<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Carrello della spesa +12,6% | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Carrello della spesa +12,6%

C'è anche da dire che non guardo mai prezzi e offerte
E questo da solo impatta mediamente di un 20-30%, a parità di tipologia e qualità. In passato collezionavo i volantini delle offerte, in base a quelle ed alle esigenze orientavo la lista della spesa, magari spezzandola in 2 o 3 centri. Adesso è impossibile per me, faccio una sola spesa con 2 carrelli, uno per noi 3 ed uno per mia mamma, 2 salvatempo con cui mi faccio il conto manmano che compro e fast pay all'uscita. Di base mi appoggio a Nova Coop per la qualità richiesta da mia mamma, all'Esselunga per esigenze preferenziali di moglie e figlia.
 
Un paio di esempi di prodotti che compro abitualmente sempre nello stesso posto, nell'ultimo anno circa:
- mozzarelle allo spaccio aziendale del caseificio : da 6,40 €/kg a 9,50 €/kg, +48%
- farina semi integrale macinata a pietra al mulino: da 1,70 €/kg a 2,40 €/kg, +41%.
 
E questo da solo impatta mediamente di un 20-30%, a parità di tipologia e qualità. In passato collezionavo i volantini delle offerte, in base a quelle ed alle esigenze orientavo la lista della spesa, magari spezzandola in 2 o 3 centri. Adesso è impossibile per me, faccio una sola spesa con 2 carrelli, uno per noi 3 ed uno per mia mamma, 2 salvatempo con cui mi faccio il conto manmano che compro e fast pay all'uscita. Di base mi appoggio a Nova Coop per la qualità richiesta da mia mamma, all'Esselunga per esigenze preferenziali di moglie e figlia.

Io non ho proprio né il tempo né la pazienza di stare a guardare prezzi e offerte. Al super vado sempre abbastanza di corsa.
Poi ci sono diversi prodotti a cui ci affezioniamo, prendiamo quelli semplicemente perché ci piacciono, non per il prezzo.
 
Io non ho proprio né il tempo né la pazienza
Sulla pazienza non discuto, sul consultare un volantino di offerte occupa pochi minuti, insieme allo stilare la lista della spesa, al massimo sono 10 minuti, che si ripagano ampiamente. Per il tempo della spesa, in 1h la faccio per 2 famiglie stando attento a qualità e scadenze, basta aver il giro organizzato senza percorsi troppo contorti. Anche la lista viene stilata in ordine di percorso.
 
Idem.. e sempre idee ben chiare su cosa mettere nel carrello.
Quando vado a fare spesa con moglie o madre i tempi si dilatano a dismisura.. io in venti minuti sono in cassa, con la spesa settimanale.
Quello è anche un mio problema, mia moglie legge i valori nutrizionali e gli ingredienti di quasi tutta la spesa, tempo spesa settimanale 1,5-2 ore.
 
Sulla pazienza non discuto, sul consultare un volantino di offerte occupa pochi minuti, insieme allo stilare la lista della spesa, al massimo sono 10 minuti, che si ripagano ampiamente. Per il tempo della spesa, in 1h la faccio per 2 famiglie stando attento a qualità e scadenze, basta aver il giro organizzato senza percorsi troppo contorti. Anche la lista viene stilata in ordine di percorso.

Mai guardato volantini di offerte, non mi interessano proprio.
Compro ciò che voglio, non mi voglio far condizionare dalle offerte.
Tanto non è certo la spesa al super che mi manda in rovina!
 
Sulla pazienza non discuto, sul consultare un volantino di offerte occupa pochi minuti, insieme allo stilare la lista della spesa, al massimo sono 10 minuti, che si ripagano ampiamente. Per il tempo della spesa, in 1h la faccio per 2 famiglie stando attento a qualità e scadenze, basta aver il giro organizzato senza percorsi troppo contorti. Anche la lista viene stilata in ordine di percorso.

Credo che l'incidenza della spesa alimentare e quindi dell'attenzione da porre ad essa, vari sensibilmente tra una coppia senza figli ed una famiglia.
Nel mio caso, oltre ad essere in due, considerando che, frutta e verdura, olio, vino, farina, spesso carne e pesce e formaggi vengono acquistati altrove, i prodotti da forno vengono in gran parte auto prodotti, alcune cose ci vengono regalate da parenti che ne hanno sovrapproduzione, alla fine, la spesa al supermercato è quasi residuale e quindi non necessita di grandi cure nel senso di trovare offerte.
 
Forse non frequenti i supermercati con assiduità: un conto è vedere aumenti di pochi centesimi nel giro di un lustro, un altro è vedere stangate del 50%..
Leggi il nostro Arizona, cintura nera di scontistica & promozioni..
Non ho né tempo né voglia di frequentare i supermercati quindi la spesa me la faccio tra il supermercato online e posti locali che effettuano consegna a casa.
Quando una nota catena di supermercati era aperta h24 ci facevo un salto se mi mancava qualcosa la sera dopo cena oppure ci vado se vogliono qualcosa le mie nipoti ma succede una volta ogni tanto.
 
Io si. Il latte era a 1.70 ieri 2.15.

Mi sono accorto che il totale dello scontrino delle micro spese che faccio uscendo dall'ufficio, passando dal supermercato in bici (per cui non mi posso caircare, compro due cosette ) è passato da 20 a 30 euro nel giro di un anno.
 
Queste spesso sono le "offerte" :emoji_astonished:

0089310eda1627642e343845be5207c43560.jpg
 
Altra tattica dei produttori è ridurre le quantità: prima era 500 grammi? Ora ti vendo la confezione da 400 o 450..


Quella e' una furbata consolidata da tempo.
Vittime, ancora un paio di anni fa,
le bibite famiglia, cha da 1,5 litri sono ormai fisse a 1,2
i detersivi piatti da 1 litro a 0,9 o 0,7
e i
sempre sull' onda EVO
Ormai affiancati regolarmente dagli 0,75.
Il caffe si muove al contrario
Dal monopacchetto al
2 4 e talvolta 6 pezzi abbinati.

Una nota a parte i detersivi....
I grandi ( la D & D ) che erano quasi scesi a livello della bassa concorrenza, stanno riampliando la forbice....
Ormai stanno praticamente al doppio delle sottomarche
 
Ultima modifica:
Back
Alto