eta*beta
0
Non lo sapevo, ma se lo dici tu......che probabilmente ha una carbon footprint peggiore rispetto a quella "primaria"....
Non lo sapevo, ma se lo dici tu......che probabilmente ha una carbon footprint peggiore rispetto a quella "primaria"....
Non compro risme da molto tempo, è possibile che ci siano costi variabili, ma in H, dove le gare sono sempre al ribasso, le forniture sono alternate tra carta bianca e riciclata.Vero era più
In realtà, da alcuni siti, che sono certificati da enti governativi, dichiarano una riduzione delle emissioni di anidride carbonica del 20%.Non lo sapevo, ma se lo dici tu...
Dipende da quanto è sporca o contaminata la carta da riciclare... Comunque, la carta in generale è probabilmente il prodotto più riciclato al mondo.Non lo sapevo, ma se lo dici tu...
Avrei pensato i metalli riciclati dai commercianti di rottami da secoli.Comunque, la carta in generale è probabilmente il prodotto più riciclato al mondo.
Lasciamo fuori la politica, per cortesia, grazie!Strano che i tizî dell'Unione, che amano il pianeta e tutti noi, non abbiano decretato di mettere un filtro FAP o DPF nei rotoli di igienica.
Magari a breve...
E' il marchio FSC
https://it.fsc.org/it-it/certificazioni/i-marchi-fsc
In generale, mi par d'aver letto, che dal lato assorbimento CO2 son proprio le piante giovani che crescono ad assorbirne, mentre le anziane, come tutti gli anziani, alla fine cercano di sopravvivere.
Quindi spesso, certe crociate contro l'abbattimento di vecchi e pericolanti alberi, sono l'esatto contrario del buonesenso.
E di una buona prassi ecologica.
Mi chiedo quanti dei verdi da salotto TV abbiano studiato un minimo di selvicoltura di base.... E mi rispondo, anche.E' il marchio FSC
https://it.fsc.org/it-it/certificazioni/i-marchi-fsc
In generale, mi par d'aver letto, che dal lato assorbimento CO2 son proprio le piante giovani che crescono ad assorbirne, mentre le anziane, come tutti gli anziani, alla fine cercano di sopravvivere.
Quindi spesso, certe crociate contro l'abbattimento di vecchi e pericolanti alberi, sono l'esatto contrario del buonesenso.
E di una buona prassi ecologica.
e per alcuni... le orticheDa bimbo e ragazzino selvaggio ero sempre per boschi. In quei momenti usavo le felci.
Più felci per tutti.![]()
Quello spot dovrebbe essere vietato. Fanno i blocchi del traffico, le città sono piene di impalcature per i cappitti, non si fa altro che parlare di risparmiare risorse, disincentivare l'usa e getta e poi si pubblicizza quella roba????E anche certe pubblicità, che disincentivano l'uso di un panno del tipo, lo usi, lo sporchi, lo lavi e lo stiri e lo sporchi ancora, a favore della carta, che la usi, la sporchi e la butti (e poi magari intasi).
e per alcuni... le ortiche![]()
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa