<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Carica batterie come usarlo in modo corretto | Il Forum di Quattroruote

Carica batterie come usarlo in modo corretto

In vista dell'inverno e considerato che col freddo mi capita abbastanza spesso che al mattino la batteria soffra un po' all'avvio ho comprato questo
upload_2022-10-24_22-21-52.png

Vorrei usarlo quando mi capita di tenere ferma l'auto per 2 o 3 giorni.
Solo che mi sono accorto che non è possibile scegliere tra ricarica e mantenimento,una volta che la batteria è del tutto carica in automatico il baracchino passa al mantenimento per evitare danni da sovraccarica.

Volevo chiedervi come è meglio usarlo per evitare di stressare la batteria?
Morsetti o presa accendisigari?
E quanto spesso e quanto a lungo?

E' possibile selezionare col tasto giallo di destra moto o auto
upload_2022-10-24_22-27-24.png

Su auto la tensione è 12V- 7,5A DC
Su moto è 12V- 1,6A DC
Se la batteria non è scarica ma si vuole solo evitare che si scarichi dite che è sufficiente impostarlo su moto?

Grazie a tutti
 
In vista dell'inverno e considerato che col freddo mi capita abbastanza spesso che al mattino la batteria soffra un po' all'avvio ho comprato questo
sei sicuro di avere tutto a posto? Sarà 30/40 anni che non ho problemi di questo genere, e gli inverni erano più freddi, quando c'erano le dinamo che al minimo non davano corrente e allora era facile trovarsi con la batteria bassa...riguardo ai collegamenti batteria o accendisigari, in teoria potresti passare dall'a.sig. ma chissà mai che non ci sia qualche centralina che non gradisce corrente in senso inverso...
 
sei sicuro di avere tutto a posto? Sarà 40 anni che non ho problemi di questo genere, e gli inverni erano più freddi, quando c'erano le dinamo che al minimo non davano corrente e allora era facile trovarsi con la batteria bassa...

La mia auto ne soffre da anni.
Non mi ha mai lasciato a piedi però è un po' il suo tallone d'achille,magari dipende dal fatto che è stato aggiunto l'impianto a metano.
 
La mia auto ne soffre da anni.
Non mi ha mai lasciato a piedi però è un po' il suo tallone d'achille,magari dipende dal fatto che è stato aggiunto l'impianto a metano.
l'impianto a metano non dovrebbe influire, la usi tutti i giorni? Non sarà che fai più avviamenti che km? Hai mai provato a misurare la tensione alternatore anche con tutto acceso che sia sui 14 volt?
 
l'impianto a metano non dovrebbe influire, la usi tutti i giorni? Non sarà che fai più avviamenti che km? Hai mai provato a misurare la tensione alternatore anche con tutto acceso che sia sui 14 volt?

L'alternatore è stato cambiato qualche anno fa quindi dovrebbe essere a posto.
Mi capitava anche quando facevo molti più km,ripeto non è che la batteria fosse a terra ma soffre un po' lo spunto col freddo.
Infatti quando avevo montato una batteria fiamm con lo spunto maggiore si sentiva all'avvio.

Ovviamente se dovesse darmi problemi più seri la porterò dall'elettrauto.
Il caricatore l'ho preso per precauzione,se mi capitasse di non usare l'auto per diversi giorni come era successo durante la pandemia preferirei non rischiare che si scarichi.
 
vediamo cosa dicono altri, dato che sono moltissimi anni che non ho a che fare con caricabatterie se non con uno vecchissimo che uso ogni 3 o 4 mesi per tenere arzilla una batteria tolta da una macchina portata in demolizione...
 
Io dico morsetti e che non succede nulla una volta che la batteria è carica, perchè passa in automatico su mantenimento..... la moto ci passa l'inverno così, anche se quello dedicato fa i cicli di scarica.

ne ho preso anche io uno quest'estate, sul noto sito, per tutti i tipi di batterie, così da usarlo sia sulla EFB della Twingo che su quella normale della Suzuki.
 
io avrei speso i soldi per cambiare la batteria

se e' alla frutta, non c'e' molto da fare.
i mantenitori di carica, servono per le moto, che dormono 6 mesi, e le auto storiche, che non usi quasi mai.
se la tua la usi tutti i giorni, a parte la rottura di balle di dover aprire il cofano, collegare i cavi e consumare corrente tutte le volte che entri ed esci dal box, non risolverai il problema.
quando le batterie arrivano alla fine, non han piu' un grande spunto.
anche se tieni in carica una batteria andata, all'avvio sara' sempre in crisi.
finche' non resterai a piedi
e lo farai probabilmente lontano da casa perche', magari tirandola per il collo, si avvia al mattino. poi la spegni al primo passaggio a livello.... e ti tocca prenderti i sacramenti da tutti, mentre la spingi per levarla dai piedi.
 
La batteria è ancora buona.
E poi ho visto che non durano tanto,ne ho comprate di diverse marche ma alla fine 2,3 o 4 anni non di più.
Probabilmente andando su batterie che costano il triplo la durata sarebbe maggiore.
Lo voglio usare per i periodi in cui magari la lascio ferma 3 giorni di fila col freddo,per essere sicuro di non rimanere a piedi.
Durante il lockdown per esempio ho dovuto staccare la batteria e una volta farla ricaricare dal meccanico,ad averlo avuto a casa sarebbe stato molto più comodo.

Sul passaggio a livello effettivamente ogni volta che spengo il motore,soprattutto con la ZX,il timore che non vada in moto c'è.
Mi è successo una volta e mi sono beccato i sacramenti degli altri mentre la spingevo.
 
se fosse buona, non avresti il problema.
una batteria che non riavvia l'auto dopo 3 giorni di fermo macchina, soprattutto in un'auto come la tua, che avra' solo l'orologio acceso quando l'auto e' spenta, significa solo che e' prossima alla fine.
oppure che hai qualcosa che assorbe mentre l'auto e' spenta.
se hai l'autoradio after market, comincerei a controllare quella.
 
Non mi ha mai lasciato a piedi,soffre solo un po' all'avvio.
Vedo come va questo inverno,se dovesse proprio darmi problemi vado dall'elettrauto.
Potrebbe anche essere il vecchio allarme che è stato estirpato anni fa,però in teoria visto che a toglierlo è stato un elettrauto non dovrebbe aver lasciato nulla che possa assorbire energia.
In teoria...
 
Back
Alto