<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> care vecchie ma sopratutto carissime catene | Il Forum di Quattroruote

care vecchie ma sopratutto carissime catene

Pensavo di comprarne un paio per auto, anche se le ultime 3 paia (per dedra, volvo e punto) non sono mai state usate, montando gli invernali.

Però ora dal 15 o si rimontano gli invernali (ma facendo ancora caldo non sarebbe l'ideale) o tocca avere a bordo un paio di catene per le nostre legacy e musa.

Facendo un giro sui siti e in uno store per auto, posso spendere da 30/40 per le due coppie con catene di prima fascia, a 90/110 per le premium, ma, sistemi di tensione a parte, leggendo sulle confezioni sono tutte made in china, visto che probabilmente non le monterò come le precedenti penso di rispamiare per una volta (cosa che non faccio mai su gomme, cerchi ed affini) ma il dubbio mi assale, se mai le montassi per ghiaccio o neve abbondante, ove le invernali dovessero mostrare la corda, non è che rischio che si strappino le maglie delle catene e danneggino cerchio, gomma, sospensioni , semiasse, tiranti di sterzo parafano, passaruota o altro?

Mi interessa molto avere opinioni e magari qualche esperienza diretta o indiretta
 
Per la Nissan ho delle Thule XG12-pro (o almeno credo siano quelle, mi ricordavo un 12 nella sigla e che fossero per suv e ho guardato sul sito: dalle foto sembrano loro), pagate all'epoca poco sotto i 180 euro, per via della misura particolare degli pneumatici della mia auto.
Detto questo, ricordo chiaramente che la stessa catena, per misure più "commerciali", costasse parecchio di meno, attorno ai 110 o 130 euro.
Ho visto delle Thule pure all'auchan, dai 40 euro di quelle per utilitarie a salire. Non ho visto dove fossero costruite, in realtà, però anche se fossero fatte in Cina suppongo che una qualche garanzia di affidabilità il marchio la dia comunque. Per la Musa le trovi di sicuro a quel prezzo, per la Subaru dipende: fino alle 225 di larghezza ce n'erano per tutte le misure di cerchi, poco sotto i sessanta euro. Questo l'anno scorso, cercavo catene per la Volvo, che hanno ottime probabilità di non venire usate mai.
 
Io pur montando le invernali ho le catene koing.
Dato che non ho la trazione integrale, l'anno scorso mi è capitato di doverle montare, su ordine dei gendarmi svizzeri, per affrontare il passo del Bernina copiosamente innevato.
Secondo me è meglio non risparmiare su questo accessorio e andare sul sicuro per evitare problemi quando si è in emergenza neve.
 
Io vivo al sud e nonostante ciò almeno una volta l'anno le uso. Di solito quando vado in Abruzzo a Febbraio. In realtà pur avendo solo delle m+s (il luogo dove vivo non può in nessun modo giustificare l'acquisto delle invernali, visto che anche nelle giornate più fredde dell'anno è difficile scendere sotto gli otto gradi, e comunque anche quelli capitano molto di rado) con la neve non ho mai avuto problemi, quello che mi preoccupa sono le discese o le rampe ghiacciate. In quei frangenti avere delle autotensionanti col sistema thule è una manna: pochi secondi e le monti.
L'unico rimpianto è non averle acquistate anche con lo sgancio rapido. Costavano una solo ventina di euro in più, ma al momento dell'acquisto non erano disponibili, e a me servivano urgentemente.
 
Io per la bravo ho dovuto prendere quelle da 7 mm della Konig, perchè la mia riportava nel manuale la dicitura "pneumatici non catenabili" (225/45 r17).
Pagate 120? qualche anno fa, usate 2-3 volte senza problemi.

Negli Iper o catene del fai da te (tipo leroy merlin, brico ecc..) ci sono quelle sempre konig, sempre made in eu, con i sistemi di fissaggio meno sofisticati e le maglie da 9mm che costano dai 40 ai 60?.
La qualità è la stessa, in termini di acciaio e/o robustezza, però non tutte le auto le possono montare, proprio per la maglia più grande.

Le vendevo anch'io e vanno strabene senza costare un botto.

Ciao
Angelo
 
Io, per la mia, avevo preso delle arexons da 40/50 euro (per la misura 225/55 R17) tanto, pensavo, le userei solo in caso d'emergenza per smuovermi da qualche situazione difficile, oppure da tenere nel baule se anticipo lo smontaggio delle termiche in stagione per l'alzarsi della temperatura.

Mi è capitato solo una volta di doverle mettere, per precauzione dovendo affrontare un lungo tratto di tornati in discesa con forte pendenza, dopo una notte di nevicata intensa (....molto intensa!).

Una volta montate hanno fatto il loro dovere, ma per montarle ho dovuto scomodare qualche santo che mi venisse in aiuto!

Fortuna che sono di quelle ad aggancio rapido!!!

Se le ruote sono di una certa misura, è meglio prendere catene buone!

In passato (...molto passato) mi è capitato di usare catene spesso, su auto mie o di amici, frequentando molto la montagna, ma non ho mai visto o sentito di catene spezzate nemmeno con le super economiche.
Se mai c'è da fare molta attenzione al montaggio corretto e ricontrollare la tensione di tanto in tanto se occorre fare un po' di strada, è più facile che si sganci dopo un po', se non correttamente tesa. Se con già qualche anno alle spalle, un controllatina agli agganci ed agli elastici e non esitare a cambiarle se deteriorati.

non ci si dà peso, ma se capita di doverle usare è per un motivo abbastanza importante...
 
pi_greco ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
inizia dal controllare se hai gomme "catenabili" ;)
non ho l'anello al naso... già verificato libretto e manuale...
:D
chiedere non costa nulla, sai com'è con le auto odierne è più facile che non siano catenabili :D

...poi, detto fra noi, non ti ci vedo proprio con un anello al naso... :lol:

visto che monti sempre le gomme invernali, punterei a quelle di fascia economica, tanto invecchieranno nel bagagliaio

E CORREGGI IL TITOLO!!!!
 
pi_greco ha scritto:
posso spendere da 30/40 per le due coppie con catene di prima fascia, a 90/110 per le premium
110 ? sono poco più di un pieno.

Dovendo spenderli per qualcosa che è destinato a durare quanto l'auto, e che potrebbe all'occorrenza rivelarsi vitale quanto e più dei vari ESP, TCS, CCCP e compagnia cantante, io non starei tanto a traccheggiare.

Le mie (Konig da 9 mm, se non sbaglio) mi sembra di ricordare di averle pagate un'ottantina di euro, ben scontate, sei anni fa.
 
pi_greco ha scritto:
U2511 ha scritto:
Rimango fedele alle Konig (ora Konig-Thule) di fascia alta, rigorosamente made in Eu
io ho provato anche le weissenfels e da montare, almeno come prova mi sembrano meglio
Le Weissenfels sono pur'esse roba buona e fatta seriamente. La faciiltà di montaggio penso dipenda anche dall'abitudine che uno ha con uno o tal'atro sistema di agganncio, onestamente sono decenni che vado di Konig e mi ci sono abituato. :oops:
Ora ho queste
http://www.thule.com/it-it/it/products/snow-chains/snow-chains/passenger-car/thule-easy-fit-cu-9-050-_-2004115050
che ho scelto per la facilità di montaggio se ti ritrovi una o due ruote infossate nelal neve (di solito la legge di Murphy funziona benissimo ... )
per mi piacerebbe cambiarle con queste
http://www.thule.com/it-it/it/products/snow-chains/snow-chains/passenger-car/thule-easy-fit-cu-10-050-_-2004135050
che no c'erano due anni fa, più performanti su ghiaccio

Ex Batri ha scritto:
Io pur montando le invernali ho le catene...
Fai benissimo :thumbup: perché, nonostante la pubblicità martellante, le snowflake non sostituiscono del tutto le catene, che invece sono complementari alle snowflake (almeno su una 2wd, una 4wd con le snowflake ha un paio di marce in più)

PanDemonio ha scritto:
110 ? sono poco più di un pieno.
Dovendo spenderli per qualcosa che è destinato a durare quanto l'auto, e che potrebbe all'occorrenza rivelarsi vitale quanto e più dei vari ESP, TCS, CCCP e compagnia cantante, io non starei tanto a traccheggiare.
Sante parole. Aggiungo che, spesso, le catene, se ben conservate, durano anche più dell'auto, specie se coprono le misure standard più diffuse. E se l'auto successiva ha misure diverse, si rivendono senza problemi.

Inoltre possono tornare utili anche nella stagione calda ... mai capitato di avere una ruota nel fango, magari più in basso della sede stradale? 8)
 
pi_greco ha scritto:
Pensavo di comprarne un paio per auto, anche se le ultime 3 paia (per dedra, volvo e punto) non sono mai state usate, montando gli invernali.

Però ora dal 15 o si rimontano gli invernali (ma facendo ancora caldo non sarebbe l'ideale) o tocca avere a bordo un paio di catene per le nostre legacy e musa.

Facendo un giro sui siti e in uno store per auto, posso spendere da 30/40 per le due coppie con catene di prima fascia, a 90/110 per le premium, ma, sistemi di tensione a parte, leggendo sulle confezioni sono tutte made in china, visto che probabilmente non le monterò come le precedenti penso di rispamiare per una volta (cosa che non faccio mai su gomme, cerchi ed affini) ma il dubbio mi assale, se mai le montassi per ghiaccio o neve abbondante, ove le invernali dovessero mostrare la corda, non è che rischio che si strappino le maglie delle catene e danneggino cerchio, gomma, sospensioni , semiasse, tiranti di sterzo parafano, passaruota o altro?

Mi interessa molto avere opinioni e magari qualche esperienza diretta o indiretta
Io con 100 euro ho preso le maggi trak usate praticamente nuove (soliti siti di compravendita), anche se forse le migliori sarebbero state le konig k summit.
 
Back
Alto