<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Carta Igienica e impatto ambientale | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Carta Igienica e impatto ambientale

E' il marchio FSC
https://it.fsc.org/it-it/certificazioni/i-marchi-fsc

In generale, mi par d'aver letto, che dal lato assorbimento CO2 son proprio le piante giovani che crescono ad assorbirne, mentre le anziane, come tutti gli anziani, alla fine cercano di sopravvivere.

Quindi spesso, certe crociate contro l'abbattimento di vecchi e pericolanti alberi, sono l'esatto contrario del buonesenso.
E di una buona prassi ecologica.
 
E' il marchio FSC
https://it.fsc.org/it-it/certificazioni/i-marchi-fsc

In generale, mi par d'aver letto, che dal lato assorbimento CO2 son proprio le piante giovani che crescono ad assorbirne, mentre le anziane, come tutti gli anziani, alla fine cercano di sopravvivere.

Quindi spesso, certe crociate contro l'abbattimento di vecchi e pericolanti alberi, sono l'esatto contrario del buonesenso.
E di una buona prassi ecologica.


Letto anche io qualcosa di simile....
" Non c'e' pace per gli anziani...."
( Del ) regno vegetale compresi
 
Ultima modifica:
E' il marchio FSC
https://it.fsc.org/it-it/certificazioni/i-marchi-fsc

In generale, mi par d'aver letto, che dal lato assorbimento CO2 son proprio le piante giovani che crescono ad assorbirne, mentre le anziane, come tutti gli anziani, alla fine cercano di sopravvivere.

Quindi spesso, certe crociate contro l'abbattimento di vecchi e pericolanti alberi, sono l'esatto contrario del buonesenso.
E di una buona prassi ecologica.
Mi chiedo quanti dei verdi da salotto TV abbiano studiato un minimo di selvicoltura di base.... E mi rispondo, anche.
 
E anche certe pubblicità, che disincentivano l'uso di un panno del tipo, lo usi, lo sporchi, lo lavi e lo stiri e lo sporchi ancora, a favore della carta, che la usi, la sporchi e la butti (e poi magari intasi).
Quello spot dovrebbe essere vietato. Fanno i blocchi del traffico, le città sono piene di impalcature per i cappitti, non si fa altro che parlare di risparmiare risorse, disincentivare l'usa e getta e poi si pubblicizza quella roba????
 
A proposito dell'articolo, dico la mia: negli anni 90 il tormentone erano gli articoli che come "Leitmotiv" avevano il fitness e la lotta ai grassi alimentari / cereali / zuccheri. Se ogni cosa non era accompagnata dall'aggettivo "Light" risultava invendibile; nel campo alimentare ma non solo.

Oggi è la stessa cosa con le tematiche ambientali, al limite del "grottesco / prezzemoloide".

N.B. in molti Paesi esteri è vietato gettare carta igienica nel WC. Due su tutti (molto grandi fra l'altro, dei veri continenti) Brasile & Cina. Si getta in appositi cestini in bagno.
 
Back
Alto