<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Caro Fabiologgia | Il Forum di Quattroruote

Caro Fabiologgia

tanto per non passre per vecchio con la memoria a puttane
Dissi, pagato Rekord 7.717.000 a Luglio,
se a Gennaio......vedi sotto,

http://forum.quattroruote.it/posts/list/49705.page

a Luglio ci sta,
era tempo di grande inflazione allora ;)
Ciao
 
spartacodaitri ha scritto:
tanto per non passre per vecchio con la memoria a puttane
Dissi, pagato Rekord 7.717.000 a Luglio,
se a Gennaio......vedi sotto,

http://forum.quattroruote.it/posts/list/49705.page

a Luglio ci sta,
era tempo di grande inflazione allora ;)
Ciao

up
 
spartacodaitri ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
tanto per non passre per vecchio con la memoria a puttane
Dissi, pagato Rekord 7.717.000 a Luglio,
se a Gennaio......vedi sotto,

http://forum.quattroruote.it/posts/list/49705.page

a Luglio ci sta,
era tempo di grande inflazione allora ;)
Ciao

up

Caro Spartaco, non ho mai pensato che tu fossi vecchio né che la tua memoria fosse andata a meretrici. E non lo penso nemmeno adesso.
Per rispondermi poi potevi usare l'altro topic questo non l'avevo proprio visto non era assolutamente mia intenzione ignorarlo, anzi, essendo appassionato di storia dell'auto mi piace assai questa discussione e mi piace farla con te.
Io ti ho riportato il listino di dicembre 1977 (quindi della nuova serie, la E, quella con il frontale affusolato per intenderci) e soprattutto della motorizzazione 2.0 benzina. Questo perchè stavamo parlando di vesrioni 2000 benzina per tutte le altre auto e facendo confronti sono abituato a farli il più possibile omogenei e riguardo alla tua ho preso dicembre, ignorando il mese del tuo acquisto, per prendere comunque il prezzo più elevato.
Se stavamo parlando di diesel e soprattutto della serie precedente, perchè non l'hai detto subito? Perchè non hai detto subito che ti riferivi alla serie precedente ed al mese di gennaio? Non per altro i numeri di 4ruote con i listini li ho tutti dal 1965 al 2011 e non ho bisogno di aprire thread apposta per chiederli, mi basta prendere il numero che mi occorre dalla mia libreria.

Ad ogni modo, il discorso era sul posizionamento della Rekord rispetto alla MB 200 serie W123 e non su quanto tu avevi pagato la Rekord. A mio parere, nonostante le dimensioni simili e le motorizzazioni analoghe, la MB stava su un segmento superiore (esattamente la Rekord nel segmento E e la MB nel segmento F), cosa evidenziata anche dal suo prezzo di listino superiore di ben il 40% rispetto alla Rekord di pari motorizzazione. E questo sia a gennaio che a luglio che a dicembre. Perchè ovviamente, per confrontare diesel con diesel bisogneraà prendere a riferimento il prezzo della MB 200 D (sempre che sia quella la versione che comprò il tuo amico) mentre io riportavo quello della 200 benzina, che era ovviamente parecchio inferiore (allora tra benzina e diesel c'era molta differenza, il MB 200 D se non ricordo male di listino superava abbondantemente i 10.000.000, ma stasera a casa controllo e ti dò la conferma).
Ad ogni modo, tornando al punto iniziale, tu scrivesti che tra Rekord ed MB 200 nel 1977 c'era una differenza di prezzo di sole 800.000, io ti posso dimostrare, listini alla mano, che questo non è vero, la differenza, nei listini, era enormemente più alta e si aggirava sui 3.000.000 a parità di motorizzazione. Che poi il tuo amico abbia potuto trovare una MB 200 D ad una somma di sole 800.000 superiore a quella che tu hai pagato per la tua Rekord, beh è tutto un altrro discorso che nulla c'entra con il posizionamento delle auto sul mercato. Allora però i listini erano molto più rigidi di oggi (oggi sono un'opinione), la cosa, pur possibilissima, mi stupirebbe non poco.

Grazie comunque per le tue precisazioni.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
tanto per non passre per vecchio con la memoria a puttane
Dissi, pagato Rekord 7.717.000 a Luglio,
se a Gennaio......vedi sotto,

http://forum.quattroruote.it/posts/list/49705.page

a Luglio ci sta,
era tempo di grande inflazione allora ;)
Ciao

up

Caro Spartaco, non ho mai pensato che tu fossi vecchio né che la tua memoria fosse andata a meretrici. E non lo penso nemmeno adesso.
Per rispondermi poi potevi usare l'altro topic questo non l'avevo proprio visto non era assolutamente mia intenzione ignorarlo, anzi, essendo appassionato di storia dell'auto mi piace assai questa discussione e mi piace farla con te.
Io ti ho riportato il listino di dicembre 1977 (quindi della nuova serie, la E, quella con il frontale affusolato per intenderci) e soprattutto della motorizzazione 2.0 benzina. Questo perchè stavamo parlando di vesrioni 2000 benzina per tutte le altre auto e facendo confronti sono abituato a farli il più possibile omogenei e riguardo alla tua ho preso dicembre, ignorando il mese del tuo acquisto, per prendere comunque il prezzo più elevato.
Se stavamo parlando di diesel e soprattutto della serie precedente, perchè non l'hai detto subito? Perchè non hai detto subito che ti riferivi alla serie precedente ed al mese di gennaio? Non per altro i numeri di 4ruote con i listini li ho tutti dal 1965 al 2011 e non ho bisogno di aprire thread apposta per chiederli, mi basta prendere il numero che mi occorre dalla mia libreria.

Ad ogni modo, il discorso era sul posizionamento della Rekord rispetto alla MB 200 serie W123 e non su quanto tu avevi pagato la Rekord. A mio parere, nonostante le dimensioni simili e le motorizzazioni analoghe, la MB stava su un segmento superiore (esattamente la Rekord nel segmento E e la MB nel segmento F), cosa evidenziata anche dal suo prezzo di listino superiore di ben il 40% rispetto alla Rekord di pari motorizzazione. E questo sia a gennaio che a luglio che a dicembre. Perchè ovviamente, per confrontare diesel con diesel bisogneraà prendere a riferimento il prezzo della MB 200 D (sempre che sia quella la versione che comprò il tuo amico) mentre io riportavo quello della 200 benzina, che era ovviamente parecchio inferiore (allora tra benzina e diesel c'era molta differenza, il MB 200 D se non ricordo male di listino superava abbondantemente i 10.000.000, ma stasera a casa controllo e ti dò la conferma).
Ad ogni modo, tornando al punto iniziale, tu scrivesti che tra Rekord ed MB 200 nel 1977 c'era una differenza di prezzo di sole 800.000, io ti posso dimostrare, listini alla mano, che questo non è vero, la differenza, nei listini, era enormemente più alta e si aggirava sui 3.000.000 a parità di motorizzazione. Che poi il tuo amico abbia potuto trovare una MB 200 D ad una somma di sole 800.000 superiore a quella che tu hai pagato per la tua Rekord, beh è tutto un altrro discorso che nulla c'entra con il posizionamento delle auto sul mercato. Allora però i listini erano molto più rigidi di oggi (oggi sono un'opinione), la cosa, pur possibilissima, mi stupirebbe non poco.

Grazie comunque per le tue precisazioni.

Saluti

E' un piacere rapportarsi con una persona cosi' cortese....
si era partiti dalla lunghezza delle' auto per stabilire le varie categorie....
Poi si e' un po' usciti dal seminato ;)
Per il discorso del segmento F, gia' ci fu un post molto esaustivo di matteo matte, sulla appartenenza.
Ciao
 
fabiologgia ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
tanto per non passre per vecchio con la memoria a puttane
Dissi, pagato Rekord 7.717.000 a Luglio,
se a Gennaio......vedi sotto,

http://forum.quattroruote.it/posts/list/49705.page

a Luglio ci sta,
era tempo di grande inflazione allora ;)
Ciao

up

Caro Spartaco, non ho mai pensato che tu fossi vecchio né che la tua memoria fosse andata a meretrici. E non lo penso nemmeno adesso.
Per rispondermi poi potevi usare l'altro topic questo non l'avevo proprio visto non era assolutamente mia intenzione ignorarlo, anzi, essendo appassionato di storia dell'auto mi piace assai questa discussione e mi piace farla con te.
Io ti ho riportato il listino di dicembre 1977 (quindi della nuova serie, la E, quella con il frontale affusolato per intenderci) e soprattutto della motorizzazione 2.0 benzina. Questo perchè stavamo parlando di vesrioni 2000 benzina per tutte le altre auto e facendo confronti sono abituato a farli il più possibile omogenei e riguardo alla tua ho preso dicembre, ignorando il mese del tuo acquisto, per prendere comunque il prezzo più elevato.
Se stavamo parlando di diesel e soprattutto della serie precedente, perchè non l'hai detto subito? Perchè non hai detto subito che ti riferivi alla serie precedente ed al mese di gennaio? Non per altro i numeri di 4ruote con i listini li ho tutti dal 1965 al 2011 e non ho bisogno di aprire thread apposta per chiederli, mi basta prendere il numero che mi occorre dalla mia libreria.

Ad ogni modo, il discorso era sul posizionamento della Rekord rispetto alla MB 200 serie W123 e non su quanto tu avevi pagato la Rekord. A mio parere, nonostante le dimensioni simili e le motorizzazioni analoghe, la MB stava su un segmento superiore (esattamente la Rekord nel segmento E e la MB nel segmento F), cosa evidenziata anche dal suo prezzo di listino superiore di ben il 40% rispetto alla Rekord di pari motorizzazione. E questo sia a gennaio che a luglio che a dicembre. Perchè ovviamente, per confrontare diesel con diesel bisogneraà prendere a riferimento il prezzo della MB 200 D (sempre che sia quella la versione che comprò il tuo amico) mentre io riportavo quello della 200 benzina, che era ovviamente parecchio inferiore (allora tra benzina e diesel c'era molta differenza, il MB 200 D se non ricordo male di listino superava abbondantemente i 10.000.000, ma stasera a casa controllo e ti dò la conferma).
Ad ogni modo, tornando al punto iniziale, tu scrivesti che tra Rekord ed MB 200 nel 1977 c'era una differenza di prezzo di sole 800.000, io ti posso dimostrare, listini alla mano, che questo non è vero, la differenza, nei listini, era enormemente più alta e si aggirava sui 3.000.000 a parità di motorizzazione. Che poi il tuo amico abbia potuto trovare una MB 200 D ad una somma di sole 800.000 superiore a quella che tu hai pagato per la tua Rekord, beh è tutto un altrro discorso che nulla c'entra con il posizionamento delle auto sul mercato. Allora però i listini erano molto più rigidi di oggi (oggi sono un'opinione), la cosa, pur possibilissima, mi stupirebbe non poco.

Grazie comunque per le tue precisazioni.

Saluti

WOW guinnes world record...!!!! Ti ammiro, per curiosità dove i tieni tutti ? :D
 
WOW guinnes world record...!!!! Ti ammiro, per curiosità dove i tieni tutti ? :D

Grazie per l'ammirazione che peraltro non merito in quanto la mia collezione, pur ormai enorme (ho 45 annate complete) non e' affatto completa, mi mancano ben 9 annate dal 1956 al 1965, delle quali ho solo qualche numero sparso.
La collezione sta in alcune librerie nella mansarda di casa, sempre tutta a portata di mano e tutti i numeri sono come appena stampati. Ovviamente ho anche tutti i numeri speciali, gli allegati, gli inserti e persino i bollettini di conto corrente che allegavano alla rivista con le cartoline postali per chi voleva abbonarsi.

Per inciso ho anche Gente Motori dal 1982 al 1999, Al Volante dal 1999 al 2009, Ruoteclassiche dal 1995 e poi c'e la mia passione più recente per i camper e le roulotte (sono camperista e roulottista da circa un decennio) e quindi, dai primi del millennio ho tutti i numeri di AC Autocaravan, di Caravan&Camper e molti numeri di Plein Air.

Per mia fortuna ho una casa molto grande e una moglie molto paziente.

Saluti
 
Ciao!
fabiologgia
Volevo sapere se ti interessa sapere la mia email dove potrei darti il mio
cellulare o avere il tuo.
Mason ........ops scusa!
 
fabiologgia ha scritto:
WOW guinnes world record...!!!! Ti ammiro, per curiosità dove i tieni tutti ? :D

Grazie per l'ammirazione che peraltro non merito in quanto la mia collezione, pur ormai enorme (ho 45 annate complete) non e' affatto completa, mi mancano ben 9 annate dal 1956 al 1965, delle quali ho solo qualche numero sparso.
La collezione sta in alcune librerie nella mansarda di casa, sempre tutta a portata di mano e tutti i numeri sono come appena stampati. Ovviamente ho anche tutti i numeri speciali, gli allegati, gli inserti e persino i bollettini di conto corrente che allegavano alla rivista con le cartoline postali per chi voleva abbonarsi.

Per inciso ho anche Gente Motori dal 1982 al 1999, Al Volante dal 1999 al 2009, Ruoteclassiche dal 1995 e poi c'e la mia passione più recente per i camper e le roulotte (sono camperista e roulottista da circa un decennio) e quindi, dai primi del millennio ho tutti i numeri di AC Autocaravan, di Caravan&Camper e molti numeri di Plein Air.

Per mia fortuna ho una casa molto grande e una moglie molto paziente.

Saluti

praticamente l'editoria italiana la campi tu da solo.. :D :D
 
fabiologgia ha scritto:
WOW guinnes world record...!!!! Ti ammiro, per curiosità dove i tieni tutti ? :D

Grazie per l'ammirazione che peraltro non merito in quanto la mia collezione, pur ormai enorme (ho 45 annate complete) non e' affatto completa, mi mancano ben 9 annate dal 1956 al 1965, delle quali ho solo qualche numero sparso.
La collezione sta in alcune librerie nella mansarda di casa, sempre tutta a portata di mano e tutti i numeri sono come appena stampati. Ovviamente ho anche tutti i numeri speciali, gli allegati, gli inserti e persino i bollettini di conto corrente che allegavano alla rivista con le cartoline postali per chi voleva abbonarsi.

Per inciso ho anche Gente Motori dal 1982 al 1999, Al Volante dal 1999 al 2009, Ruoteclassiche dal 1995 e poi c'e la mia passione più recente per i camper e le roulotte (sono camperista e roulottista da circa un decennio) e quindi, dai primi del millennio ho tutti i numeri di AC Autocaravan, di Caravan&Camper e molti numeri di Plein Air.

Per mia fortuna ho una casa molto grande e una moglie molto paziente.

Saluti

Sei molto fortunato... :D :D
ciaooo
 
garu51 ha scritto:
Ciao!
fabiologgia
Volevo sapere se ti interessa sapere la mia email dove potrei darti il mio
cellulare o avere il tuo.
Mason ........ops scusa!

Andrea, ci sono i messaggi privati su questo forum. Cliccando sull'icona "mp" che vedi in calce ad ogni mio post puoi inviarmi una mail privata.
Sarò ovviamente ben lieto di risponderti.

Saluti
 
spartacodaitri ha scritto:
Per la casa,
per la moglie.... :?:
e meglio, per entrambe ;)

La casa ha un solo difetto: non ha un garage chiuso. Altrimenti mia moglie sa bene che la mia passione per le auto d'epoca troverebbe uno sfogo ben più sostanzioso della sola lettura di Ruoteclassiche.
Per camper e roulotte ho risolto con un rimessaggio (il camper prima lo tenevo comunque a casa ma la roulotte non faceva proprio), pagare anche un garage per l'auto d'epoca al momento mi pare un tantino eccessivo.
Tornando al discorso iniziale, se a qualcuno occorrono dati, prove, listini, e qualsiasi cosa riguardi le auto di qualche decennio fa, sono a disposizione, mi fanno moltissimo piacere questi amarcord.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
Per la casa,
per la moglie.... :?:
e meglio, per entrambe ;)

La casa ha un solo difetto: non ha un garage chiuso. Altrimenti mia moglie sa bene che la mia passione per le auto d'epoca troverebbe uno sfogo ben più sostanzioso della sola lettura di Ruoteclassiche.
Per camper e roulotte ho risolto con un rimessaggio (il camper prima lo tenevo comunque a casa ma la roulotte non faceva proprio), pagare anche un garage per l'auto d'epoca al momento mi pare un tantino eccessivo.
Tornando al discorso iniziale, se a qualcuno occorrono dati, prove, listini, e qualsiasi cosa riguardi le auto di qualche decennio fa, sono a disposizione, mi fanno moltissimo piacere questi amarcord.

Saluti

Allora per qualsiasi evenienza sarai il mio punto di riferimento...
ciaoooo
 
Agostino89 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
Per la casa,
per la moglie.... :?:
e meglio, per entrambe ;)

La casa ha un solo difetto: non ha un garage chiuso. Altrimenti mia moglie sa bene che la mia passione per le auto d'epoca troverebbe uno sfogo ben più sostanzioso della sola lettura di Ruoteclassiche.
Per camper e roulotte ho risolto con un rimessaggio (il camper prima lo tenevo comunque a casa ma la roulotte non faceva proprio), pagare anche un garage per l'auto d'epoca al momento mi pare un tantino eccessivo.
Tornando al discorso iniziale, se a qualcuno occorrono dati, prove, listini, e qualsiasi cosa riguardi le auto di qualche decennio fa, sono a disposizione, mi fanno moltissimo piacere questi amarcord.

Saluti

Allora per qualsiasi evenienza sarai il mio punto di riferimento...
ciaoooo

Visto che sei sempre cosi' amabile....
mi vorresti cortesemente dire cosa significa ( a cosa serve )
il segnalibri di cui mi pare nessuno abbia fatto cenno?
Grazie
 
Back
Alto