontanea o imposta,abbastanza preoccupante.
Spesso queste auto molto evidenti, in quei luoghi, appartengono a soggetti poco raccomandabili (spacciatori, boss di quartiere, ecc....).
Persone che sono già tenute d'occhio non dai servizi comunali, ma dalle FFOO, e che al momento opportuno ritrovi nelle pagine di giornale, alla voce "arresti"
 
Le case popolari sono una soluzione "semplice" (che non vuol dire necessariamente altrettanto efficace, né economica) a un problema complesso e di vaste proporzioni.
Se non se ne trovano di migliori imho tocca abbozzare e farsela piacere, o affrontare il problema attivamente e seriamente, pena vedersi esplodere la "bomba" tra le mani con effetti ben peggiori della morosità o dei sine titulo.
questo è verissimo ma in realtà soluzioni diverse oggi si stanno implementando anche da noi. Conosco un ragazzo che vive in un cohousing sociale o qualcosa di simile e la realtà è veramente bella. Stimola il rispetto dei beni comuni oltre alla collaborazione di vicinato
 
Questo è vero.
Qualche anno fa' vedevo spesso parcheggiata davanti a quelle case popolari una Infinity,non ricordo il modello.
Mi incuriosì anche perchè era la prima volta che ne vedevo una e tra me e me pensai "Stai a vedere che qualcuno che abita in quelle case si è comprato il Suv del marchio di lusso Nissan coi cerchi da 19 pollici...".
Invece poi è venuto fuori che si trattava dello spasimante di una bella ragazza che viveva li.
Però in questo caso pare proprio che sia un inquilino il proprietario del bolide.
Potrebbero anche essere i figli (che vivono altrove) di genitori anziani residenti che vanno ad assisterli, ecc...
Per questo dicevo che non possiamo sapere con certezza, a meno di non conoscere esattamente la situazione.
 
Spesso queste auto molto evidenti, in quei luoghi, appartengono a soggetti poco raccomandabili (spacciatori, boss di quartiere, ecc....).
Persone che sono già tenute d'occhio non dai servizi comunali, ma dalle FFOO, e che al momento opportuno ritrovi nelle pagine di giornale, alla voce "arresti"

Potrebbe essere una spiegazione plausibile in effetti.
Anche perchè se fosse davvero una persona implicata in simili traffici sarebbe,sulla carta,il candidato ideale per un alloggio popolare non avendo alcun reddito documentato.
 
Potrebbero anche essere i figli (che vivono altrove) di genitori anziani residenti che vanno ad assisterli, ecc...
Per questo dicevo che non possiamo sapere con certezza, a meno di non conoscere esattamente la situazione.

Capisco ed è giusto concedere il beneficio del dubbio,però io non posso sapere con certezza come stanno le cose,ma chi vive li dovrebbe saperlo.
 
Potrebbe essere una spiegazione plausibile in effetti.
Anche perchè se fosse davvero una persona implicata in simili traffici sarebbe,sulla carta,il candidato ideale per un alloggio popolare non avendo alcun reddito documentato.
Ho vissuto per quasi un decennio in un quartiere "famoso" di Cagliari, avevo l'occhio allenato a riconoscere questi tomi.
L'orecchio non serviva, lo stereo con qualche reggaeton lo sentivi da centinaia di metri.
 
non facciamo l'ufficio complicazioni affari semplici, le regole della legge sono chiare non c'è bisogno di fare un elenco



come sopra, la legge è chiara salvo volersi arrampicare per cercare interpretazioni di comodo. Se si esce dalla legge si lede la libertà altrui, non riconoscerlo è come tutelare chi si impone con la forza.
La legge (forse) è chiara, la mente delle persone - TUTTE le persone - lo è sicuramente meno. Per questo è necessario che della prevenzione/repressione si occupi chi di dovere.

Il comportamento civile è rispettare le regole e segnalare quando ciò non avviene. Oltre è terreno minato.

IMHO.
 
Ho vissuto per quasi un decennio in un quartiere "famoso" di Cagliari, avevo l'occhio allenato a riconoscere questi tomi.
L'orecchio non serviva, lo stereo con qualche reggaeton lo sentivi da centinaia di metri.

Scrivendo questo confermo di essere ingenuo però fatico a capire come sia possibile che soggetti simili,che anche a distanza di un km sembrano evidentemente poco raccomandabili,possano svolgere le proprie attività a cielo aperto,in quartieri in cui tutti sanno tutto anche per anni prima che si muova qualcosa.
Penso che il termine ghettizzazione usato da moogpsycho non sia affatto fuori luogo quando a forza di chiudere sempre un occhio si arrivano a creare dei veri e propri quartieri con delle leggi tutte loro.
Forse è vero che si tratta di una soluzione semplice per circoscrivere e quindi ignorare quello che non si vuole vedere in stile Banlieu 13.
 
Nel momento in cui il comune ti affida un alloggio constatando che ti trovi in una condizione di difficoltà,se non di emergenza,avrà anche diritto di controllare se tale condizione persiste oppure se è cambiato qualcosa.
E se ci fossero i presupposti,tipo l'acquisto di un'auto da 40000 euro,avrebbe anche diritto di riprendersi il proprio appartamento e assegnarlo a qualcun altro.

Lo abbiamo capito, Zinza, lo hai ripetuto fino allo sfinimento. Conosciamo la tua opinione. :emoji_wink:
E anche quella degli altri. Tra poco si potrebbe anche chiudere l'argomento.
 
Questo è vero.
Qualche anno fa' vedevo spesso parcheggiata davanti a quelle case popolari una Infinity,non ricordo il modello.
Mi incuriosì anche perchè era la prima volta che ne vedevo una e tra me e me pensai "Stai a vedere che qualcuno che abita in quelle case si è comprato il Suv del marchio di lusso Nissan coi cerchi da 19 pollici...".
Invece poi è venuto fuori che si trattava dello spasimante di una bella ragazza che viveva li.
Però in questo caso pare proprio che sia un inquilino il proprietario del bolide.

Esatto, potrebbe essere il fidanzato di una che abita lì, e il discorso si sgonfia.
 
Azz.. ma gli anglosassoni non erano i primi ad essere ossessionati dalla privacy?

Non so se vorrei vivere in un posto così.

Non sto dicendo che mi stia bene che la gente faccia i propri porci comodi e la passi liscia nel totale silenzio, sia chiaro, ma che sono convinto che tra la repubblica delle banane e il quarto reich si possa trovare una misura intermedia che permetta di reprimere i comportamenti scorretti senza privare del diritto di sbagliare pena l'azzeramento della vita sociale.

Anche perché sospetto che a lungo andare, alla "gogna pubblica" corrisponderà dall'altra parte un aumento dell'aggressività o (e non so se sia pure peggio) una totale apatia verso comportamenti e reprimende...


Il diritto alla privacy finisce quando invadi lo spazio altrui...

Ovviamente non parlo di Quarto Reich ma di una accettabile via di mezzo che e' quello che, per mia esperienza, c'e' qui...e non ti credere gli abusi ci sono ancora eccome.
 
...e visto che da quelle parti ci sono più M16 che decespugliatori, un aumento dell'aggressività potrebbe anche essere fonte di un po' di preoccupazione....

Hai mai sentito dire la frase "Una societa' armata e' una societa rispettosa degli altri e del vivere civile. Il rispetto verso gli altri e verso la vita diventa molto importante quando c'e' a rischio la tua di vita".

Robert A. Heinlein

Lo stesso che scrisse "Una generazione che ignora la storia non ha ne' un passato ne' un futuro".
 
Back
Alto