<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Carrozzeria coperta di calcare | Il Forum di Quattroruote

Carrozzeria coperta di calcare

Salve ieri ho lasciato la giuletta in un giardino non sapendo che sarebbero stati attivati gli irrigatori, risultato macchina piena di calcare complice anche il sole di questi giorni che ha facilitato l'incrostazione, il carrozziere mi ha consigliato di utilizzare un acido diuluito distribuito tramite uno spruzzetto e sciacquare il tutto con l'idropulitirice, qualcuno ha esperienza in proposito?
 
Personalmente non farei cosi':
( anche se non so se cosi' farei di meglio, ovvero lavandomela a mano
con acqua demineralizzata.....quella delle taniche e con cui si stira ).
Pero' fai prima esperienza su un piccolo pezzo sotto un paraurti, un fascione.....

Magari iniziando con l' aceto diluito che sempre acido e'.
 
Ho già provato a lavarla con l'acqua demineralizzata dell'addolcitore, l'idropulitrice e lo shampo per auto ma niente, prima dell'acido provo con l'aceto un'acido più debole, comunque è calcare.
 
andrea-86 ha scritto:
Ho già provato a lavarla con l'acqua demineralizzata dell'addolcitore, l'idropulitrice e lo shampo per auto ma niente, prima dell'acido provo con l'aceto un'acido più debole, comunque è calcare.

Segui il consiglio di ICARUS65, o meglio un secchio d'acqua in cui aggiungi un bicchier di aceto bianco, e vai di spugna o microfibra che è meglio, l'ho già fatto sulla mia e funziona. Senza dimenticare di risciacquare.
 
Visto come scioglie le pietre calcaree dei monumenti, basta aspettare la prima pioggia "acida" :-o

Scherzi (ma non troppo) a parte, anch'io andrei con acqua e aceto bianco ma con poco "olio di gomito" onde evitare di graffiare la carrozzeria.
 
Ex Batri ha scritto:
Visto come scioglie le pietre calcaree dei monumenti, basta aspettare la prima pioggia "acida" :-o

Scherzi (ma non troppo) a parte, anch'io andrei con acqua e aceto bianco ma con poco "olio di gomito" onde evitare di graffiare la carrozzeria.

infatti....
quando intendo lavaggio manuale,
io la lavo direttamente con la mano. :evil:

Mi succede in occasione delle sempre piu' frequenti pioggie sabbiose,
che non vengono via neanche a pressioni esagerate,
proprio per evitare con interposte " attrezzature "
di lasciare graffi
 
bravi tutti, non c'è niente di meglio dell'aceto diluito in acqua tiepida; sembra un miracolo dalla facilità in cui viene via il calcare
 
a_gricolo ha scritto:
Considera anche la coca cola, è acida......
Già !
Non so, non voglio passare per l'esperto che non sono, dico solo che l'acido fosforico della Cocacola mi pare un pò troppo aggressivo rispetto all'esigenza: l'acido acetico credo sia "più debole", insomma più adatto al caso in questione.

Di sicuro, però, bevo con più gusto la cocacola che non l'aceto :D
 
maddeche! ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Considera anche la coca cola, è acida......
Già !
Non so, non voglio passare per l'esperto che non sono, dico solo che l'acido fosforico della Cocacola mi pare un pò troppo aggressivo rispetto all'esigenza: l'acido acetico credo sia "più debole", insomma più adatto al caso in questione.

Di sicuro, però, bevo con più gusto la cocacola che non l'aceto
:D

Prova a farci l'insalata con la holahola :D :D

Ps: non ne bevo più da 15 anni, mi sono disintossicato.
 
arizona77 ha scritto:
infatti....
quando intendo lavaggio manuale,
io la lavo direttamente con la mano. :evil:
...
Caspiterina... non oso pensare a come ti regoli se ti suggeriscono una "verniciatura a fuoco" :shock:

Scusami, la battuta mi scappava proprio :D
 
Back
Alto