In vista di un probabile nuovo periodo di riposo forzato a casa per i miei genitori apro un topic unico per chiedere consigli agli amici del forum.
Senza riaprire argomenti triti e ritriti su questioni economiche sto pensando a come affrontare due problemi pratici ovvero fare rifornimento e passare il tempo.
Vorrei attivare per i miei genitori una carta prepagata (avrebbero la carta legata al conto ma preferisco che non la usino online,già sarà un'impresa insegnare loro a usarla ma almeno con una carta prepagata se sbagliano qualcosa perdono solo i soldi caricati precedentemente) in modo che possano fare la spesa senza uscire.
Ammesso che non si torni a una situazione in cui le attese per ricevere la spesa erano diventate lunghissime.
Quali carte prepagate mi consigliereste?
Possibilmente qualcosa di facile e veloce da attivare,se si potesse evitare di doversi recare di persona in banca o in posta preferirei.
Potrei anche acquistare direttamente al supermercato delle carte prepagate del loro marchio da usare apposta per la spesa online.
E poi cosa mi consigliate per far passare il tempo a casa ai miei genitori?
Sono preoccupato soprattutto per mio padre che di giorno in giorno mi sembra che si stai lasciando un po' andare.
Lui vorrebbe andare a giocare a tennis (ma vorrei vederlo dopo mesi e mesi di sedentarietà) oppure trafficare in cantina.
Ma entrambe le attività sono sconsigliabili.
Per il resto non è che abbia molti interessi,tolta la sua settimana enigmistica (ma solo i cruciverba intermedi perchè non gli piacciono ne quelli piccoli e semplici ne quelli troppo astrusi) che finisce di solito in un pomeriggio e butta via per metà ancora in bianco guarda solo la tv.
Ho provato a farlo interessare alla lettura ma della mia piccola collezione di libri poca roba è di suo interesse,e poi già 200 pagine per lui sono un mattone.
Almeno avessero una casa indipendente col giardino per poter stare un po' fuori e avere qualcosa da fare.
Ma in un appartamento ci si annoia veramente.
Mia madre qualcosa da fare in casa lo trova sempre,ma mio padre guai a nominargli le faccende domestiche,non lo ammetterebbe mai ma certe attività per lui sono da donna quindi preferisce rompersi le palle piuttosto che fare qualcosa in casa.
Insomma sono abbastanza preoccupato per gli effetti che un nuovo periodo di isolamento potrebbe avere su di loro.
Sia a livello fisico che psicologico.
Oddio a livello fisico la soluzione ci sarebbe,e sarebbe pure facile.
Avendo in famiglia un istruttore di ginnastica specializzato nei corsi per la terza età potrebbero dedicare un'oretta al giorno a fare esercizio,ma per pigrizia di una delle parti e disinteresse dell'altra temo che non faranno mai qualcosa del genere.
Se avete qualche suggerimento da darmi vi ringrazio tutti.
Senza riaprire argomenti triti e ritriti su questioni economiche sto pensando a come affrontare due problemi pratici ovvero fare rifornimento e passare il tempo.
Vorrei attivare per i miei genitori una carta prepagata (avrebbero la carta legata al conto ma preferisco che non la usino online,già sarà un'impresa insegnare loro a usarla ma almeno con una carta prepagata se sbagliano qualcosa perdono solo i soldi caricati precedentemente) in modo che possano fare la spesa senza uscire.
Ammesso che non si torni a una situazione in cui le attese per ricevere la spesa erano diventate lunghissime.
Quali carte prepagate mi consigliereste?
Possibilmente qualcosa di facile e veloce da attivare,se si potesse evitare di doversi recare di persona in banca o in posta preferirei.
Potrei anche acquistare direttamente al supermercato delle carte prepagate del loro marchio da usare apposta per la spesa online.
E poi cosa mi consigliate per far passare il tempo a casa ai miei genitori?
Sono preoccupato soprattutto per mio padre che di giorno in giorno mi sembra che si stai lasciando un po' andare.
Lui vorrebbe andare a giocare a tennis (ma vorrei vederlo dopo mesi e mesi di sedentarietà) oppure trafficare in cantina.
Ma entrambe le attività sono sconsigliabili.
Per il resto non è che abbia molti interessi,tolta la sua settimana enigmistica (ma solo i cruciverba intermedi perchè non gli piacciono ne quelli piccoli e semplici ne quelli troppo astrusi) che finisce di solito in un pomeriggio e butta via per metà ancora in bianco guarda solo la tv.
Ho provato a farlo interessare alla lettura ma della mia piccola collezione di libri poca roba è di suo interesse,e poi già 200 pagine per lui sono un mattone.
Almeno avessero una casa indipendente col giardino per poter stare un po' fuori e avere qualcosa da fare.
Ma in un appartamento ci si annoia veramente.
Mia madre qualcosa da fare in casa lo trova sempre,ma mio padre guai a nominargli le faccende domestiche,non lo ammetterebbe mai ma certe attività per lui sono da donna quindi preferisce rompersi le palle piuttosto che fare qualcosa in casa.
Insomma sono abbastanza preoccupato per gli effetti che un nuovo periodo di isolamento potrebbe avere su di loro.
Sia a livello fisico che psicologico.
Oddio a livello fisico la soluzione ci sarebbe,e sarebbe pure facile.
Avendo in famiglia un istruttore di ginnastica specializzato nei corsi per la terza età potrebbero dedicare un'oretta al giorno a fare esercizio,ma per pigrizia di una delle parti e disinteresse dell'altra temo che non faranno mai qualcosa del genere.
Se avete qualche suggerimento da darmi vi ringrazio tutti.