<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Carenze tecniche motori Skyactiv-D/Skyactiv-G | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Carenze tecniche motori Skyactiv-D/Skyactiv-G

elancia ha scritto:
melego73 ha scritto:
E' una semplice discussione ma ormai qualsiasi cosa scriva viene presa male.

Buongiorno.

A me questa cosa non sembra, infatti la tua osservazione sugli iniettori era in un altro topic e faceva da corredo ad un post volto a definire gli utenti di nuove mazda come "ammaliati dal nome skyactiv".. peraltro su una discussione tua, che aveva come fondamento la TUA esperienza con un precedente mod. e con mazda italia circa il precedente modello e, penso, la TUA officina di riferimento.

Quindi l'osservazione sugli iniettori, contestualizzata ad esempio qui (difetti e carenze motori Skyactiv, quelli venduti adesso), da sola sarebbe uno spunto di dibattito.
Vedo che ci hai capito poco o niente come al solito dovuta al fatto che quando vedi il mio nick ti si annebbia tutto :D
Poi lascia stare quello che pensate di me e del mio ruolo in questa room (e spesso e' il vostro atteggiamento a farmi scrivere certe cose) ma non puoi pensare ne pretendere che se apri un topic specifico si riesca a tenere sempre il filo su quel tema senza andare o.t.
Non succede da nessuna parte dai ;)
 
carillo1962 ha scritto:
elancia ha scritto:
Quali carenze tecniche ravvisate? Sono curioso, ecco un bel topic su cui discutere. ;)

Ciao Elancia
per una volta che riesco a trovare una bella vettura (mazda 3) ben fatta e con un bel motorone e sopratutto ad un prezzo concorrenziale c'e' qualcuno che ne dice peste e corna! cortesemente siccome non l'ho ancora ordinata ( minimo 3 mesi attesa mi ha detto il concessionario) puoi indicarmi realmente quali sono le problematiche?

Non spaventarti di quello che scrivo,non so come vada il nuovo motore quindi tutto quello che scrivo e' riferito ai vecchi.
La puoi comprare con assoluta serenita',sicuramente andra' bene e oltre le tue aspettative ma e' innegabile che ogni tanto esca qualche esemplare sfigato e se rientri in quella piccolissima % difficilmente ne uscirai se non liberandoti del veicolo come ha scelto di fare rotagian.
Ma questa incognita ce l'hai su tutti i marchi purtroppo,la certezza assoluta non l'avrai mai.
Pero' per esperienza ti posso assicurare che in caso di problemi evidenti,gli altri marchi con cui ho avuto a che fare,si sono sempre mossi in altro modo.
E sottolineo che l'officina da cui mi sono servito e' reputata tra le 3 migliori in Italia.
Ma se a monte ci sono delle mancanze o la volonta' di non intervenire,l'officina ha ben poche possibilita' e si suo sicuramente non ci mette 1 centesimo.
Si muove solamente dopo l'avvallo di Mazda Italia.
 
Paoazzo ha scritto:
carillo1962 ha scritto:
solo in questa marca sento degli scontenti !
Quelli non scontenti tacciono. Quindi cerca su internet quante ne hanno vendute e da quel dato comincia a togliere il numero di scontenti :D Scommetto che troverai dei risultati interessanti :D facci sapere.
Non e' nemmeno matematico che chi abbia problemi venga a scrivere per forza su un forum e soprattutto qua.
Primo passa dal Mazda club e li qualche lamentela in piu' viene fuori.
Senza gridare allo scandalo ma se ne trovano.
 
Il mio atteggiamento a volte e' condizionato dal fatto che spesso,anche fuori dal forum,sento dire che sono auto perfette perche' sono giapponesi.
Non e' vero,vanno benissimo e forse sono meglio della concorrenza piu' balsonata,ma perfette purtroppo non lo sono.
Anche i giapponesi,pur perfezionisti che siano,sono umani e come tali sbagliano.
Poi ci aggiungiamo le partite di materie prime difettose o di non primissima qualita' e la frittata e' fatta.
Non e' perfetta nemmeno l'Octavia e lo scrivo nel forum Skoda e molti mi criticano per l'eccessiva pignoleria,ma purtroppo e' così.
Il rapporto costo/auto e' quello e non si puo' pensare di spendere 24000? pensando di essere su una A4.
 
melego73 ha scritto:
Paoazzo ha scritto:
carillo1962 ha scritto:
solo in questa marca sento degli scontenti !
Quelli non scontenti tacciono. Quindi cerca su internet quante ne hanno vendute e da quel dato comincia a togliere il numero di scontenti :D Scommetto che troverai dei risultati interessanti :D facci sapere.
Non e' nemmeno matematico che chi abbia problemi venga a scrivere per forza su un forum e soprattutto qua.
Primo passa dal Mazda club e li qualche lamentela in piu' viene fuori.
Senza gridare allo scandalo ma se ne trovano.

C'è anche la tua?
Mi par diaver visto un rotagian...
 
melego73 ha scritto:
Il mio atteggiamento a volte e' condizionato dal fatto che spesso,anche fuori dal forum,sento dire che sono auto perfette perche' sono giapponesi.
Non e' vero,vanno benissimo e forse sono meglio della concorrenza piu' balsonata,ma perfette purtroppo non lo sono.
Anche i giapponesi,pur perfezionisti che siano,sono umani e come tali sbagliano.
Poi ci aggiungiamo le partite di materie prime difettose o di non primissima qualita' e la frittata e' fatta.
Non e' perfetta nemmeno l'Octavia e lo scrivo nel forum Skoda e molti mi criticano per l'eccessiva pignoleria,ma purtroppo e' così.
Il rapporto costo/auto e' quello e non si puo' pensare di spendere 24000? pensando di essere su una A4.

Io ho amici che pensano le VAG siano perfette perchè tedesche, e non sanno differenza tra Torsen e Haldex, tra motore long. e trasversale.. :rolleyes:
 
Segnalo il FLOP COLOSSALE degli ibridi sportivi Honda (i-DCD) che potevano spaccare il mondo ma sono difettosi e non li hanno mai esportati. :?
 
g.fabbri ha scritto:
Per contro, stare sempre qui a scoraggiare chiunque fosse intenzionato a comprare una Mazda, rinfrescando ogni volta le proprie esperienze negative, non lo capisco molto.
Giusto ieri ho scritto all'altro utente di comprarla serenamente che quelle difettose irreversibilmente sono pochissime.
Piu' di così cosa devo fare? Fargli il bonifico? :D
Pero' ritengo doveroso,siccome alcune magagne sono presenti ancora dal lontano 2006,doverlo segnalare.
Tutti sbagliano e' evidente.
Se rimedi all'errore e' un conto ,se non lo fai o non ci hanno capito molto oppure non gli interessa.
Questo e' quello che penso
 
melego73 ha scritto:
alcune magagne sono presenti ancora dal lontano 2006,doverlo segnalare.

Ok, ma per "magagne" dal 2006 parli delle ex mazda-ford... o di magagne gestionali, ovvero di ciò che è intorno all'auto?

Impossibile siano le stesse magagne delle mazda-ford, al massimo saranno nuove magagne skyactiv. ;)
 
Eh si giusto proprio io mi faccio prendere dai sensi di colpa :XD: :XD: :XD:
Gli ho semplicemente scritto quello che penso con la consapevolezza che si becca l'esemplare colpito da sfiga cosmica o la rivende al volo o si fara' il sangue amaro.
La cosa che mi fa inc@zzare di Mazda e' la loro logica in caso di intervento in garanzia.
Nel caso di rotagian gli hanno rifatto il motore a pezzi.
Non avrebbero fatto prima e speso meno a sfilare il vecchio motore e metterne dentro uno nuovo?
Invece no,loro fanno testare le modifiche ai clienti.
Prenditi sto c@zzo di motore fallato,lo metti su un banco e lo fai girare allo sfinimento per capire cos'ha.
 
Si,mi sono dimenticato il "se" 8)
Se avessi la sfera di cristallo non sarai qua a sfracassarvi le balle :XD: :XD: :XD: :thumbup:
 
A quanto leggo su mazdaclub Mazda ha fatto un richiamo per le motorizzazioni 2.2 a gasolio delle CX-5, Mazda 6 e Mazda 3 prodotte da Ottobre 2013 a Maggio 2014.

"Il problema potrebbe causare vibrazioni, vuoti di potenza e compromettere le prestazioni in accelerazione della vettura."

Chissà che non sia ciò di cui hanno sofferto diverse persone su quella motorizzazione :)
 
Whi$per ha scritto:
A quanto leggo su mazdaclub Mazda ha fatto un richiamo per le motorizzazioni 2.2 a gasolio delle CX-5, Mazda 6 e Mazda 3 prodotte da Ottobre 2013 a Maggio 2014.

"Il problema potrebbe causare vibrazioni, vuoti di potenza e compromettere le prestazioni in accelerazione della vettura."

Chissà che non sia ciò di cui hanno sofferto diverse persone su quella motorizzazione :)

E' probabile... ma non è l'unico imho.

C'era il problema trasmissione (sisu70 e il suo vicino di casa) ...e quello dell'innalzam. livello olio.

Sicuramente i primi skyactiv-D hanno avuto alcuni problemi, forse di gioventù... ..come è sicuro che vari sono stati affrontati e magari risolti (questo?).

Questo tuttavia non significa che attualmente ne siano esenti del tutto... ...ma credo che una vettura del 2016 sia più affidabile, in linea di principio, di una del 2013.
 
Sarà meglio, perchè visto che ormai arriva anche la mia e che con tutti i soldi e le rate che devo pagare mi costa na cifra deve essere sicura affidabile e durare una vita, perchè a me il concessionario col suo mazda advantage che devo cambiare la macchina ogni 3 anni perchè conviene a me non mi ha convinto per niente! Secondo me conviene solo a lui!
 
pollogomma ha scritto:
Sarà meglio, perchè visto che ormai arriva anche la mia e che con tutti i soldi e le rate che devo pagare mi costa na cifra deve essere sicura affidabile e durare una vita, perchè a me il concessionario col suo mazda advantage che devo cambiare la macchina ogni 3 anni perchè conviene a me non mi ha convinto per niente! Secondo me conviene solo a lui!

Ci hanno provato anche con me, ma gli ho fatto capire subito che quello che mi interessava era pagare meno possibile la macchina alla fine...alla luce di quello che gli ho detto ha scartato subito l'opzione dell'advantage in favore di quello tasso zero
 
Back
Alto