<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CAPOLAVORO | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

CAPOLAVORO

EdoMC ha scritto:
gallongi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
gallongi ha scritto:
appena guardata,splendida...dentro e' una figata pazzesca,ha interni davvero di lusso.....

Come design mi piacciono molto questi interni. Gii unici appunti, forse detto con un po' troppo puntiglio, sono i comandi al volante, che mi sembrano posticci, e il legno, avrei messo un tipo meno venato in associazione all'alluminio. O al limite nero, tipo black piano.

sai,sono accoppiate cosi,dimostrative...magari,ci sono possibilita' di combinazioni diverse,meno eccentriche o meno appariscenti...quel che dici sui comandi,beh,non credo sara' rivisto,ormai l'auto e' questa...a me a liveello cosi,pour parler,non piacciono molto quelle "branchie" laterali dietro il cofano,ma per il resto mi sembra la solita range,o meglio una naturale continuazione del modello che rimpiazza senza stravolgimenti e questo per me e' un pregio...
Guardando il configuratore, è un po' il punto debole: la scelta di legni, per la HSE eVogue, è poca, per avere maggiori personalizzazioni tocca andare sulla costos(issim)a Autobiography. Le versioni d'ingresso e intrmedie possono avere le finiture in radica di noce, in ciliegio, o in nero. La cosa bella è che hanno mantenuto i richiami "rustici" delle prime serie (manopoloni che potevano essere manovrati coi guanti, cofano piatto per lavorarci meglio, angolo d'uscita importante ecc...), armonizzandoli con un ambiente lussuoso. LA cosa che veramente mi piace tantissimo, sono i fari e i fanali che si allungano sulla fiancata, particolare che già apprezzavo sulla Bmw Serie 5 firmata Bangle (che a me continua a piacere) e sulla Citroen C4.

Il mix tra rustico e lusso e' il suo vero pezzo forte ;)
 
Back
Alto