<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> capisco che in molti... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

capisco che in molti...

ilopan ha scritto:
topomillo ha scritto:
Interessante articolo su ultimo numero di al volante sui guasti reali dei principali componenti
. Anche li sarà strano ma. .
L'ho letto, se dico che Audi e VW si piazzano alte, qualcuno mi evita dicendomi che sono l'utente da ignorare - avanti un'altro-...allora fate voi...che vi fa bene!

chi dice che sei da ignorare ?
 
gallongi ha scritto:
ilopan ha scritto:
claudik ha scritto:
.. a volte uno, anche se non sembra, di ragioni ne ha tante....

magari 8000.....

Ce l'aveva con me... :) stai tranquillo.

no ilopan,non confondere fischi con fiaschi..sai bene che siamo stati diretti nei nostri confronti ,di fatti se hai letto questo tra le righe ,ok ti confermo che posso anche mettere te ad esempio...pur sottolinenando che NON hai torto nella sostanza ,ma a volte nei modi ;)

Lo so che non ho torto, parlo con cognizione di causa.
Tra i miei modi e quelli di VW Italia, i peggiori sono i loro...modi.
Se forza abbiamo, indigniamoci a questo "colpevole silenzio", non a quello che dicono le persone semplici e deluse.

Ma tanto io , come avrai notato, mi sto ritirando nel mio carapace...anzi nel mio guscio...visto che non voglio neanche più essere aggressivo e stonarvi.

Con i modi energici e non ci fai nulla con VW Italia, figuriamoci col buonismo inutile che c'è in giro....quello che fa tanto "da bravi del liceo"....!
Anzi si fa il loro gioco.... :|
 
credo che le persone che si lamentano qui abbiano già segnalato in tutti i modi possibili, incluso l'advisor, le loro sfortune.

Posso cmq garantirti che nel mio caso mi sono rivolto ad avvocati, VW italia, VW germania, alla redazione di 4R, alla segnalazione guasti di 4R, ad altre testate giornalistiche, ad associazioni consumatori, ecc, ecc, ecc

Tutti mi rispondono che non ci sono leggi in Italia che garantiscano un rapporto corretto tra cliente e costruttore e che fino allo scadere della garanzia si è coperti (seppur con tutti i disagi) e poi tanti saluti. (redazione di 4R compresa)

Quanto è diventata sottile la linea tra incapacità/inadeguatezza delle riparazioni e una politica attendista di fine garanzia?
E' possibile che sia quest'ultima la direzione che sta prendendo VW?

Questo solo per chiarire con toni ancora più pacati la situazione.
 
...e alla fine, dato che il costruttore è tenuto ad intervenire in garanzia ma poi dopo non ti DEVE più nulla, quando il costruttore sforna un modello difettoso ab origine, sarebbe da fare una causa per mancanza di conformità, per esempio del cambio a quello che i cambi delle altre auto in MEDIA FANNO, cioè funzionare per almeno 150.000 km...

ma solo un pazzo vi ci si butterebbe dentro.

tutti gli altri, anzichè tenere la vettura a vita, la vendono anzitempo perdendo tanti soldi in svalutazione...

io ho perso 8.000 euro.

bruciati... in un flash
 
claudik ha scritto:
...e alla fine, dato che il costruttore è tenuto ad intervenire in garanzia ma poi dopo non ti DEVE più nulla, quando il costruttore sforna un modello difettoso ab origine, sarebbe da fare una causa per mancanza di conformità, per esempio del cambio a quello che i cambi delle altre auto in MEDIA FANNO, cioè funzionare per almeno 150.000 km...

ma solo un pazzo vi ci si butterebbe dentro.

tutti gli altri, anzichè tenere la vettura a vita, la vendono anzitempo perdendo tanti soldi in svalutazione...

....e mettendo nella damer altrettanti automobilisti.....
 
NO. Arizona...

CHI mette nella DAMER gli automobilisti è quella casa che a fronte di un accessorio da 2000 euro, il 10% del valore di acquisto dell'auto, mi dà un cambio che NON riesce a percorre che pochi km prima di aver bisogno di pezzi per fatture da 1500 euro ad intervento....

Se quella CASA, con serietà, avesse RICONOSCIUTO di aver prodotto un cambio INAFFIDABILE, fornendo una garanzia estesa, magari a 10 anni come in Cina, IO e tutti gli altri saremmo solo infastiditi dal fermo auto che OGNI volta devi sopportare, ma avremmo ANCORA l'auto.

e personalmente 8.000 euro in tasca.

Cosa che AVREI PREFERITO, non trovi?

comunque CHI la compera la mia ex auto, ha ereditato anche TUTTE le mie fatture di interventi ai service della casa, quindi può implorare la correntezza almeno fino al 4 anno, e poi l'auto la PAGA MOLTO MENO CHE DA NUOVA... così come il cambio che lo ottiene aggiungendo circa 500 euro SCARSI in più alla valutazione dell'usato... ..

chi la compera MICA LA PAGA A PREZZO PIENO COME L'IDIOTA con pseudonimo CLAUDIK che ha sganciato sonante contante 21.500 euro per una vettura che non fa il suo dovere e che deve vendere anzitempo rimettendoci soldo sonante...


chi la compera la pagherà se va bene 12.500 massimo 13.000 euro.... mica tanto quindi, ottenenedo inoltre UN ANNO di garanzia del venditore ,

E' poco o tanto per entrare nel fantastico mondo vw...? DECIDETEVI
 
claudik ha scritto:
Se quella CASA, con serietà, avesse RICONOSCIUTO di aver prodotto un cambio INAFFIDABILE, fornendo una garanzia estesa, magari a 10 anni come in Cina, IO e tutti gli altri saremmo solo infastiditi dal fermo auto che OGNI volta devi sopportare, ma avremmo ANCORA l'auto.

e personalmente 8.000 euro in tasca.

Cosa che AVREI PREFERITO, non trovi?

comunque CHI la compera la mia ex auto, ha ereditato anche TUTTE le mie fatture di interventi ai service della casa, quindi può implorare la correntezza almeno fino al 4 anno, e poi l'auto la PAGA MOLTO MENO CHE DA NUOVA... così come il cambio che lo ottiene aggiungendo circa 500 euro SCARSI in più alla valutazione dell'usato... ..

chi la compera MICA LA PAGA A PREZZO PIENO COME L'IDIOTA con pseudonimo CLAUDIK che ha sganciato sonante contante 21.500 euro per una vettura che non fa il suo dovere e che deve vendere anzitempo rimettendoci soldo sonante...

difficile darti torto
 
JigenD ha scritto:
claudik ha scritto:
Se quella CASA, con serietà, avesse RICONOSCIUTO di aver prodotto un cambio INAFFIDABILE, fornendo una garanzia estesa, magari a 10 anni come in Cina, IO e tutti gli altri saremmo solo infastiditi dal fermo auto che OGNI volta devi sopportare, ma avremmo ANCORA l'auto.

e personalmente 8.000 euro in tasca.

Cosa che AVREI PREFERITO, non trovi?

comunque CHI la compera la mia ex auto, ha ereditato anche TUTTE le mie fatture di interventi ai service della casa, quindi può implorare la correntezza almeno fino al 4 anno, e poi l'auto la PAGA MOLTO MENO CHE DA NUOVA... così come il cambio che lo ottiene aggiungendo circa 500 euro SCARSI in più alla valutazione dell'usato... ..

chi la compera MICA LA PAGA A PREZZO PIENO COME L'IDIOTA con pseudonimo CLAUDIK che ha sganciato sonante contante 21.500 euro per una vettura che non fa il suo dovere e che deve vendere anzitempo rimettendoci soldo sonante...

difficile darti torto

sicuramente....
ma la realta' resta quella, il problema passa da un utente all' altro......
Tolto l' utente Claudik.....chi la sbologna non racconta che sta vendendo una cancrena, anzi se ne guarda bene,
altrimenti non ci sarebbe tanta gente che lamenta inchiappettamenti
sull' usato.....
( Visto che non e' che si sistema nel frattempo )
 
claudik ha scritto:
NO. Arizona...

CHI mette nella DAMER gli automobilisti è quella casa che a fronte di un accessorio da 2000 euro, il 10% del valore di acquisto dell'auto, mi dà un cambio che NON riesce a percorre che pochi km prima di aver bisogno di pezzi per fatture da 1500 euro ad intervento....

Se quella CASA, con serietà, avesse RICONOSCIUTO di aver prodotto un cambio INAFFIDABILE, fornendo una garanzia estesa, magari a 10 anni come in Cina, IO e tutti gli altri saremmo solo infastiditi dal fermo auto che OGNI volta devi sopportare, ma avremmo ANCORA l'auto.

e personalmente 8.000 euro in tasca.

Cosa che AVREI PREFERITO, non trovi?

comunque CHI la compera la mia ex auto, ha ereditato anche TUTTE le mie fatture di interventi ai service della casa, quindi può implorare la correntezza almeno fino al 4 anno, e poi l'auto la PAGA MOLTO MENO CHE DA NUOVA... così come il cambio che lo ottiene aggiungendo circa 500 euro SCARSI in più alla valutazione dell'usato... ..

chi la compera MICA LA PAGA A PREZZO PIENO COME L'IDIOTA con pseudonimo CLAUDIK che ha sganciato sonante contante 21.500 euro per una vettura che non fa il suo dovere e che deve vendere anzitempo rimettendoci soldo sonante...


chi la compera la pagherà se va bene 12.500 massimo 13.000 euro.... mica tanto quindi, ottenenedo inoltre UN ANNO di garanzia del venditore ,

E' poco o tanto per entrare nel fantastico mondo vw...? DECIDETEVI
Attenzione, NON intendo assolutamente giudicarti, però una considerazione la debbo fare:
Quando hai acquistato la vettura hai speso 21500 euro PENSANDO che questa andasse bene e non ti desse particolari problemi.
Chi acquista il tuo usato spende 13000 euro con la CERTEZZA che la vettura sarà una ciofeca.
Chi ha preso la maggior fregatura?
 
JigenD ha scritto:
voi che fareste al suo posto?

Appunto....è da due giorni che vorrei dirlo!
Con VW non si ragiona in termini di garanzia ed assunzione di responsabilità, a venderla non se ne parla...perchè l'etica lo richiede!

Mi sto convincendo che pure chi tiene una VW non ragiona più...qui non esce un ragionamento logico e concreto sulla malafede e sulla incapacità della VW..è assurdo...si va avanti a fortuna e sfortuna, è pazzesco!

E che si fa allora?
Vw è una condanna, devi tenertela...e basta!

Oppure....bisognerebbe istituire un fondo di garanzia denominato "Danni Volkswagen" dove si portano le macchine VW che fanno schifo, si buttano nell'altoforno e si fondono, togliendole dal mercato usato e/o del nuovo.

Si indennizza adeguatamente il malcapitato...dicendogli : Peccato avevi comprato la macchina sfigata, sfortunata, non completamente fortunata... :-(
 
skamorza ha scritto:
claudik ha scritto:
NO. Arizona...

CHI mette nella DAMER gli automobilisti è quella casa che a fronte di un accessorio da 2000 euro, il 10% del valore di acquisto dell'auto, mi dà un cambio che NON riesce a percorre che pochi km prima di aver bisogno di pezzi per fatture da 1500 euro ad intervento....

Se quella CASA, con serietà, avesse RICONOSCIUTO di aver prodotto un cambio INAFFIDABILE, fornendo una garanzia estesa, magari a 10 anni come in Cina, IO e tutti gli altri saremmo solo infastiditi dal fermo auto che OGNI volta devi sopportare, ma avremmo ANCORA l'auto.

e personalmente 8.000 euro in tasca.

Cosa che AVREI PREFERITO, non trovi?

comunque CHI la compera la mia ex auto, ha ereditato anche TUTTE le mie fatture di interventi ai service della casa, quindi può implorare la correntezza almeno fino al 4 anno, e poi l'auto la PAGA MOLTO MENO CHE DA NUOVA... così come il cambio che lo ottiene aggiungendo circa 500 euro SCARSI in più alla valutazione dell'usato... ..

chi la compera MICA LA PAGA A PREZZO PIENO COME L'IDIOTA con pseudonimo CLAUDIK che ha sganciato sonante contante 21.500 euro per una vettura che non fa il suo dovere e che deve vendere anzitempo rimettendoci soldo sonante...


chi la compera la pagherà se va bene 12.500 massimo 13.000 euro.... mica tanto quindi, ottenenedo inoltre UN ANNO di garanzia del venditore ,

E' poco o tanto per entrare nel fantastico mondo vw...? DECIDETEVI
Attenzione, NON intendo assolutamente giudicarti, però una considerazione la debbo fare:
Quando hai acquistato la vettura hai speso 21500 euro PENSANDO che questa andasse bene e non ti desse particolari problemi.
Chi acquista il tuo usato spende 13000 euro con la CERTEZZA che la vettura sarà una ciofeca.
Chi ha preso la maggior fregatura?
però se hai la certezza che è una ciofeca puoi sempre decidere di non acquistarla.
Quando acquisti un nuovo non è che pensi che vada bene. DEVE ANDARE BENE. Se acquisti un usato da una concessionaria DEVE ANDARE BENE.
Se Claudik ha presentato tutte le fatture non ha nascosto assolutamente nulla anzi a messo l'eventuale acquirente in grado di scegliere. Più di così

Saluti
 
Back
Alto