<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Carvago esperienze | Il Forum di Quattroruote

Carvago esperienze

Ciao a tutti,
so che è già stato chiesto qualche mese fa ed è un argomento che non ha trovato grandi risposte, ma magari adesso ci potrebbe essere qualche esperienza in più.
Vorrei acquistare una smart forfour eq da questo sito, azienda di scala europea apparentemente affidabile, ma pochissime recensioni, perlopiù che sembrano uscite da una brochure pubblicitaria.
Si sceglie l'auto in un concessionario europeo, la controllano e se va bene la si paga con bonifico: poi si aspettano 2-3 mesi per riceverla a casa...non so... c'è qualcuno che ha acquistato da loro?
Mi farebbe molto piacere avere dei riscontri da qualcuno che si è fidato.
un saluto
 
Appunto...con bonifico puoi solo fare una denuncia che però serve a poco...
Grazie per la risposta.
Quindi nel forum nessuno si è fidato a quanto vedo. Speravo di incontrare qualcuno che avesse acquistato da loro e mi raccontasse la sua esperienza.
Da un lato nessuno è stato truffato, ma se nessuno compra lì non so quanto durino.
 
Si sceglie l'auto in un concessionario europeo, la controllano e se va bene la si paga con bonifico: poi si aspettano 2-3 mesi per riceverla a casa...non so...
Neanch'io,ma non capisco, se un'auto omologata per un altro paese sia compatibile 100%, perché debbano controllino dopo scelta, perché pagare anticipato e perché attendere mesi. Mi pare che 15gg siano più che sufficienti.
 
30 giorni servono per le pratiche per la targa italiana e con l'agenzia delle entrate, anche comprando direttamente l'auto in un altro paese europeo questo è il tempo minimo, facendo tutti i documenti in autonomia. Carvago propone le auto di piattaforme di vendita di altri paesi rivendendole ovviamente con un sovrapprezzo come compenso per trasporto, adempimenti burocratici e garanzia italiana, in sé l'idea ha senso. Il mese in più ed il pagamento anticipato senza nessuna reale garanzia sono gli aspetti che più mi preoccupano
 
Non si capisce se si parla di nuovo (avrebbe ancora un senso) o usato (auguri). In ogni caso sul discorso garanzia non farei affidamento.

La prima impressione è che sia fratello di quel sito dove puoi affittare alloggio a Milano guardando un video sgranato fatto col cellulare da un privato con l'alzeimer (esatto: i tour virtuali non vengono girati da agenti bensì dai privati che mettono in affitto l'alloggio. Immaginate quanto inquadrano bene la chiazza di muffa nell'angolo, la perdita dello scarico che ormai ha sollevato le piastrelle o l'accampamento di spacciatori nel parchetto di fronte), e NON è previsto vedere di persona l'alloggio prima di caparra cauzione e firma.

Per me è NO, anche se la sede di Carvago fosse a 20 minuti da casa.

Molto meglio prendersi una settimana di ferie e un biglietto aereo, poi si sente uno spedizioniere e l'agenzia per il cambio targa.
Almeno la transazione verrebbe fatta in un'unica nazione, rendendo fattibile un qualche tipo di azione legale.

Nel dopoguerra la gente si sposava per posta, ma al giorno d'oggi spostarsi e toccare con mano non sembra più molto difficile.

Ma io sono un vecchio bacucco che non compra neanche le scarpe senza provarle prima.
 
Ultima modifica:
Cambia solo la manualistica, molti comprano in eu e come scrive Pol87 le portano in Italia con targa provvisoria e poi si smazzano le pratiche in autonomia. Il risparmio c'è e specialmente c'è molta più scelta. Carvago dovrebbe prendersi carico di questi oneri, si perde il risparmio ma nessun casino, auto in teoria consegnata a casa, ma non riesco a valutare l'affidabilità di questo rivenditore, per questo cerco qualcuno che ci sia incappato
 
Ormai è tutto online e/o configurabile, sulla nostra Auris di 10 anni fa abbiamo per mia scelta tutti i comandi in inglese (ma possiamo metterli anche in spagnolo, tedesco, francese e ovviamente italiano)... diciamo che il rischio ci potrebbe essere, ma che negli anni '80 quando ti arrivava qualche tedesca con scritto DRUCK sul manometro dell'olio :emoji_sweat_smile:
 
Non mi riferivo solo all'omologazione, ma ai menù del cdb, infotainment, navi, manualistica, etc.
Io sono il primo ad aver impostato "lingua:italiano ma località:giappone" nel cdb della mia auto, per poter visualizzare i km/litro. Ed ho sudato freddo.

In EU non ci sono solo lingue latine: me lo vedo un elettrauto in videochiamata per interpretare un cdb finlandese che non risponde più bene ai clic, o consultare lo schema dell'impianto gpl aftermarket made in moldavia.

I manuali ormai non li apre neanche chi ha le spie accese: possiamo considerarci alla stregua di scribi egiziani: pochi eletti guardati in modo strano, in grado di tracciare linee su carta e leggere strani pittogrammi.
 
Buongiorno, un mio amico molto stretto ha acquistato da qualche giorno un auto da carvago. Innanzitutto si procede con la richiesta iniziale per qualche veicolo (in questo caso conce ufficiale bmw germania), loro chiedono di fare un car audit, ovvero controllo approfondito dell'auto. Dopo che il tecnico ha visionato DI PERSONA la macchina, inviano un pdf con TUTTI i difetti dell'auto, e se qualcosa non rispecchia la realtà dell'annuncio (nel caso del mio amico era una msport, poi scoperta luxury). Siamo riusciti a farci fare uno sconticino rispetto alla prospettiva di acquisto, per il motivo sopra, troppi difettucci di carrozzeria e no chiave di riserva. Davvero molto molto accurato questo report, è come se l'avessi vista io di persona, ispira tanta fiducia. Si firma poi il contratto, pagamento entro 2/3 giorni e via. Ora aspettiamo questi 2 mesetti circa, vedremo.
 
.
Beh speriamo che i loro dipendenti, o quelli addetti al marketing, siano pagati decentemente almeno.
Magari qualcuno di loro si collega e ci fa sapere...
 
Back
Alto