spartacodaitri ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
tanto per non passre per vecchio con la memoria a puttane
Dissi, pagato Rekord 7.717.000 a Luglio,
se a Gennaio......vedi sotto,
http://forum.quattroruote.it/posts/list/49705.page
a Luglio ci sta,
era tempo di grande inflazione allora

Ciao
up
Caro Spartaco, non ho mai pensato che tu fossi vecchio né che la tua memoria fosse andata a meretrici. E non lo penso nemmeno adesso.
Per rispondermi poi potevi usare l'altro topic questo non l'avevo proprio visto non era assolutamente mia intenzione ignorarlo, anzi, essendo appassionato di storia dell'auto mi piace assai questa discussione e mi piace farla con te.
Io ti ho riportato il listino di dicembre 1977 (quindi della nuova serie, la E, quella con il frontale affusolato per intenderci) e soprattutto della motorizzazione 2.0 benzina. Questo perchè stavamo parlando di vesrioni 2000 benzina per tutte le altre auto e facendo confronti sono abituato a farli il più possibile omogenei e riguardo alla tua ho preso dicembre, ignorando il mese del tuo acquisto, per prendere comunque il prezzo più elevato.
Se stavamo parlando di diesel e soprattutto della serie precedente, perchè non l'hai detto subito? Perchè non hai detto subito che ti riferivi alla serie precedente ed al mese di gennaio?
Non per altro i numeri di 4ruote con i listini li ho tutti dal 1965 al 2011 e non ho bisogno di aprire thread apposta per chiederli, mi basta prendere il numero che mi occorre dalla mia libreria.
Ad ogni modo, il discorso era sul posizionamento della Rekord rispetto alla MB 200 serie W123 e non su quanto tu avevi pagato la Rekord. A mio parere, nonostante le dimensioni simili e le motorizzazioni analoghe, la MB stava su un segmento superiore (esattamente la Rekord nel segmento E e la MB nel segmento F), cosa evidenziata anche dal suo prezzo di listino superiore di ben il 40% rispetto alla Rekord di pari motorizzazione. E questo sia a gennaio che a luglio che a dicembre. Perchè ovviamente, per confrontare diesel con diesel bisogneraà prendere a riferimento il prezzo della MB 200 D (sempre che sia quella la versione che comprò il tuo amico) mentre io riportavo quello della 200 benzina, che era ovviamente parecchio inferiore (allora tra benzina e diesel c'era molta differenza, il MB 200 D se non ricordo male di listino superava abbondantemente i 10.000.000, ma stasera a casa controllo e ti dò la conferma).
Ad ogni modo, tornando al punto iniziale, tu scrivesti che tra Rekord ed MB 200 nel 1977 c'era una differenza di prezzo di sole 800.000, io ti posso dimostrare, listini alla mano, che questo non è vero, la differenza, nei listini, era enormemente più alta e si aggirava sui 3.000.000 a parità di motorizzazione. Che poi il tuo amico abbia potuto trovare una MB 200 D ad una somma di sole 800.000 superiore a quella che tu hai pagato per la tua Rekord, beh è tutto un altrro discorso che nulla c'entra con il posizionamento delle auto sul mercato. Allora però i listini erano molto più rigidi di oggi (oggi sono un'opinione), la cosa, pur possibilissima, mi stupirebbe non poco.
Grazie comunque per le tue precisazioni.
Saluti