Salve.
Una settimana fà circa sono andato in una concessionaria ford a visionare una fiesta gpl usata. Prima di andarci avevo telefonato per chiedere qualche informazione e il venditore mi aveva suggerito di prenotare l'auto versando tramite paypal la cifra di 200 euro e in caso in cui avessi deciso di non acquistarla mi avrebbero restituito i soldi.
Dopo aver visionato l'auto e averla provata avevo deciso di prenderla anche se avevo sentito uno strano rumore che pensavo provenisse da una ruota. La macchina non era per me e quindi andava intestata ad un familiare. Il venditore allora mi ha fatto firmare delle carte che mi ha detto temporanee non prima di aver versato altri 200 euro per un totale di 400 e poi mi ha dato delle carte da far firmare al vero intestatario e poi mandarle a lui. Il problema e che non essendo espertissimo, dopo essere tornato a casa ho cercato un po su internet per curiosità il rumore che avevo sperimentato e ho trovato una marea di utenti che hanno riscontrato il problema e che si è rilevato un problema al motore di queste particolari auto a gpl che non sono mai stati risolti. Ho chiamato allora per comunicare che non volevo più continuare con l'acquisto chiedendo anche la restituzione della caparra al che il venditore mi dice che lo persa perchè ho firmato un contratto dicendomi anche che la concessionaria potrebbe pure richiedermi il pagamento del 10% della somma totale dell'auto (7400 euro il costo dell'auto). Stupidamente e non non avendo esperienza, pensavo che comunque, essendo che io non stavo acquistando l'auto per me e quindi era impossibile intestarla a me anche perchè non potrei pagare quella cifra visto che non l'ha ho, non pensavo che mi facesse firmare un contratto. Il venditore infatti mi ha dato delle carte da far firmare al vero intestatario che poi avrebbe pagato. Specifico che Questa cosa lo fatta presente al venditore al momento della firma. Sul loro sito e specificato pure che se non procedo all'acquisto allora ho il diritto alla restituzione il venditore invece mi dice che ho già firmato il contratto e non ci posso fare niente. Specifico anche che quì d'avanti ho i due fogli che mi hanno fatto firmare e non trovo nessuna parte in cui vi è scritto che si tratta di contratto ma è specificato solo che ho eseguito l'ordine dell'auto e poi il prezzo concordato e la somma che ho già versato e che devo ancora versare. Non vi è nessuna parte dove mi indichi in che modo posso recidere dal contratto oppure cose del genere. Non riesco a capire nemmeno se questo è un vero contratto oppure stiano cercando di fregarmi in qualche modo. Volevo chiedere se qualcuno potrebbe darmi qualche conferma e qualche consiglio su come potrei procedere. Potrei ancora recuperare qualcosa oppure non posso fare niente e quindi mettermi il cuore in pace?
Grazie a chi risponderà.
Una settimana fà circa sono andato in una concessionaria ford a visionare una fiesta gpl usata. Prima di andarci avevo telefonato per chiedere qualche informazione e il venditore mi aveva suggerito di prenotare l'auto versando tramite paypal la cifra di 200 euro e in caso in cui avessi deciso di non acquistarla mi avrebbero restituito i soldi.
Dopo aver visionato l'auto e averla provata avevo deciso di prenderla anche se avevo sentito uno strano rumore che pensavo provenisse da una ruota. La macchina non era per me e quindi andava intestata ad un familiare. Il venditore allora mi ha fatto firmare delle carte che mi ha detto temporanee non prima di aver versato altri 200 euro per un totale di 400 e poi mi ha dato delle carte da far firmare al vero intestatario e poi mandarle a lui. Il problema e che non essendo espertissimo, dopo essere tornato a casa ho cercato un po su internet per curiosità il rumore che avevo sperimentato e ho trovato una marea di utenti che hanno riscontrato il problema e che si è rilevato un problema al motore di queste particolari auto a gpl che non sono mai stati risolti. Ho chiamato allora per comunicare che non volevo più continuare con l'acquisto chiedendo anche la restituzione della caparra al che il venditore mi dice che lo persa perchè ho firmato un contratto dicendomi anche che la concessionaria potrebbe pure richiedermi il pagamento del 10% della somma totale dell'auto (7400 euro il costo dell'auto). Stupidamente e non non avendo esperienza, pensavo che comunque, essendo che io non stavo acquistando l'auto per me e quindi era impossibile intestarla a me anche perchè non potrei pagare quella cifra visto che non l'ha ho, non pensavo che mi facesse firmare un contratto. Il venditore infatti mi ha dato delle carte da far firmare al vero intestatario che poi avrebbe pagato. Specifico che Questa cosa lo fatta presente al venditore al momento della firma. Sul loro sito e specificato pure che se non procedo all'acquisto allora ho il diritto alla restituzione il venditore invece mi dice che ho già firmato il contratto e non ci posso fare niente. Specifico anche che quì d'avanti ho i due fogli che mi hanno fatto firmare e non trovo nessuna parte in cui vi è scritto che si tratta di contratto ma è specificato solo che ho eseguito l'ordine dell'auto e poi il prezzo concordato e la somma che ho già versato e che devo ancora versare. Non vi è nessuna parte dove mi indichi in che modo posso recidere dal contratto oppure cose del genere. Non riesco a capire nemmeno se questo è un vero contratto oppure stiano cercando di fregarmi in qualche modo. Volevo chiedere se qualcuno potrebbe darmi qualche conferma e qualche consiglio su come potrei procedere. Potrei ancora recuperare qualcosa oppure non posso fare niente e quindi mettermi il cuore in pace?
Grazie a chi risponderà.