<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Caratteristiche auto elettrica | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Caratteristiche auto elettrica

Nel traffico urbano solitamente si imposta una rigenerazione elevata, in autostrada conviene tenerla al minimo o addirittura disattivata, tanto in caso serva frenare per rallentamenti l'auto la utilizza comunque e fa intervenire i freni tradizionali solo se necessario

Tieni conto che su qualsiasi elettrica, sopra i 110/120 la batteria non rigenera, perché la potenza rigenerata è troppa rispetto a quella che la batteria potrebbe assorbire, la frenata rigenerativa inizia a farsi sentire sotto i 110.

Sulle Tesla funziona benissimo, non servono comandi o levette, se molli il gas di colpo frena di più, se lo molli dolcemente rallenta con meno decisione. Dopo 5 minuti il cervello ha già capito come funziona e diventa la normalità, senza doverci pensare.

Poi ti capita che sali sulla Miata e non capisci subito perché la macchina non vuole rallentare... :emoji_sweat_smile:
 
se molli il gas di colpo frena di più, se lo molli dolcemente rallenta con meno decisione. Dopo 5 minuti il cervello ha già capito come funziona e diventa la normalità, senza doverci pensare.
Per questo non capisco a cosa servono le levette. Peraltro, ripeto che anche le termiche automatiche fanno più o meno lo stesso.
 
Per questo non capisco a cosa servono le levette. Peraltro, ripeto che anche le termiche automatiche fanno più o meno lo stesso.

solita fuffa di marketing, la gente ha paura del nuovo e devi lasciargli qualche appiglio per fare il salto, vedasi ad esempio sulle inutili ibride plug-in che servono solo a tenere le colonnine occupate a chi ne ha bisogno.

É come se mettessero in vendita delle auto con il bocchettone talmente piccolo da far passare solo 1 litro di benzina al minuto, per bloccare gli altri automobilisti al distributore.
 
Sicuramente anche Honda in alcuni modelli.

Magari il loro sistema di recupero dell'energia in frenata è meno intuitivo o meno facile da gestire col piede e allora offrono anche l'opzione della regolazione manuale tramite paddle.
Per me anche il fattore estetico che ricorda un po' le auto sportive ha avuto un peso nella decisione.
 
Back
Alto