<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Carburante HVO e contenuto di biodiesel FAME | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Carburante HVO e contenuto di biodiesel FAME

Si esatto, il biodiesel FAME è di colore ambrato scuro mentre l'HVO trasparente. Il colore è indice non solo di purezza nettamente superiore (anche rispetto al gasolio tradizionale) ma anche di qualità chimica (molecole simili quasi tutte dello stesso tipo). Unico difetto è che l'HVO lubrifica meno del gasolio fossile, per cui nelle vecchie macchine non è indicato. Il resto solo vantaggi. Se nel libretto o nello sportellino è riportato XTL (gasolio sintetico) allora va benissimo.
Buonasera Ciliegioso,
Ti ringrazio nuovamente per il tuo messaggio.
E lì arriviamo al punto: Ho un motore 2.0 TDI common rail del 2018. Nel sportellino del serbatoio vi è la scritta « No biodiésel » ma, da tempo, uso il Diesel + dell’ENI che contiene, come indicato sul sito stesso dell’ENI, il 15% di HVO. Preciso infine di non aver mai avuto alcun problema, anzi, minor consumi e motore più silenzioso, etc…La mia domanda è: Sto forse rischiando danni a motore, iniettori, etc?? La Tua opinione in merito mi interessa. Buona serata, cordialmente,
 
Buonasera Ciliegioso,
Ti ringrazio nuovamente per il tuo messaggio.
E lì arriviamo al punto: Ho un motore 2.0 TDI common rail del 2018. Nel sportellino del serbatoio vi è la scritta « No biodiésel » ma, da tempo, uso il Diesel + dell’ENI che contiene, come indicato sul sito stesso dell’ENI, il 15% di HVO. Preciso infine di non aver mai avuto alcun problema, anzi, minor consumi e motore più silenzioso, etc…La mia domanda è: Sto forse rischiando danni a motore, iniettori, etc?? La Tua opinione in merito mi interessa. Buona serata, cordialmente,
Non sono un meccanico esperto di motori tedeschi diesel ma non credo proprio che tu stia facendo danni. Il diesel + ENI è compatibile con tutti i motori. Strano comunque che non sia riportato XTL. Nemmeno a libretto?
Il diesel + comunque non è biodiesel, ma gasolio premium.
 
Nemmeno a libretto?
Il diesel + comunque non è biodiesel, ma gasolio premium.
Buongiorno,
Ti ringrazio.
Devo controllare sul libretto....
In merito al biodiesel, non mi riferivo certo al Diesel+ dell'ENI ma a l'HVO, sempre dell'ENI. Dopo diverse ricerche ed "approfondimenti", tenendo ben presente che non sono un chimico, l'idea che mi sono fatto è che si possa tranquillamente miscelare, in modeste quantità, il diesel normale con l'HVO dell'ENI e solamente con questo. Credo che questo tipo di HVO abbia una formulazione particolare che lo rende compatibile con molti motori diesel. Mi è rimasto impresso l'elevato indice di cetano, ben 70! Di sicuro, non farei mai questa "miscelazione" con un altro tipo di HVO....Troppo rischioso, a mio parere....
Buona giornata, cordialmente,
 
Unico difetto è che l'HVO lubrifica meno del gasolio fossile, per cui nelle vecchie macchine non è indicato.

Sempre su questo argomento: https:// forum.quattroruote.it/threads/hvo-pareri-da-chi-lo-sta-utilizzando-con-costanza-non-un-pieno-solo.146787/post-3057903

Per meglio chiarire dalle schede tecniche Eni risulta che il Potere Lubrificante è:
- 460 μm per il Gasolio Autotrazione;
- 460 μm per il Diesel+;
- 400 μm per HVOlution (13% in meno).

Nel frattempo sono arrivato ad oltre 150.000 km il che significa 20.000 solo HVO 100% (mettendo 1 rifornimento sì e 2 no un barattolo di Sintoflon HVO Lotion).
 
Sempre su questo argomento: https:// forum.quattroruote.it/threads/hvo-pareri-da-chi-lo-sta-utilizzando-con-costanza-non-un-pieno-solo.146787/post-3057903

Per meglio chiarire dalle schede tecniche Eni risulta che il Potere Lubrificante è:
- 460 μm per il Gasolio Autotrazione;
- 460 μm per il Diesel+;
- 400 μm per HVOlution (13% in meno).

Nel frattempo sono arrivato ad oltre 150.000 km il che significa 20.000 solo HVO 100% (mettendo 1 rifornimento sì e 2 no un barattolo di Sintoflon HVO Lotion).
Si esatto, l'HVO lubrifica un po' meno, ma parliamo comunque di valori modesti. È pur sempre un derivato paraffinico di un olio (vegetale).
 
Back
Alto