<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Caro Benzina ed utilizzo della macchina | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Caro Benzina ed utilizzo della macchina

Luigigeo ha scritto:
Premetto che la mia auto è a gasolio e soprattutto consuma molto poco, e quindi ne risento meno di chi possiede un'auto a benzina.
.
Dipende da che motore e auto, il discorso benzina/gasolio.
La tua auto consuma poco quindi va bene, ma per il resto:

un benzina 1.2 euro 5 può fare anche i 15/16 km/l di media, un diesel potente da 140 cv i 13km/l, i diesel suv 11km/l...

Interessanti sono i consumi reali che fanno le auto sui test delle riviste specializzate, e comunque la differenza di prezzo tra diesel e benzina è di 10 centesimi.
 
Knowledge ha scritto:
Il tuo post è interessante, e proprio oggi stavo pensando che in fin dei conti, l'aumento del prezzo dei carburanti in realtà non fa diminuire l'uso dell'automobile alla gente, se non di poco.
Chi aumenta il prezzo dei carburanti, o delle accise, sa benissimo che l'italiano non rinuncerà mai a spostarsi in auto e parcheggiare davanti al posto in cui deve andare facendo meno passi che può, e che a parte le proteste, il consumo non calerà.
Sta di fatto che il traffico è sempre lo stesso.
Evidentemente il costo della benzina non è un problema per gli italiani.

questo è vero, però secondo me nell'ultimo periodo la gente è ringalluzzita per via degli sconti del weekend
quando, a partire dalla prox settimana, si troveranno a dover fare benzina a più di 1.9 e gasolio a più di 1.8, prevedo una diminuzione delle auto in circolazione come già si era vista a marzo-aprile (quando cmq costava meno di adesso)
 
la mia scelta è tra 2 ore e passa di mezzi pubblici e 1 in auto nel traffico.
Il risparmio ci sarebbe pure in termini pecuniari ma non di salute.
Se mi voglio fare una passeggiata non scelgo le 8.30 di mattina in città e con il traffico, vado in campagna.
Oltre a questo, con una famiglia hai poco da fare...prendi la frutta? Guarda manca il paracetamolo...
Mi starebbe bene l'auto anche se ci mettessi lo stesso tempo. I mezzi qui a Roma sono un parapiglia. Tutti accalcati, attese infinite e con 8 ore di lavoro e qualcosa in più, a fine giornata non è quello che sogni. Tantomeno iniziarla con la banchina piena e saltare 3 corse di metro o trenino.
Non penso che tutti gli italiani siano signori, stiamo tutti maldigerendo gli aumenti ma vivere come bestie non piace a nesssuno.
I mezzi li ho usati per 2 anni sotto freddo, caldo e pioggia. Risparmiavo si ma al prezzo di stanchezza e di non stare con la famiglia.
Per carità, il traffico uccide con lo stress...
La soluzione ci sarebbe: telelavoro. Molti di noi potrebbero farlo e lasciare le strade libere e una città vivibile
 
Back
Alto