<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> cane da appartamento | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

cane da appartamento

blackshirt ha scritto:
berric_2001 ha scritto:
Il bagno tutti i giorni?....lascia stare allora, mi sa che non hai le premesse per tenere un cane.
senza offesa, eh

il cane di mia suocera fa il bagno tutti i giorni. Se dovete intervenire solo per scrivere qualcosa, cortesemente evitate, senza offesa eh....
Con la mia sarebbe impossibile (cane di taglia media e pelo foltissimo e lungo da asciugare). Poi, il pelo del beagle viene definito autopulente e se lo lavi troppo spesso, oltre a togliere gli oli protettivi naturali della pelle ed a creare dermatiti (credo succeda con la gran parte dei cani, ma prova a verificarlo). Comunque la mia veterinaria mi diceva che per la salute del cane è bene lavarlo con parsimonia. Piuttosto che un bagno completo è meglio lavargli le sole zampe ed il sedere. Al più passagli una salvietta umidificata e profumata ogni giorno.
Ma se proprio vuoi lavarlo molto spesso, orientati su una taglia piccola (P.S. quelli che ti ha indicato Mauro non li conosco ma sono proprio belli).
 
Grattaballe ha scritto:
...il cane di mia suocera fa il bagno tutti i giorni...

Ehh, però lavare il cane ogni giorno non esiste, per la salute e l'identità del cane più che altro. Che poi tua suocera lo faccia (non è il cane che chiede di essere lavato, è tua suocera che lo lava, non è la stessa cosa...) è un altro discorso, non vuol dire che sia giusto così ma solo che il cane sopporta (oppure che ci si è abituato...).

Qualche tempo fa, discutendo di pheega con un amico,questo mi disse che per lui il riscontro olfattivo doveva rimanere "nature", se proprio voleva sentir profumo di detergente, poteva benissimo "supà un tòc di savòn". :XD:
Condivido alquanto... :D

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

per il discorso del lavaggio del cane, lo "sopporta" bene dato che ha quasi 9 anni e sta ancora benissimo. Ormai è abituato così, se lo lasci 2 giorni senza lavarlo, vedi che comincia a strusciarsi dappertutto... :rolleyes:
 
cmq parlandone stamattina, abbiamo "scartato" tutti i taglia media.

il Basenji non piace a mia moglie...

Quindi i 3 papabili adesso come adesso sarebbero:

schnauzer nano (che però ha il pelo lungo.......................)

bouledogue francese

boston terrier

Attached files /attachments/1159707=7735-boston terrier.jpg /attachments/1159707=7733-bouledogue francese.jpg /attachments/1159707=7734-schnauzer nano.jpg
 
blackshirt ha scritto:
cmq parlandone stamattina, abbiamo "scartato" tutti i taglia media.

il Basenji non piace a mia moglie...

Quindi i 3 papabili adesso come adesso sarebbero:

schnauzer nano (che però ha il pelo lungo.......................)

bouledogue francese

boston terrier

Senza esitazione il bouledogue francese ;)
 
Black shirt mi auguro che tu possa ancora riflettere sul tuo gesto di ACQUISTARE un cane.
Oggi ne ho parlato a mia moglie ed è scoppiata in lacrime: un vero fallimento per chi tutti i giorni lotta sperando di dare un vita dignitosa anche al cucciolo bastardo che è considerato incapace di imparare e renderci felici quanto un muso schiacciato.
Volevo abbandonare la discussione e basta visto che dissento in toto ma lei mi ha chiesto di rivolgerti una preghiera: chiedi a tua moglie se sa quale tipo di vita conducono le fattrici sfornacucciolo e gli stalloni che daranno vita al vostro fortunato cane. Forse se andrà a vedere con i suoi occhi gli ergastolani riproduttori e la fine che fanno non avrà più "coraggio" a sufficienza per COMPRARE UN AMICO.
buona continuazione
 
Sir Patrick ha scritto:
E' vero, non ho letto tutto.
Ho letto l'inizio e basta...
A me i cani non piacciono, sono un peso e basta.
Mi dà fastidio quando cagano ovunque e non capisco perchè uno deve comprare il cane solo per far contenta la moglie... :rolleyes:
Pedonami ma io sono fatto così... ;)

PS : E per dirla tutta, al massimo alla suocera si portano i nipotini, non il cane...
invece i bipedi sono pulti ed educati, basta vedere la sporcizia delle strade, delle spaggie, basta vedere la pulizia dei muri. E mi fermo qui.....per pietà.
 
LucioBattistrada ha scritto:
Black shirt mi auguro che tu possa ancora riflettere sul tuo gesto di ACQUISTARE un cane.
Oggi ne ho parlato a mia moglie ed è scoppiata in lacrime: un vero fallimento per chi tutti i giorni lotta sperando di dare un vita dignitosa anche al cucciolo bastardo che è considerato incapace di imparare e renderci felici quanto un muso schiacciato.
Volevo abbandonare la discussione e basta visto che dissento in toto ma lei mi ha chiesto di rivolgerti una preghiera: chiedi a tua moglie se sa quale tipo di vita conducono le fattrici sfornacucciolo e gli stalloni che daranno vita al vostro fortunato cane. Forse se andrà a vedere con i suoi occhi gli ergastolani riproduttori e la fine che fanno non avrà più "coraggio" a sufficienza per COMPRARE UN AMICO.
buona continuazione

non ho capito cosa vorresti dire :hunf:
non mi sembra di aver capito che prende un cagnolino per farlo al forno con due patatine.. :rolleyes:
 
bumper morgan ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
blackshirt ha scritto:
painkiller92 ha scritto:
Senza offesa,i cani si adottano (non mi piace usare la parola prendere o comprare,non sono mica oggetti) col cuore,non aprendo un topic come si farebbe quando si cambia una macchina...vai in un canile e troverai certo un cagnolino che ti colpirà,da quel giorno in poi la tua vita cambierà in meglio
nessuna offesa, ma, ripeto, avessi un giardino, non mi farei nessun problema del genere, solo che, dato che dovrà abituarsi gioco forza alla vita in appartamento, non vorrei in nessun modo che la bestiola ne soffrisse.

Ti sembra un ragionamento sbagliato? :rolleyes:
In una condizione come la tua sicuramente è meglio prenderlo molto piccolo in modo da poterlo abituare all'ambiente ed alle tue esigenze. Anche in un canile potresti trovare quello che fa al caso tuo
mica tanto vero, più è piccolo più fa danni. Anche un cane adulto impara subito come deve comporarsi; il padrone per un cane è " il suo mondo"
ubbidire è un discoso, essere abituato alle relazioni sociali penso sia un altro. il problema danni lo sottoscrivo completamente, ma quanto sono adorabili quando ti mangiucchiano le pantofole? :D
 
blackshirt ha scritto:
cmq parlandone stamattina, abbiamo "scartato" tutti i taglia media.

il Basenji non piace a mia moglie...

Quindi i 3 papabili adesso come adesso sarebbero:

schnauzer nano (che però ha il pelo lungo.......................)

bouledogue francese

boston terrier
3 bellissime razze.
Scarterei il secondo perché poco adatto alle vostre esigenze.
 
blackshirt ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
...il cane di mia suocera fa il bagno tutti i giorni...

Ehh, però lavare il cane ogni giorno non esiste, per la salute e l'identità del cane più che altro. Che poi tua suocera lo faccia (non è il cane che chiede di essere lavato, è tua suocera che lo lava, non è la stessa cosa...) è un altro discorso, non vuol dire che sia giusto così ma solo che il cane sopporta (oppure che ci si è abituato...).

Qualche tempo fa, discutendo di pheega con un amico,questo mi disse che per lui il riscontro olfattivo doveva rimanere "nature", se proprio voleva sentir profumo di detergente, poteva benissimo "supà un tòc di savòn". :XD:
Condivido alquanto... :D

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

per il discorso del lavaggio del cane, lo "sopporta" bene dato che ha quasi 9 anni e sta ancora benissimo. Ormai è abituato così, se lo lasci 2 giorni senza lavarlo, vedi che comincia a strusciarsi dappertutto... :rolleyes:

Il che però, non è una richiesta di pulizia o un segnale che sia stato assalito dalle pulci, ma un tentativo di lasciare il proprio odore sugli oggetti del suo territorio. E' un comportamento insito in tutti gli animali territoriali. Quando sono più di uno, per esempio, nel periodo in cui decidono chi dovrà comandare il branco, passano decine di minuti a strofinarsi coi lati del muso e con la schiena sui luoghi dove si è già strofinato il gregario. Sulla schiena e ai lati del muso circa sotto alle orecchie, hanno delle ghiandole che secernono il loro personale segnale olfattivo. Quando Ringhio comincia a strofinarsi vorrebbe dire "questa è anche un pò casa mia" ma tua suocera glielo impedisce da 9 anni... :D
 
LucioBattistrada ha scritto:
Black shirt mi auguro che tu possa ancora riflettere sul tuo gesto di ACQUISTARE un cane.
Oggi ne ho parlato a mia moglie ed è scoppiata in lacrime: un vero fallimento per chi tutti i giorni lotta sperando di dare un vita dignitosa anche al cucciolo bastardo che è considerato incapace di imparare e renderci felici quanto un muso schiacciato.
Volevo abbandonare la discussione e basta visto che dissento in toto ma lei mi ha chiesto di rivolgerti una preghiera: chiedi a tua moglie se sa quale tipo di vita conducono le fattrici sfornacucciolo e gli stalloni che daranno vita al vostro fortunato cane. Forse se andrà a vedere con i suoi occhi gli ergastolani riproduttori e la fine che fanno non avrà più "coraggio" a sufficienza per COMPRARE UN AMICO.
buona continuazione

Prescindendo dal fatto che ammiro tua moglie per quello che sta facendo per i cani abbandonati, permettimi di dirti che pero' non condivido l'estremismo del tuo pensiero: esistono allevamenti dove sia le fattrici sia gli stalloni vengono tenuti e curati con il massimo rispetto. Non confondiamo allevamenti intensivi tipo est europeo con allevamenti nostrani dove i cani vengono tenuti benissimo e controllati continuamente. Dovresti vedere l'allevamento dove ho preso il mio Labrador: non esistono stalloni , ma il maschio viene di volta in volta selezionato da allevamenti provenienti da altri paesi europei e la genealogia deve essere di prim'ordine. Inoltre trascuri il fatto che uno potrebbe benissimo prendere un cucciolo da un privato che magari ha fatto accoppiare il suo cane.
Saluti e auguri a tua moglie per il suo volontariato.
 
Botto88 ha scritto:
Se devi parcheggiarlo 12 ore al giorno, 6 giorni su 7 dalla suocera a questo punto ti conviente prendere un gatto, un iguana, un criceto o una tartaruga. Un cane non cresce bene in queste condizioni, qualsiasi razza/incrocio/taglia sia.
Concordo con il concetto, ma il fatto che l'animale non "parli" - es. iguana oppure tartaruga - non vuole mica dire che non bisogna averne cura. E che siano impegnativi.
Ho a casa una tartaruga d'acqua da 8 anni e 3/4 e tra cambi d'acqua, pulizia del filtro e dell'acquario e altro (es. farla "camminare") ti rendi conto qualsiasi essere vivente (incluso piante) richiedono in termini di tempo e manutenzione.
D'altronde e' anche ragionevole ... dopotutto e' il compito che comporta prendersi cura di un pezzo di Natura. :D

O lo fai, o non lo fai. A meta' non serve.
Io mi trovo in disaccordo con il concetto di prendere un cane e 'parcheggiarlo' dalla suocera. Non e' il modo di prendersi cura dell'animale.
 
dato che l'ex cane di tua moglie è diventato il cane di tuo suocera
dato che anche il futuro cane resterà da tua suocera

non è meglio se chiedi che cane prendere...A TUA SUOCERA? ;) :rolleyes:
 
Back
Alto