<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> captur 1.5 dci | Il Forum di Quattroruote

captur 1.5 dci

salve a tutti...
vorrei sapere come vi trovate con la vostra captur e magari con la 1.5 dci... consumi prestazioni difetti pregi e tutto insomma....

sono in procinto di acquistarla e vorrei esssere sicuro di fare la scielta giusta....
ci sono difetti di gioventàù per quel che riguarda questo modello?
per il dci ha il 5 iniettore per il fap o ci sono altre soluzioni?
scusate la lungaggine e grazie per le info
 
ciao,ho ritirato la Captur 1.5 dci R-Link il 12/7.
ti dico subito che se in Renault avessero montato il motore della Megane, 1.5 dci sempre, ma con qualche CV in più, non si sarebbero proprio sbagliati. la macchina non è molto brillante ( in casa abbiamo una 208 5porte 1.6 hdi con 92cv e l'impressione ( ma non solo... ) è che il motore Renault sia sottodimensionato per il corpo vettura. per il resto che dirti.... le plastiche sono meglio della Clio normale MA e ribadisco MA...potevano spendere qualche euro in più ( le plastiche sul volante rivestito in pelle della mia versione sono tutte disallineate, cosa che a settembre costringerà la concessionaria ad ordinare il ricambio per la sostituzione... il difetto l'ho riscontrato anche su altre due Captur sul loro piazzale, inoltre il raschiavetro lato guida pè da sostituire perchè le mollette interne non si agganciano allo sportello ). inoltre, cosa assolutamente inaccettabile, NON è previsto neanche a pagamento che gli alzacristalli passeggeri non si chiudano o aprano ad impulso ( in pratica devi restare con il tasto spinto ) ed inoltre non è prevista la chiusura o apertura di tutti i vetri da telecomando neanche a pagamento ( la Uno 60 SX di 15 anni fa, con il telecomando Fiat originale lo faceva... ). Poi invece trovi un navigatore ed un impianto audio quasi perfetti, una telecamera posteriore ottima ed una climatizzazione buona, anzi pure qualcosina in più. se ti posso consigliare scegli una versione che abbia la telecamera posteriore perchè la visuale in manovra non è ottimale e solo i sensori ( li ho provati ) da soli non ti danno la sensazione giusta. se la ricomprerei dopo 1900 Km ? SI ! perchè è troppo divertente anche se mi auguro che diventi un pò più brillante dopo il rodaggio. una nota sui consumi: dopo 1900km il consumo medio è 4,7 litri per 100km, quindi ben oltre 20km a litro ( ad esempio la 208 si comporta bene ( 5,2 litri per 100Km ) ma non così bene dopo 15mila Km ). ciao
 
olide ha scritto:
salve a tutti...
vorrei sapere come vi trovate con la vostra captur e magari con la 1.5 dci... consumi prestazioni difetti pregi e tutto insomma....

sono in procinto di acquistarla e vorrei esssere sicuro di fare la scielta giusta....
ci sono difetti di gioventàù per quel che riguarda questo modello?
per il dci ha il 5 iniettore per il fap o ci sono altre soluzioni?
scusate la lungaggine e grazie per le info

Il 1,5 dci montato su Captur è la versione rivista e aggiornata del sempreverde 1.5! Da 5 anni a questa parte paiono risolte tutte le problematiche che lo avevano afflitto, quindi dovresti stare tranquillo! ;)
Leggendo un po' di prove qui e là, il motore riesce a muovere agevolmente l'auto con consumi molto bassi. Inoltre è molto ben isolato sia in termini acustici che in termini di vibrazioni.
Per quanto riguarda il Fap invece, con l'ultimo aggiornamento è stato eliminato il 5° iniettore ed è stato cambiato il posizionamento del Fap stesso, mettendolo direttamente all'uscita del motore in modo da sfruttare l'alta temperatura dei fumi di scarico. E' la stessa soluzione adottata dal 1.6 dci e dal 1.5 dci 110 cv (in versione start and stop) e pare che di problemi non se ne siano letti!
 
7jkhicg7 ha scritto:
ciao,ho ritirato la Captur 1.5 dci R-Link il 12/7.
ti dico subito che se in Renault avessero montato il motore della Megane, 1.5 dci sempre, ma con qualche CV in più, non si sarebbero proprio sbagliati. la macchina non è molto brillante ( in casa abbiamo una 208 5porte 1.6 hdi con 92cv e l'impressione ( ma non solo... ) è che il motore Renault sia sottodimensionato per il corpo vettura. per il resto che dirti.... le plastiche sono meglio della Clio normale MA e ribadisco MA...potevano spendere qualche euro in più ( le plastiche sul volante rivestito in pelle della mia versione sono tutte disallineate, cosa che a settembre costringerà la concessionaria ad ordinare il ricambio per la sostituzione... il difetto l'ho riscontrato anche su altre due Captur sul loro piazzale, inoltre il raschiavetro lato guida pè da sostituire perchè le mollette interne non si agganciano allo sportello ). inoltre, cosa assolutamente inaccettabile, NON è previsto neanche a pagamento che gli alzacristalli passeggeri non si chiudano o aprano ad impulso ( in pratica devi restare con il tasto spinto ) ed inoltre non è prevista la chiusura o apertura di tutti i vetri da telecomando neanche a pagamento ( la Uno 60 SX di 15 anni fa, con il telecomando Fiat originale lo faceva... ). Poi invece trovi un navigatore ed un impianto audio quasi perfetti, una telecamera posteriore ottima ed una climatizzazione buona, anzi pure qualcosina in più. se ti posso consigliare scegli una versione che abbia la telecamera posteriore perchè la visuale in manovra non è ottimale e solo i sensori ( li ho provati ) da soli non ti danno la sensazione giusta. se la ricomprerei dopo 1900 Km ? SI ! perchè è troppo divertente anche se mi auguro che diventi un pò più brillante dopo il rodaggio. una nota sui consumi: dopo 1900km il consumo medio è 4,7 litri per 100km, quindi ben oltre 20km a litro ( ad esempio la 208 si comporta bene ( 5,2 litri per 100Km ) ma non così bene dopo 15mila Km ). ciao

Per aprire e chiudere i vetri col telecomando (o almeno ricordo che su Megane, Scenic e Laguna valeva per la chiusura), hai provato a tenere premuto per qualche secondo il tasto di chiusura?
 
io ritirerò una Energy R-Link i primi di ottobre (se va tutto bene).

Qualcuno di voi è in grado di consigliarmi cosa controllare al momento del ritiro?
Ad esempio se c'è qualche plastica da controllare e far rilevare eventuali difetti al concessionario etc..
Grazie
 
7jkhicg7 ha scritto:
....ho provato a tenere premuto , ho anche provato con altri telecomandi di Captur....nisba !

è il doppio click in successione che fa salire tutti i vetri automaticamente,
è ancora cosi anche per la gran scenic di mia cugina, quindi penso sarà cosi anche per clio 4, sempre che abbia la funzione!
 
luca74c ha scritto:
io ritirerò una Energy R-Link i primi di ottobre (se va tutto bene).

Qualcuno di voi è in grado di consigliarmi cosa controllare al momento del ritiro?
Ad esempio se c'è qualche plastica da controllare e far rilevare eventuali difetti al concessionario etc..
Grazie

Posso risponderti in generale, i controlli sono dello stato degli interni e degli esterni,
che non ci siano graffi botte fatti magari dai ragazzi del lavaggio o caricandole/scaricandole dalle bisarche ecc,
controlla che ci siano tutti gli eventuali optional che hai fatto mettere, se puoi dai un occhiata all'odometro (contakilometri totale) che abbia i km previsti per un auto nuova, di solito tra i 10 e i 20km circa, se ne ha di più tipo oltre 50km chiedi spiegazioni e al limite fatti regalare qualcosa!
 
manuel46 ha scritto:
luca74c ha scritto:
io ritirerò una Energy R-Link i primi di ottobre (se va tutto bene).

Qualcuno di voi è in grado di consigliarmi cosa controllare al momento del ritiro?
Ad esempio se c'è qualche plastica da controllare e far rilevare eventuali difetti al concessionario etc..
Grazie

Posso risponderti in generale, i controlli sono dello stato degli interni e degli esterni,
che non ci siano graffi botte fatti magari dai ragazzi del lavaggio o caricandole/scaricandole dalle bisarche ecc,
controlla che ci siano tutti gli eventuali optional che hai fatto mettere, se puoi dai un occhiata all'odometro (contakilometri totale) che abbia i km previsti per un auto nuova, di solito tra i 10 e i 20km circa, se ne ha di più tipo oltre 50km chiedi spiegazioni e al limite fatti regalare qualcosa!

GRAZIE!

un'altra domanda:
secondo Voi è consigliabile acqusitare l'estensione di garanzia fino a 4 anni?
Non so esattamente quanto costa, credo intorno ai 450 euro...
certo che poi sarei costretto a fare tutti gli interventi di manutenzione in Renault... :shock:
 
...uhm...da quello che ho visto, letto e ...toccato con mano la concorrente 2008 sembra proprio un prodotto più maturo, meglio realizzato e più gradevole a quotazioni comparabili; io andrei di Peugeot!
 
7jkhicg7 ha scritto:
....ho provato a tenere premuto , ho anche provato con altri telecomandi di Captur....nisba !

Mi sono ricordato una cosa fondamentale che spiega la mancanza di questo sistema su Captur/Clio4...
Per avere il sistema di chiusura dei vetri da telecomando è necessario che tutti e 4 i vetri siano impulsionali, cosa che su Captur è presente solo sul lato guida...
 
ciao, rieccomi dopo l' assenza " feriale"....

questi giorni in vacanza ho potuto provare anche su un'altra Captur la mancata chiusura dei vetri da telecomando e inoltre ( questa non me l'aspettavo proprio vista la grandezza del cassettone... ) il cassetto portaoggetti non è refrigerato.

di buono c'è che ho fatto in due settimane 1700km alla bella media di 4,7 lt/100km....2 persone, sempre il pieno, clima acceso e i bei tornanti delle strade del Trentino ( da Moena al Pordoi per intenderci ).

ribadisco ottimo climatizzatore, buono tendente al buono+ l' audio ma vacca ladra come si suda sui rivestimenti sintetici dei sedili...

me la ricomprerei comunque. a proposito.... lo stesso difetto del rivestimento plastica del volante l'ho riscontrato sull'altra Captur che ho incontrato ( io plastica difettosa/sporgente e appuntita dal lato pollice sinistro, l'altra Captur esattamente lo stesso difetto ma dal lato pollice destro )
 
7jkhicg7 ha scritto:
ciao, rieccomi dopo l' assenza " feriale"....

questi giorni in vacanza ho potuto provare anche su un'altra Captur la mancata chiusura dei vetri da telecomando

Questa storia dei vetri sta diventando peggio di una telenovella... :D
Hai l'easy access system? Perché guardando sul sito Renault le e-guide, ho visto che dicono che per chiudere i vetri aperti, bisogna premere 2 volte consecutive sul pulsantino posto sulla maniglia della porta guidatore...
 
...ho l' Easy Access ma il pulsantino sulle portiere anteriori funziona solo per l'apertura con la chiave in tasca,.... ma i vetri non si muovono. non so se potrebbe essere un difetto, alla riapertura chiederò meglio visto che devono cambiare un paio di plastiche. inoltre aggiungo che l'aggiornamento R-Link per l'Italia ( quello gratuito delle mappe entro 60gg dalla consegna del veicolo ) non funziona ne dalla vettura ne sul pc di casa con la SD ed il porgramma TomTom Home così come consigliato. qualcuno ci è riuscito ? su internet leggo di gente che ha il mio stesso problema
 
presaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!

captur 1.5 dci live con city pack e privacy glass con bicolore barcellona
azzurra con capote nera...
non vedo l'ora che arrivi... speriamo in bene per i difetti...
odio dover tornare in conce mille volte per delle stupidate....
 
Back
Alto