<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cane, un amico a caro prezzo | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Cane, un amico a caro prezzo

ho messo mi piace perchè tante volte ci si impegna senza sapere a cosa si va incontro. Nel mio piccolo curo solo un gatto randagio che dorme nel mio garage (quello dell'avatar) e penso di spendere non più di 30 al mese tra pillole antiparassiti e cibo. Al veterinario l'ho portato solo una volta.
Con i gatti te la cavi quasi sempre con poco. Sono i cani a costarti una piccola fortuna.
 
uno Stato decente lo farebbe.....

...ovviamente uno Stato decente avrebbe già provveduto.
Quello che trovo assurdo è che si blocchi un lavoro stradale o una galleria perchè sta nidificando un uccello protetto. Però lo Stato non ha fatto nulla per frenare i prezzi dei farmaci che hanno raggiunto soglie incredibili. Poi si lamentano che la gente porta al canile i propi cani o, peggio, li abbandonano per strada. A parte che molti proprietari li definirei delle bestie feroci per come trattano i loro animali e infliggerei anni di galera per chi li abbandona per strada. Resta il fatto che se non ce la fai a sostenere le spese l'unica strada percorribile resta il canile.
 
La carne che compro io per i soggetti che hai visto sopra consiste in frattaglie di pollo che costano circa un euro alla confezione da 1 kg (supermercato Interspar), pulita e cotta di tre confezioni rimane circa un kg e mezzo con 3 euro, che basta per due o tre settimane. Integrando il tutto con pasta "da pochi schei" e un sacchetto di crocchette sempre da qualche euro, il costo di mantenimento è assolutamente gestibile. Ovviamente, sono 15 kg di cane in due, se prendiamo un Terranova è tutto un altro film.....
Purtroppo in un appartamento rischi di impestare la casa se ti metti a cucinare frattaglie. Il mio dopo una mega gastriste con vomito e sangue ha pure dovuto cambiare crocchette passando all'Hills BIOME che costa la bellezza di 130 euro per 20 kg. Tenuto conto che ne mangia 650 gr. al giorno fai presto i conti. Devo dire che in effetti non ha più avuto problemi di nessun genere.
Per chi pensa che tenere un Dobermann in casa non sia una cosa sensata dirò che si sbaglia di grosso. Il Dobermann ti vuole stare attaccato e se lo metti in giardino si pianta dietro la porta e frigna finchè non lo fai rietrare. Conosco gente che più che giardini ha dei parchi intorno a casa e il cane non ne vuole sapere di star fuori.
Il mio è un cane da difesa non da guardia è c'è una enorme differenza nei comportamenti.
 
Io metterei un freno al fighettismo che c'è intorno al mondo degli animali,soprattutto i cani.
I gatti sono già più apprezzati anche se non di razza,forse perchè sono più belli dei cani.
Ma vedere che ci sono continui appelli per adottare i randagi e sostenere i canili e dall'altra parte leggere gli annunci degli allevamenti che propongono pagamenti rateali per i cani di razza per me è una contraddizione.
Se ami gli animali salvane uno,se li ami a patto che siano del modello e del colore che vuoi tu allora comprati un peluche.
Va detto che è migliorata un po' la situazione dal punto di vista della civiltà dei proprietari,almeno qui.
Anni fa non potevi camminare per strada senza fare lo slalom,poi hanno iniziato a dare multe salate e adesso sembra che i proprietari siano diventati più responsabili.
Ultima cosa per me gli animali domestici dovrebbero pagare le spese condominiali.
Alla fine consumano e sporcano anche loro.
Non mi vergogno a dire che quando è mancato il bassotto dei vicini del terzo piano ho tirato un sospiro di sollievo perchè tra i viaggi che faceva l'ascensore su e giù e quanto sporcava,sarà sempre colpa del padrone ma il risultato è lo stesso,la sua presenza pesava.
Su alcune cose ti do ragione. Che i gatti siano più belli dei cani ho qualche dubbio. Sicuramente sono meno impegnativi. In casa mia coso stati sempre gatti ma mai mi sono "innamorato" come è accaduto con il mio cane. E' un rapporto completamente diverso.
Sono d'accordissimo che alcuni proprietari di cani sono spesso dei caproni irresponsabili.
 
A mio parere, chi ama gli animali (domestici e non) senza sconfinare nell'estremismo animalista è una cosa. Altra cosa è chi ha comprato il cane negli ultimi 4 anni, infestando ogni ambito sociale senza la minima educazione, col solo scopo di uscire durante il Covid. Ecco a quei soggetti (purtroppo oramai la maggioranza) farei pagare una scatoletta di mangime 180 euro al chilo e una confezione di antiparassitario 3.950 euro. Più IVA.
Per non parlare di quelli che lo regalano al figlioletto come fosse un peluche e poi il giglioletto dopo poche mesi se ne sbatte allegramente
 
Purtroppo in un appartamento rischi di impestare la casa se ti metti a cucinare frattaglie.
In realtà sono ali e le parti di pollo intorno al busto... l'odore è lo stesso della cottura di un bollito (senza la pearà :p ). Io comunque ho la fortuna incommensurabile di vivere in campagna e avere ancora mia mamma che, malgrado l'età non più verdissima, svolge al 100% il riolo di pet-caregiver....
 
i cani si sono evoluti mangiando "roba" cruda, non ha senso cucinare per loro, quando avevo il cane ero passato ad alimentazione tipo Barf e mai più avuto problemi che manifestava con crocchette varie
 
Che i gatti siano più belli dei cani ho qualche dubbio.

Intendevo dire che i gatti sono meno bruttini quando non sono di razza rispetto ai cani.
Non so se dipende da una minore variabilità genetica.
Che alcune razze di cani piacciano di più lo capisco, in fondo sono anche state selezionate dall'uomo.
Però da non amante degli animali mi sorprende quando qualcuno che si dichiara tale invece di prendere un trovatello com'è è sceglie il cane quasi da un catalogo perché deve essere perfetto.
 
Qui è mancato da poco un cane abbastanza piccolo che doveva essere molto vecchio.
Lo vedevo spesso col suo padrone.
Somigliava un po' al cane della serie tv Mike e molly.
Comunque ai suoi tempi doveva essere un donnaiolo perché avrò visto almeno 4 o 5 cani più giovani che gli somigliano in zona.
 
Purtroppo in un appartamento rischi di impestare la casa se ti metti a cucinare frattaglie. Il mio dopo una mega gastriste con vomito e sangue ha pure dovuto cambiare crocchette passando all'Hills BIOME che costa la bellezza di 130 euro per 20 kg. Tenuto conto che ne mangia 650 gr. al giorno fai presto i conti. Devo dire che in effetti non ha più avuto problemi di nessun genere.
Per chi pensa che tenere un Dobermann in casa non sia una cosa sensata dirò che si sbaglia di grosso. Il Dobermann ti vuole stare attaccato e se lo metti in giardino si pianta dietro la porta e frigna finchè non lo fai rietrare. Conosco gente che più che giardini ha dei parchi intorno a casa e il cane non ne vuole sapere di star fuori.
Il mio è un cane da difesa non da guardia è c'è una enorme differenza nei comportamenti.
Il dobermann se non ricordo male è il cane più empatico che ci sia, sente veramente lo stato d'animo del padrone
 
Prendere un cane è una cosa a cui penso da anni, avevo individuato anche la razza, labrador. Dopo attente ricerche, studi, opinioni. Ho trovato anche un allevamento in zona ma... MA prendere un cane è un grande investimento di soldi, di fatica ma soprattutto è una grande responsabilità perché è una scelta che va fatta in base a cosa vogliamo, al nostro stile di vita non è il cane che si deve adattare a noi ma noi a lui. Se prendo un labrador, razza che ama in maniera smisurata l'acqua, devo portarlo al mare perché il labrador nasce per quello, aiutare i pescatori canadesi. Se prendo un husky devo portarlo a fare lunghe passeggiate perché nasce per quello, trainare una slitta. Le persone come al solito sono ignoranti nel senso che ignorano certe cose, prima di fare qualsiasi cosa bisogna studiare, informarsi e non fare cose alla membro di
 
il senso ce l'ha... almeno, vedo che le mie apprezzano il cibo cotto.

Dei conoscenti avevano due pitbull.
Io ho paura dei cani ma di quei due mi fidavo abbastanza, almeno in presenza di altre persone che conoscevano.
Mangiavano ogni giorno delle crocchette che costavano a peso d'oro e poi pollo o tacchino bollito e sfilacciato.
Spendevano sicuramente più di me per mangiare.
Ma erano talmente viziati e coccolati che sembrano del tutto inoffensivi.
Solo la femmina che dopo essere stata sterilizzata aveva una corporatura tipo mortadella mi fece paura una volta.
Passando accanto a un mobile lo urtò facendo partire un piedino e ribaltandolo.
 
Back
Alto