<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> capisco che in molti... | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

capisco che in molti...

Allora mettiamola così: a me l'auto funziona benissimo, SE non dovesse essere più così, mi rivolgerò ad una assistenza eccezionale, che mi segue con scrupolo.
Certo che se comincio a pensare cosa potrebbe accadere domani, non esco più nemmeno di casa.
PS: il tuo caso è diverso dal mio, comprenderai anche tu che possa accadere...
 
Che possa accadere si.. che debbano risolverlo con serietà pure ed è un loro dovere..
per adesso si è avverata solo la prima. .cioè 13 giorni ogni 100 sono con l'auto ferma.. :( .

Quando e se ci saranno novità lo vedrai scritto nel post con un update.. e non ti preoccupare che non mancherò di elogiare VW nel caso se lo meritasse.
Ma per adesso non è così.. mi spiace.
 
givemefive ha scritto:
ilopan ha scritto:
gallongi ha scritto:
Anche perché una parte della tesi può essere avvalorata da cifre del genere:

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/gruppo-volkswagen-vendite-su-ma-non-in-europa-nei-primi-sette-mesi-del-2013?comeFrom=forum_QRT

MI hanno offerto un contratto biennale in Cina...quasi quasi lo accetto e vado a rompere un po' le scatole sui forum VW cinesi.... :)

Al tuo posto io andrei, così carpisci il segreto per avere 10 anni garanzia e noi, su tue indicazioni, possiamo beneficiarne.
E non pensare che io lo dica per non leggerti, ho bisogno ogni tanto di qualcuno che mi ricordi su che c..so di auto sto viaggiando, cosi magari mi convinco che è meglio cambiarla.
Si lo so, lo so, il problema e VW italia e relativa garanzia-assistenza e solo in parte il prodotto, ma se in ogni 3D presente nella room VW ripeti praticamente la stessa tesi da mesi io mi sento un po' come dire, "sprovveduto" ad aver dato fiducia ad un gruppo di tale fattura.
Ovviamente puoi, anzi devi, scrivere anche da là ;) .

:) Il post è diventato molto serio, ora i miei interventi sarebbero fuori luogo
Rispetto chi scrive e chi legge.
A te 5 stelle però, mi hai fatto sorridere.
 
Concludo sottolineando che, anche se non avrei voluto farlo, sono intervenuto in questo che ritengo un thread inutile (dopo un po' chi lo legge? E' sempre uguale al giorno prima...), perchè mi pareva corretto ricordare che casi isolati di malfunzionamenti, ripetuti ad oltranza, uniti ai timori che questi casi suscitano in chi legge, danno un quadro eccessivamente negativo di un costruttore e dei suoi prodotti.
Se tutti coloro che, come me, non hanno problemi e, incredibilmente, sono anche soddisfatti dell'Assistenza, iniziassero a dare positiva testimonianza, allora sì che si avrebbe un quadro realistico della situazione.
Quanto affermo non nega che tu, ed altri, abbiate avuto notevoli problemi, o che Claudio, pur non avendone di eccessivi, abbia temuto per il domani, quanto affermo ha lo scopo di porre l'analisi della situazione sotto una luce più realistica.
 
Si vive anche di cose inutili, anche le auto sono inutili...i giudizi sono anche inutili ed anche questo mio intervento è inutile.
Però...un po' di calma, non guasterebbe! ;)
 
sandro63s ha scritto:
Concludo sottolineando che, anche se non avrei voluto farlo, sono intervenuto in questo che ritengo un thread inutile (dopo un po' chi lo legge? E' sempre uguale al giorno prima...), perchè mi pareva corretto ricordare che casi isolati di malfunzionamenti, ripetuti ad oltranza, uniti ai timori che questi casi suscitano in chi legge, danno un quadro eccessivamente negativo di un costruttore e dei suoi prodotti.
Se tutti coloro che, come me, non hanno problemi e, incredibilmente, sono anche soddisfatti dell'Assistenza, iniziassero a dare positiva testimonianza, allora sì che si avrebbe un quadro realistico della situazione.
Quanto affermo non nega che tu, ed altri, abbiate avuto notevoli problemi, o che Claudio, pur non avendone di eccessivi, abbia temuto per il domani, quanto affermo ha lo scopo di porre l'analisi della situazione sotto una luce più realistica.

ohibò, non si capisce per quale motivo fare questa precisazione difensiva per vw e non, a questo punto, anche per gli altri marchi, nelle cui room, se necessario, si legge di tutto (come del resto mi pare lecito quando uno resta scottato e con un "bidone" in garage, e nel frattempo i soldi -buoni- se li son presi). Da ex acquirente renault ricordo abbastanza bene che, negli anni passati, essa è stata massacrata sul forum per via di alcuni difetti ripetuti, e non mi pare che nessuno le abbia reso una "difesa d'ufficio".
 
sandro63s ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
ma scusate cosa doveva fare claudik? dare fuoco alla propria macchina?

L'ha venduta ad una concessionaria se ho capito bene quindi se loro l'hanno ritirata e danno 1 anno di garanzia si saranno fatti le relative valutazioni e controlli.

L'auto non ha le gomme bucate e i sedili sfondati del resto, solo dei componenti che noi sappiamo essere cagionevoli (1.6 TDI precedente generazione e DSG 7 marce) ma che al momento funzionano.. e del resto l'assistenza vw dopo la riparazione del DSG spergiura che ora è tutto a posto quindi...
Quindi nelle ultime settimane, le decine di pagine, i lamenti, 'sti benedetti 8000 ormai passati alla storia, ce li siamo sorbiti NON per un'auto che ha problemi, ma solo ed esclusivamente per una previsione che forse, in futuro, può darsi che, chissà, sui forum c'è scritto, uno ha detto a mio cuggino che... :shock:
Perdinciuibacco riparandosela, nel caso fosse stato necessario ripararla, si sarebbe speso meno di 8000 euro. :rolleyes:
Forte, eh? :D

Sinceramente ti auguro che la tua vettura non ti dia mai i problemi che abbiamo avuto noi altrimenti vedresti che capiresti benissimo il nostro atteggiamento e la nostra paura di tenerci queste vetture in futuro.

Sai ogni volta che accendo l'auto a Milano spero che mi possa riportare a Torino...
 
sandro63s ha scritto:
drsax1977 ha scritto:
no.. sandro..
non si parla di un semplice guasto che si poteva riparare ma di un vizio presente fin dalla nascita su una vettura e che VW si è vista bene dal sistemare completamente aggiungendoci solo delle pezze di volta in volta.

Per sistemare non intendo farci altri tot. km prima che risucceda ma risolvere alla radice il problema.

Credo che Claudio si lamentasse di quello.. cioè del menefreghismo VW che, non prende provvedimenti seri in casi come quello o il mio ma si limita al minimo indispensabile perchè l'auto arrivi dopo la garanzia.

Peccato che finita la garanzia i problemi non spariscono magicamente e quindi si riversa inevitabilmente sullo sfortunato proprietario dell'auto ( o sul futuro.. poco importa).

Guarda che lo stai spiegando ad uno che ha la medesima auto che aveva Claudio....
Sono convinto di quanto ho scritto e se, rimarco il se, dovessi aver problemi mi avvarrò dell'ottima assistenza avuta sinora e se ci sarà da spendere, SE, spenderò il dovuto, sicuro del fatto che spenderò meno di 8000 euro e che continuerò a godermi un'auto FANTASTICA.
Chi si lamenta ha avuto immensi spazi liberi per farlo, io mi prendo questo piccolino, ma senza ribadirlo mille volte, non sentendone necessità, a causa della sincera convinzione di quanto affermo.

ottima assistenza... dunque...

cambio il pacco frizioni... niente garanzia estesa ma lista di correntezza... pago io oltre100? e auto ferma più di una settimana senza auto sostitutiva.

inizia a fare rumore il tendicatena, niente garanzia estesa ma lista di correntezza pago io oltre 200? e auto ferma quasi 10 giorni senza auto sostitutiva.

Questo per 3 difetti ultra noti:

1) pacco frizioni DQ200
2) tendicatena 1.4 TSI
3) variatore di fase 1.4 TSI (si cambia in blocco col tendicatena)

l'officina mi ha specificato bene che dopo il quarto anno non ci sarà alcuna lista di correntezza quindi prezzo pieno in caso di guasto e siamo nell'ordine della MIGLIAIA di euro.

Questo configura per me una PESSIMA assistenza.

Un'ottima assistenza avrebbe eseguito dei richiami come fatto in altri mercati e fornito auto di cortesia gratuita al cliente invece di lasciarlo a piedi.
 
Ok,però come spieghiamo che il buon Sandro ,che ha motori e cambi VW,sia soddisfatto? Ciò significa che c'è il buono e il meno buono e che non serve a nulla rimarcare lo stesso concetto avendo esempi positivi ( ma a onor del vero skodisti scontenti ne ho visti pochi ,e la roba e' vw ,e pure vecchiotta in certi casi ) ;)
 
a questo punto possiamo separare il discorso in 3 casi:

1) standard: con parti che si possono rompere (con tutti i limiti di una normale ingegneria automotive) ma che vengono riparate ripristinando il corretto funzionamento della vettura

2) vizi noti dove la casa costruttrice dovrebbe intervenire (vedi DSG)

3) vetture con gravi problemi fin dalla nascita che la stessa casa costruttrice non sa a cosa siano dovuti e/o come risolverli (vedi il mio caso)

Nel primo caso penso che non ci siano problemi e l'assistenza sia molto buona: forse VW più di altre anche se, secondo me, il divario è diminuito negli ultimi anni rispetto agli altri costruttori.

Nel 2° caso mi aspetterei un intervento risolutivo anche pesante e un'estensione di garanzia vera.
Il cliente deve essere sicuro che non gli sia stata messa solo una "pezza".. un "contentino" tanto per fargli fare 10/15 mila km.

Nel 3° caso, se le statistiche confermassero che si tratti di 1 caso su un milione, non resta che la sostituzione.

Da quello che ho letto mi sembra che qui ci si stia lamentando di come VW non sia in grado di affrontare/gestire questi ultimi 2 casi:

se su 100 vetture solo 1 presenta problemi seri si ha la "sensazione" (certezza??) che l'assistenza sia scadente (abbiamo già parlato della non fattibilità di una citazione a giudizio visti gli elevati costi e i tempo biblici di un processo).

Probabilmente Sandro è capitato nel caso 1 e concordo con lui che in questi casi l'assistenza è molto buona.

Gli esempi positivi, il caso 1, possono anche essere il 99% del totale ma la serietà si vede nel 2° e nel 3°.

Probabilmente anche le altre case si comportano nello stesso modo (se qualcuno ha esempi concreti li potrebbe postare?) ma qui è il forum dedicato a VW.

PS: i numeri e le percentuali che ho messo sono a puro titolo di esempio.. non conosco la reale casistica.
 
A conclusione del discorso concordo....rimanendo quindi in tema di acquisti,nulla vieta di scegliere una vw " convenzionale" per avere una discreta sicurezza ...questo per dire che scartare vw a prescindere o consigliarla come la morte cicca no sarebbe corretto ;)
 
sandro63s ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
ma scusate cosa doveva fare claudik? dare fuoco alla propria macchina?

L'ha venduta ad una concessionaria se ho capito bene quindi se loro l'hanno ritirata e danno 1 anno di garanzia si saranno fatti le relative valutazioni e controlli.

L'auto non ha le gomme bucate e i sedili sfondati del resto, solo dei componenti che noi sappiamo essere cagionevoli (1.6 TDI precedente generazione e DSG 7 marce) ma che al momento funzionano.. e del resto l'assistenza vw dopo la riparazione del DSG spergiura che ora è tutto a posto quindi...
Quindi nelle ultime settimane, le decine di pagine, i lamenti, 'sti benedetti 8000 ormai passati alla storia, ce li siamo sorbiti NON per un'auto che ha problemi, ma solo ed esclusivamente per una previsione che forse, in futuro, può darsi che, chissà, sui forum c'è scritto, uno ha detto a mio cuggino che... :shock:
Perdinciuibacco riparandosela, nel caso fosse stato necessario ripararla, si sarebbe speso meno di 8000 euro. :rolleyes:
Forte, eh? :D

Sandro , eh, no no no no no no no no no :evil: :evil: :evil:

non ricordi che arrivato ad 80.000 klm, quindi dopo 50.000 km dal cambio delle frizioni, secondo il test di prova della luk, che ho fatto (delle prove di ripresa col cambio in manuale sia nelle marce pari che le dispari) nelle marce pari (nelle dispari no) GIA' SLITTAVANO le frizioni, NON riuscendo a trasmettere tutta la coppia alle ruote.

e ne faccio della vettura un uso extraurbano.

quindi non parlo di IPOTETICI problemi futuri, quali quelli che AVREI potuto avere alla meccatronica,che comunque rimangono li ad incombere per sentito dire (ma cmq incombono e personalmente una l'avevo già cambiata) ma parlo del fatto che QUELLE frizioni erano di NUOVO da cambiare dopo 50.000 km secondo prove banali che chiunque può fare.

è da questo fatto che ho capito che avrei avuto un debito costante con vw almeno ogni 50.000 km.

quindi non parlo di mio cugino ha detto o ha fatto.....

e poi cmq R I M A N G O N O i problemi al Fap e i problemi del battito in testa a 1800 giri

quindi NON parlo, come scrivi tu, di problemi ipotetici futuri, come se me li fossi sognati di notte, ma parla di ALMENO 3 problemi reali e attuali, di oggi, di quell'auto: firzioni da cambiare, fap, battito in testa. Per quello ho deciso di venderla, non certo al primo lamento...

e comunque le testimonianze dei forum non sono poi tanto "mio cugino"

http://www.vwgolfcommunity.com/vbulletin/showthread.php?16007-DSG-7-Rapporti-Golf-VI-Problemi-vari/page147

http://pionse.wordpress.com/2010/02/02/volkswagen-il-cambio-dsg-a-7-marce/

e comunque questo forum lo ha aperto TOPOMILLO per dire che in genere le vw vanno bene, non "noi sfigati". Noi rispondiamo solo quando qualcuno ci viene a dire che la casa si è comportata bene con noi o che addirittura siamo noi quelli scorretti a vendere una vettura con problemi

Ma tu, Sandro, che farai della tua vettura? La tieni fino a fine vita o la vendi a breve?
 
Back
Alto