acrobat_68 ha scritto:mi piacerebbe davvero un parere di Belpi sul quesito iniziale.
egregio, non credo di avere un parere.
condivido la tua constatazione, che è sacrosanta.
aggiungo una considerazione mia: a me è sempre piaciuto conversare (uso questo termine per evitare equivoci sul senso della parole "discutere", che io uso in senso assolutamente positivo e costruttivo) anche di politica, con le persone che si incontrano su questo forum.
perché è un argomento interessante, e perché lo sono anche le persone che si incontrano qui; persone delle idee, età, condizioni e formazioni più disparate.
così la conversazione ed il confronto delle diverse idee diventa molto stimolante.
peccato che non si sia riusciti a farlo con modi e in forme costruttive, e che la discussione politica sia divenuta spesso (o quasi sempre) discussione partitica, a blocchi contrapposti.
da lì al reciproco insulto il passo è stato breve ed automatico.
e altrettanto automatica la decisione della redazione di bandire l'argomento.
che ci siano casi di cronaca che forzosamente conducono in terreno "politico" è una colpa ambientale; che noi non siamo stati capaci di autocontrollarci e ci sia stato posto quel limite, è solo colpa nostra.
il che, a me, dispiace doppiamente.