<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cari cruccofili...guardate ed ammirate... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Cari cruccofili...guardate ed ammirate...

elancia ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
elancia ha scritto:
Io MI TOCCO I MARONI!!!

P.S. Un privato che tiene l'auto 2 anni e fa 10.000 km/anno, poi ne compra una nuova per me è:

- Fesso;
- Ricco (e pure fesso);
- Masochista.

IMHO.
un pò come dire che uno tiene l'auto 15 anni è taccagno, fesso (un auto vecchia è meno sicura) o un barbone
mah.........
NON IMHO :shock:

non è fesso
è ricco e non fesso (potrà far quel che vuole con i propri soldi o no)
non è masochista
IMHO ;)

In due anni la "decadenza" di un'auto, salvo problemi, è irrisoria... ...la si cambia per sfizio o per mutate esigenze oggettive, non bisogna mica giustificarsi.
Il caso dell'auto del thread è un esempio "eroico", ma anche al limite del fanatico, di come possa una vettura acquisire un VERO valore per chi la possiede e non la considera solo un oggetto magari da mostrare a qualcuno.
In quel caso, nel caso del thread, il proprietario si ritrova con un mezzo meccanicamente ineccepibile, sicuro perchè sta in strada bene, inquinante ma magari non va in ZTL... ..LO INVIDIO perchè il valore di quel "cesso" trascende l'uso e consumo dell'auto come oggetto e, soggettivamente oltre che oggettivamente, risulta fornire la vera soddisfazione nel fruire di un mezzo del quale si è un tutt'uno A TAL PUNTO che le pressioni delle novità o il terrorismo per acquistare non lo scalfiscono.
Lui per primo sa di non avere una vettura "nuova" e gli va benissimo così.

P.S. mio padre ha avuto un'Audi 80 dal 1991 al 2005 e ne era così contento che non avrebbe mai desiderato nè prendere un prodotto dalla minore qualità (seg.C. nuova), qualità secondo lui espressa come impressione di solidità e durevolezza, nè svenarsi per un prodotto di cui si paga soprattutto l'immagine (nuove Audi).

a parte il fatto che un auto molto vecchia è meno sicura (parlo in generale e non della specifica Accord) concordo sul resto della tua considerazione
 
bumper morgan ha scritto:
elancia ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
elancia ha scritto:
Io MI TOCCO I MARONI!!!

P.S. Un privato che tiene l'auto 2 anni e fa 10.000 km/anno, poi ne compra una nuova per me è:

- Fesso;
- Ricco (e pure fesso);
- Masochista.

IMHO.
un pò come dire che uno tiene l'auto 15 anni è taccagno, fesso (un auto vecchia è meno sicura) o un barbone
mah.........
NON IMHO :shock:

non è fesso
è ricco e non fesso (potrà far quel che vuole con i propri soldi o no)
non è masochista
IMHO ;)

In due anni la "decadenza" di un'auto, salvo problemi, è irrisoria... ...la si cambia per sfizio o per mutate esigenze oggettive, non bisogna mica giustificarsi.
Il caso dell'auto del thread è un esempio "eroico", ma anche al limite del fanatico, di come possa una vettura acquisire un VERO valore per chi la possiede e non la considera solo un oggetto magari da mostrare a qualcuno.
In quel caso, nel caso del thread, il proprietario si ritrova con un mezzo meccanicamente ineccepibile, sicuro perchè sta in strada bene, inquinante ma magari non va in ZTL... ..LO INVIDIO perchè il valore di quel "cesso" trascende l'uso e consumo dell'auto come oggetto e, soggettivamente oltre che oggettivamente, risulta fornire la vera soddisfazione nel fruire di un mezzo del quale si è un tutt'uno A TAL PUNTO che le pressioni delle novità o il terrorismo per acquistare non lo scalfiscono.
Lui per primo sa di non avere una vettura "nuova" e gli va benissimo così.

P.S. mio padre ha avuto un'Audi 80 dal 1991 al 2005 e ne era così contento che non avrebbe mai desiderato nè prendere un prodotto dalla minore qualità (seg.C. nuova), qualità secondo lui espressa come impressione di solidità e durevolezza, nè svenarsi per un prodotto di cui si paga soprattutto l'immagine (nuove Audi).

a parte il fatto che un auto molto vecchia è meno sicura (parlo in generale e non della specifica Accord) concordo sul resto della tua considerazione

In nome della sicurezza in USA hanno approvato il PATRIOT ACT... in nome della sicurezza ci impongono a spendere migliaia di euro (BCE) per comprare auto nuove... ...comunque sicuramente come sicurezza passiva un'auto molto vecchia è inferiore, non puoi che aver ragione su questo... ...si vede che a quello là gli va bene, sarà matto, oppure sa che un'auto nuova di pari livello costerebbe 40.000 euro o 40.000 dollari e magari non se la sente. E magari su certe cose, nascoste, la globalizzazione ha fatto i suoi danni, secondo lui.
 
In famiglia abbiamo tre auto che abbiamo comprato nuove e conservato, perché ci piacevano e continuano a piacerci, e perchè negli anni hanno anche acquistato un notevole valore affettivo (contrariamente a quello economico). In più non abbiamo mai avuto il bisogno psicologico di avere l'ultima novità, e in genere la scelta è sempre stata molto "approfondita", e ha continuato ad essere appagante dal punto di vista dell'uso per anni e anni. Talvolta si è rivelata piu' interessante della serie successiva.
Queste tre auto hanno rispettivamente quarantadue, trentatré e quindici anni. A questa posso aggiungere una moto che ne ha 23.
E' chiaro che sono sempre state affiancate da vetture moderne per l'uso quotidiano. Non è detto quindi che il signore che possiede la Legend autografata da Shigeru Uehara non possieda anche auto moderne...
In segno di pace, rivelo che delle mie una è inglese, una tedesca ed una giapponese. La moto è austriaca :lol:

Comunque, in generale scelgo mezzi che mi piacciono davvero, per poi tenerli molti anni, spesso non riuscendo a disfarmene. Secondo me se si possiede un'auto che dà ancora emozioni, che ha vissuto tutta la sua storia nelle nostre mani, ed è ancora bella, se si ha lo spazio per tenerla è un peccato disfarsene, spesso per due lire.
 
Jambana ha scritto:
Secondo me se si possiede un'auto che dà ancora emozioni, che ha vissuto tutta la sua storia nelle nostre mani, e ancora bella, se si ha lo spazio per tenerla è un peccato disfarsene, spesso per due lire.
Non sai quanto ti quoto. Ho fatto per due volte questo errore, di cui magari la prima ci poteva anche stare, la seconda no, e difatti la rimpiango sempre. (per lo meno ho preso più di due lire :lol: )
Ora mi ritrovo un mezzo di trasporto gradevole, ma che non mi emoziona. :rolleyes:
 
Ho dato l'ennesima sfalciata alla praterie dei battibecchi personali.

Le vostre liti fatevele in mp, via mail, via msn, via skype oppure trovatevi faccia a faccia e risolvete in singolar tenzone a colpi di biella e di fasce elastiche.

Se non basta, vi fornisco una scorta di pignoni e corone dentate.

Però ora smettiamola qui in forum.

La pazienza ed il tempo dei mod non sono, purtroppo, infiniti: vogliate avere cortesemente comprensione delle nostre limitate capacità, non inducendoci a soluzioni alternative, molto più facili e comode.

Grazie per la collaborazione
(e senza faccine)
 
Jambana ha scritto:
In famiglia abbiamo tre auto che abbiamo comprato nuove e conservato, perché ci piacevano e continuano a piacerci, e perchè negli anni hanno anche acquistato un notevole valore affettivo (contrariamente a quello economico). In più non abbiamo mai avuto il bisogno psicologico di avere l'ultima novità, e in genere la scelta è sempre stata molto " inglese, una tedesca ed una giapponese. La moto è austriaca :lol:

Comunque, in generale scelgo mezzi che mi piacciono davvero, per poi tenerli molti anni, spesso non riuscendo a disfarmene. Secondo me se si possiede un'auto che dà ancora emozioni, che ha vissuto tutta la sua storia nelle nostre mani, ed è ancora bella, se si ha lo spazio per tenerla è un peccato disfarsene, spesso per due lire.

anche questo è vero; oltretutto c'è sempr il rischio di dar via per poco un auto che va benissimo per averne una che potrebbe darti noie.
 
Jambana ha scritto:
In famiglia abbiamo tre auto che abbiamo comprato nuove e conservato, perché ci piacevano e continuano a piacerci, e perchè negli anni hanno anche acquistato un notevole valore affettivo (contrariamente a quello economico). In più non abbiamo mai avuto il bisogno psicologico di avere l'ultima novità, e in genere la scelta è sempre stata molto "approfondita", e ha continuato ad essere appagante dal punto di vista dell'uso per anni e anni. Talvolta si è rivelata piu' interessante della serie successiva.
Queste tre auto hanno rispettivamente quarantadue, trentatré e quindici anni. A questa posso aggiungere una moto che ne ha 23.
E' chiaro che sono sempre state affiancate da vetture moderne per l'uso quotidiano. Non è detto quindi che il signore che possiede la Legend autografata da Shigeru Uehara non possieda anche auto moderne...
In segno di pace, rivelo che delle mie una è inglese, una tedesca ed una giapponese. La moto è austriaca :lol:

Comunque, in generale scelgo mezzi che mi piacciono davvero, per poi tenerli molti anni, spesso non riuscendo a disfarmene. Secondo me se si possiede un'auto che dà ancora emozioni, che ha vissuto tutta la sua storia nelle nostre mani, ed è ancora bella, se si ha lo spazio per tenerla è un peccato disfarsene, spesso per due lire.

hai ragione ma non credo che sia alla portata di tutti di poterlo fare.... ;)
 
Back
Alto