Nel traffico urbano solitamente si imposta una rigenerazione elevata, in autostrada conviene tenerla al minimo o addirittura disattivata, tanto in caso serva frenare per rallentamenti l'auto la utilizza comunque e fa intervenire i freni tradizionali solo se necessario
Tieni conto che su qualsiasi elettrica, sopra i 110/120 la batteria non rigenera, perché la potenza rigenerata è troppa rispetto a quella che la batteria potrebbe assorbire, la frenata rigenerativa inizia a farsi sentire sotto i 110.
Sulle Tesla funziona benissimo, non servono comandi o levette, se molli il gas di colpo frena di più, se lo molli dolcemente rallenta con meno decisione. Dopo 5 minuti il cervello ha già capito come funziona e diventa la normalità, senza doverci pensare.
Poi ti capita che sali sulla Miata e non capisci subito perché la macchina non vuole rallentare...