Buonasera Ciliegioso,Si esatto, il biodiesel FAME è di colore ambrato scuro mentre l'HVO trasparente. Il colore è indice non solo di purezza nettamente superiore (anche rispetto al gasolio tradizionale) ma anche di qualità chimica (molecole simili quasi tutte dello stesso tipo). Unico difetto è che l'HVO lubrifica meno del gasolio fossile, per cui nelle vecchie macchine non è indicato. Il resto solo vantaggi. Se nel libretto o nello sportellino è riportato XTL (gasolio sintetico) allora va benissimo.
Ti ringrazio nuovamente per il tuo messaggio.
E lì arriviamo al punto: Ho un motore 2.0 TDI common rail del 2018. Nel sportellino del serbatoio vi è la scritta « No biodiésel » ma, da tempo, uso il Diesel + dell’ENI che contiene, come indicato sul sito stesso dell’ENI, il 15% di HVO. Preciso infine di non aver mai avuto alcun problema, anzi, minor consumi e motore più silenzioso, etc…La mia domanda è: Sto forse rischiando danni a motore, iniettori, etc?? La Tua opinione in merito mi interessa. Buona serata, cordialmente,