<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> cane da appartamento | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

cane da appartamento

dubbioso80 ha scritto:
dato che l'ex cane di tua moglie è diventato il cane di tuo suocera
dato che anche il futuro cane resterà da tua suocera

non è meglio se chiedi che cane prendere...A TUA SUOCERA? ;) :rolleyes:

Io a mia suocera prenderei quel dogo argentino di cui parlavano i giornali qualche giorno fa :D

Ma mi sa che il dogo farebbe una brutta fine, mia suocera morde di piu'
 
blackshirt ha scritto:
dopo anni che mia moglie mi stressa dato che vorrebbe un cagnolino mi sa che sono arrivato alla capitolazione.

Considerando che durante il giorno potremmo portarlo da mia suocera, evitando di lasciarlo da solo 12 ore al giorno dal lunedì al venerdì, dove farà compagnia al suo (poi è diventato di mia suocera) Ringhio, vorrei per questioni di igene e pratiche (nel contratto che cmq farò firmare a mia moglie con il sangue, inserirò una clausola che prevederà il lavaggio giornaliero della belva) un cagnolino di taglia piccola o al massimo medio-piccola a pelo corto.

Ora, a me piacerebbe uno di questi 3:

American Staffordshire Terrier (che però è già un po' troppo grande)
American Pit Bull Terrier (come sopra)
Bulldog inglese (quando ho letto che hanno una vita media di 5-8 anni, mi è un po' passata la voglia)

a mia moglie:

Shih Tzu
Yorkshire terrier (come Ringhio)

consigli?

Un mio caro mico ha due dei cani che ti interessano: l'Amstaff e lo Shi-Tsu. Poi ha uno Shar Pei. L'Amstaff è piuttosto indipendente, a volte salta il cancello e va a farsi i giretti per conto suo, poi torna. E' una cagnolina molto affettuosa, ama ricevere carezze sulla testa. Non è mai aggressiva, nemmeno con gli estranei. Tra le cagnette che ha è senza dubbio la mia preferita, sia per la bellezza, sia per il carattere, daavvero mite e docile. La Shi-Tzu, è anch'essa affettuosa, docile con tutti, ma ama stare al centro dell'attenzione (se uno accarezza un altro cane lei gli si fionda addosso), è piuttosto gelosa e anche abbastanza rumorosa, abbaia molto più spesso degli altri. Ha uno splendido pelo, ma richide tolettatura periodica, soprattutto in estate. Non me la sento di consigliarti uno o l'altro, scegli quello che più ti piace. Adottae un cane dal canile, è un gesto nobilissimo, io stesso ho un cane che ho trovato in un cassonetto, tuttavia i meticci sono sempre un'incognita a livello caratteriale: la mia, ad esempio, pur essendo di taglia medio-piccola, ha molto bisogno di muoversi e di correre, ragion per cui va portata quasi ogni giorno in campagna (io ho l'argine del fiume) e lasciata libera, altrimenti diventa nevrotica e distrugge la casa. I cani di razza, invece, sono selezionati anche per avere un determinato carattere, e se il cane va tenuto in appartamento, questo è importante avere non dico delle certezze, ma almeno buone probabilità che il cane sia adatto ad una vita abbastanza sedentaria. Ovviamente, questo accade se dietro c'è una selezione seria ed un allevatore preparato e professionale: il mio consiglio è quello di girare vari allevamenti, guardare i genitori, informarti e parlare con il titolare, chiedere i mangimi che da ai piccoli, vedere la struttura e i recinti, devono essere puliti. E, se ti presentano un prezzo di 1.000 euro e passa, non scandalizzarti, anch'io pensavo fosse un furto, poi ho scoperto quanto costa mantenere dei cani e far fare loro le cucciolate, tra mangimi di qualità, concorsi che attestino la tipicità dei genitori, visite veterinarie, integratori post parto, imprevisti ecc... Inoltre, i cuccioli ti verranno consegnati con microchip, e due o tre sverminzaioni. Evita i negozi di animali e allevamenti con troppe razze disponibili: spesso comprano cuccioli dall'est, dove le fattrici sono sfruttate all'inverosimile (e tante ne muoiono), cucciolate ad ogni calore, mangimi scadenti, visite veterinarie assenti, con possibili malattie ereditarie (oculari, displasia anca e gomiti ecc...) che possono trasmettersi al cucciolo. Inoltre, non c'è selezione, quindi il carattere del cane è un'incognita, a questo punto è sì meglio un meticcio. Insomma, il mio consiglio non è tanto prendi un cane piuttosto che l'altro, ma, piuttosto, valuta bene l'allevatore.
 
vi presento Jack:

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

adottato stasera nell'allevamento del mio paese, è uno Schnauzer nano ed è nato il 1° settembre!

siamo andati a vederlo stasera ed è stato amore a prima vista. Volevamo portarlo a casa venerdì, ma non abbiamo potuto lasciarlo li....

è di un ruffiano e affettuso da far paura, ricordo Ringhio non si riusciva a tenerlo in braccio per più di 3 secondi, Jack non riesce a staccarsi da me, sta sonnecchiando sul mio braccio... :D

Attached files /attachments/1161025=7754-Jack.jpg
 
blackshirt ha scritto:
vi presento Jack:

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

adottato stasera nell'allevamento del mio paese, è uno Schnauzer nano ed è nato il 1° settembre!

siamo andati a vederlo stasera ed è stato amore a prima vista. Volevamo portarlo a casa venerdì, ma non abbiamo potuto lasciarlo li....

è di un ruffiano e affettuso da far paura, ricordo Ringhio non si riusciva a tenerlo in braccio per più di 3 secondi, Jack non riesce a staccarsi da me, sta sonnecchiando sul mio braccio... :D

Bellissimo! Trattalo bene, con lui hai portato a casa un grandissimo amico!
 
EdoMC ha scritto:
blackshirt ha scritto:
vi presento Jack:

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

adottato stasera nell'allevamento del mio paese, è uno Schnauzer nano ed è nato il 1° settembre!

siamo andati a vederlo stasera ed è stato amore a prima vista. Volevamo portarlo a casa venerdì, ma non abbiamo potuto lasciarlo li....

è di un ruffiano e affettuso da far paura, ricordo Ringhio non si riusciva a tenerlo in braccio per più di 3 secondi, Jack non riesce a staccarsi da me, sta sonnecchiando sul mio braccio... :D

Bellissimo! Trattalo bene, con lui hai portato a casa un grandissimo amico!

grazie! mi viene già male domani ad andare al lavoro............. :cry: :cry: :cry:
 
leolito ha scritto:
Botto88 ha scritto:
Se devi parcheggiarlo 12 ore al giorno, 6 giorni su 7 dalla suocera a questo punto ti conviente prendere un gatto, un iguana, un criceto o una tartaruga. Un cane non cresce bene in queste condizioni, qualsiasi razza/incrocio/taglia sia.
Concordo con il concetto, ma il fatto che l'animale non "parli" - es. iguana oppure tartaruga - non vuole mica dire che non bisogna averne cura. E che siano impegnativi.
Ho a casa una tartaruga d'acqua da 8 anni e 3/4 e tra cambi d'acqua, pulizia del filtro e dell'acquario e altro (es. farla "camminare") ti rendi conto qualsiasi essere vivente (incluso piante) richiedono in termini di tempo e manutenzione.
D'altronde e' anche ragionevole ... dopotutto e' il compito che comporta prendersi cura di un pezzo di Natura. :D

O lo fai, o non lo fai. A meta' non serve.
Io mi trovo in disaccordo con il concetto di prendere un cane e 'parcheggiarlo' dalla suocera. Non e' il modo di prendersi cura dell'animale.

Ma chi ha detto questo? Semplicemente volevo dire che un animale tipo tartaruga, criceto ecc li puoi benissimo lasciare a casa tot ore al giorno e quando torni dopo il lavoro fai la "manutenzione" del caso. Per un cane non è proprio la stessa cosa, non puoi limitarti a dargli da mangiare e bere e tenerlo pulito, tutto qui.
 
LucioBattistrada ha scritto:
Black shirt mi auguro che tu possa ancora riflettere sul tuo gesto di ACQUISTARE un cane.
Oggi ne ho parlato a mia moglie ed è scoppiata in lacrime: un vero fallimento per chi tutti i giorni lotta sperando di dare un vita dignitosa anche al cucciolo bastardo che è considerato incapace di imparare e renderci felici quanto un muso schiacciato.
Volevo abbandonare la discussione e basta visto che dissento in toto ma lei mi ha chiesto di rivolgerti una preghiera: chiedi a tua moglie se sa quale tipo di vita conducono le fattrici sfornacucciolo e gli stalloni che daranno vita al vostro fortunato cane. Forse se andrà a vedere con i suoi occhi gli ergastolani riproduttori e la fine che fanno non avrà più "coraggio" a sufficienza per COMPRARE UN AMICO.
buona continuazione

Francamente non ho mai e dico mai visto un allevamento dove i cani erano tenuti in condizioni critiche, anzi...
 
Botto88 ha scritto:
LucioBattistrada ha scritto:
Black shirt mi auguro che tu possa ancora riflettere sul tuo gesto di ACQUISTARE un cane.
Oggi ne ho parlato a mia moglie ed è scoppiata in lacrime: un vero fallimento per chi tutti i giorni lotta sperando di dare un vita dignitosa anche al cucciolo bastardo che è considerato incapace di imparare e renderci felici quanto un muso schiacciato.
Volevo abbandonare la discussione e basta visto che dissento in toto ma lei mi ha chiesto di rivolgerti una preghiera: chiedi a tua moglie se sa quale tipo di vita conducono le fattrici sfornacucciolo e gli stalloni che daranno vita al vostro fortunato cane. Forse se andrà a vedere con i suoi occhi gli ergastolani riproduttori e la fine che fanno non avrà più "coraggio" a sufficienza per COMPRARE UN AMICO.
buona continuazione

Francamente non ho mai e dico mai visto un allevamento dove i cani erano tenuti in condizioni critiche, anzi...

Nemmeno io ho mai visto un allevamento in cui i cani sono tenuti in condizioni pietose. Ma, purtropp, non ci sono solo gli allevamenti, ma anche i canifici. Molti cucciolo vengono dai paesi dell'Est, come l'Ungheria, la Romania o la Repubblica Ceca, e in quei posti, molti cani sono maltrattati, alle fattrici si fanno fare cucciolate su cucciolate, a ogni calore. I cuccioli sono solo merce da vendere, vengono trattati senza nessun riguardo, così le madri. Vengono strappati alla madre il prima possibile e spediti dove c'è richiesta, spesso somprati da commercianti o privati. Il cucciolo non è per nulla socializzato, quindi si rischia anche un carattere aggressivo. Per quelli che non muoiono durante il viaggio, ovvimente. E quelli che non muoiono prima dell'età adulta, a causa delle malattie ereditarie che spesso si portano nei geni, data la selezione basata solo sull'estetica dei genitori. Si va a perdere sia la salute del cucciolo, sia il carattere. Il problema è che questi cagnolini sono sempre più diffusi, poichè possono essere venduti a prezzi concorrenziali, che l'allevatore non può praticare, visto quanto spende, in tempo, fatica e denaro, per poter vendere una cucciolata di qualità. E, ricordiamolo, quando si compra da un allevatore, non si sta pagando il cucciolo, non è il commercio di un essere vivente, ma si paga il lavoro fatto dall'allevatore per poter garantire un cane in salute, tipico, di qualità. Non è un lavoro da poco.
 
Botto88 ha scritto:
LucioBattistrada ha scritto:
Black shirt mi auguro che tu possa ancora riflettere sul tuo gesto di ACQUISTARE un cane.
Oggi ne ho parlato a mia moglie ed è scoppiata in lacrime: un vero fallimento per chi tutti i giorni lotta sperando di dare un vita dignitosa anche al cucciolo bastardo che è considerato incapace di imparare e renderci felici quanto un muso schiacciato.
Volevo abbandonare la discussione e basta visto che dissento in toto ma lei mi ha chiesto di rivolgerti una preghiera: chiedi a tua moglie se sa quale tipo di vita conducono le fattrici sfornacucciolo e gli stalloni che daranno vita al vostro fortunato cane. Forse se andrà a vedere con i suoi occhi gli ergastolani riproduttori e la fine che fanno non avrà più "coraggio" a sufficienza per COMPRARE UN AMICO.
buona continuazione

Francamente non ho mai e dico mai visto un allevamento dove i cani erano tenuti in condizioni critiche, anzi...

dove ho adottato Jack hanno anche il canile per i cani randagi/abbandonati, e hanno tutti a disposizione una grossa porzione di giardino (in base alla taglia), acqua corrente di risorgiva ed una cuccia pulita giornalmente.
 
blackshirt ha scritto:
vi presento Jack:

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

adottato stasera nell'allevamento del mio paese, è uno Schnauzer nano ed è nato il 1° settembre!

siamo andati a vederlo stasera ed è stato amore a prima vista. Volevamo portarlo a casa venerdì, ma non abbiamo potuto lasciarlo li....

è di un ruffiano e affettuso da far paura, ricordo Ringhio non si riusciva a tenerlo in braccio per più di 3 secondi, Jack non riesce a staccarsi da me, sta sonnecchiando sul mio braccio... :D
Bellissimo!
Complimenti.
 
Kren ha scritto:
blackshirt ha scritto:
vi presento Jack:

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

adottato stasera nell'allevamento del mio paese, è uno Schnauzer nano ed è nato il 1° settembre!

siamo andati a vederlo stasera ed è stato amore a prima vista. Volevamo portarlo a casa venerdì, ma non abbiamo potuto lasciarlo li....

è di un ruffiano e affettuso da far paura, ricordo Ringhio non si riusciva a tenerlo in braccio per più di 3 secondi, Jack non riesce a staccarsi da me, sta sonnecchiando sul mio braccio... :D
Bellissimo!
Complimenti.

grazie! il problema è stato partire stamattina.... :cry:
 
bumper morgan ha scritto:
cmq Teo ti consiglio di leggere questo libro ( magari prima di comprare il cane) " l'uomo che parla ai cani" di Cesar Millan.
Se hai Sky c'è o cmq c'era, un programa di questo tizio, credo si chiami dog whisperer o roba simile.
Da quanto mi dicono addestratori italiani e americani (addestrano cani nella base di vicenza), Cesar Millan ha fatto regredire le tecniche di addstramento di almeno 20 anni.
Da quanto mi dicono (ho visto solo pochi spezzoni del programma) per il soggetto in questione botte e punizioni fisiche sono ben viste per tutta la questione del capobranco e compagnia bella.
Conoscendo i miei amici e vedendo i risultati che ottengono con amore ed affetto non ho dubbi sulla strada da seguire... poi ognuno decida per se... :rolleyes:
 
blackshirt ha scritto:
cmq parlandone stamattina, abbiamo "scartato" tutti i taglia media.

il Basenji non piace a mia moglie...

Quindi i 3 papabili adesso come adesso sarebbero:

schnauzer nano (che però ha il pelo lungo.......................)

bouledogue francese

boston terrier
I miei "suoceri" hanno un boston terrier, affettuoso è dire poco, si infila con la testa sotto le mani di continuo, e coccolosissimo, oltre ad essere un pigrone e dormiglione.
Una coppia di amici ha un bouledogue francese, una femmina inarrestabile dall'energia inesauribile, molto difficile da tenere a freno... :rolleyes:

Mia morosa gni tanto fa la volontaria al canile ed ha una bellissima bastrdina, a suo dire identica al segugio serbo... a parte avere la caratteristica di avere una orecchia alta ed una bassa (tenerissima!!!), la dovete vedere con le volpi, gli uccelli e qualsiasi essere vivente cacciabile... poi ogni tanto si mette in punta da sola... cmq è intelligentissima e molto ubbidiente, molto più dei cani di razza citati sopra...
 
Back
Alto