<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cancellieri e l'autovelox | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cancellieri e l'autovelox

chiaro_scuro ha scritto:
In linea di principio io sarei d'accordo ad eliminare tutte le segnalazioni
Infatti non servono proprio a niente anche quando li rispetti.
Io ho tamponato un'auto nera ferma contromano in autostrada e la polizia mi ha fatto la multa perchè la mia velocità non era commisurata alle condizioni. In pratica hanno detto che i 110 km/h sono troppi perchè c'era poco traffico, la strada era rettilinea, era di notte, con asfalto asciutto e cielo sereno ma non sono riuscito a fermarmi entro il mio campo di visibilità (secondo loro un'auto nera contromano e luci spente rientra tra gli eventi prevedibili e quindi se la mia velocità fosse stata adeguata mi sarei dovuto fermare evitando l'impatto).
Come vedi i limiti di velocità non servono a niente perchè tanto possono fare quello che vogliono.
Per la cronaca mi hanno pure sospeso per 15 giorni la patente perchè c'è stato un ferito.....

Ciao.

Ritengo la decisione di multarti discutibile da un punto di vista giuridico e disprezzabile da un punto di vista morale. Ma eri in superstrada? E non hai fatto ricorso?
 
Autostrada e ho fatto ricorso.
Sono in attesa della sentenza ma è molto probabile che mi diano torto perchè l'avvocato mi ha detto che gran parte dipende da quello che ha dichiarato la polizia, anche se la polizia è arrivata 45 min dopo.
Ti farei leggere quello che hanno dichiarato al giudice di pace pur di sostenere la loro tesi, da mettersi le mani nei capelli: pensa che erano in contraddizione anche con le dichiarazioni delle persone che erano sul posto al momento dell'incidente!!!!
Comunque non voglio fasciarmi la testa prima di sbatterla, magari il giudice avrà le palle per decidere serenamente e senza condizionamenti.

Ciao.
 
Esci ad Agrate da BG e svolti verso Carugate passando sopra l'autostrada con un ponte a 2 corsie per ogni direzione di marcia : niente scuole ma 30 km/h!
CHE SENSO HA?
Io credo che per mettere i limiti di velocità si deve prendere quello che l'ha deciso e gli si fa percorrere 50 volte il tratto: se supera il limite anche una sola volta niente limite e lui licenziato!
 
chiaro_scuro ha scritto:
Autostrada e ho fatto ricorso.
Sono in attesa della sentenza ma è molto probabile che mi diano torto perchè l'avvocato mi ha detto che gran parte dipende da quello che ha dichiarato la polizia, anche se la polizia è arrivata 45 min dopo.
Ti farei leggere quello che hanno dichiarato al giudice di pace pur di sostenere la loro tesi, da mettersi le mani nei capelli: pensa che erano in contraddizione anche con le dichiarazioni delle persone che erano sul posto al momento dell'incidente!!!!
Comunque non voglio fasciarmi la testa prima di sbatterla, magari il giudice avrà le palle per decidere serenamente e senza condizionamenti.

Ciao.

No ma dico...mo' la polizia si inventa le cose? Uno va contromano e tu sanzioni l'altro...mia capì mi come dicono a Catanzaro :D
 
chiaro_scuro ha scritto:
Autostrada e ho fatto ricorso.
Sono in attesa della sentenza ma è molto probabile che mi diano torto perchè l'avvocato mi ha detto che gran parte dipende da quello che ha dichiarato la polizia, anche se la polizia è arrivata 45 min dopo.
Ti farei leggere quello che hanno dichiarato al giudice di pace pur di sostenere la loro tesi, da mettersi le mani nei capelli: pensa che erano in contraddizione anche con le dichiarazioni delle persone che erano sul posto al momento dell'incidente!!!!
Comunque non voglio fasciarmi la testa prima di sbatterla, magari il giudice avrà le palle per decidere serenamente e senza condizionamenti.

Ciao.

Come piu' o meno e' gia' stato detto c'e' questa benedetta regola....
se non dimostri di avere fatto tutto per evitare un incidente sei corresponsabile
( in percentuale da definirsi )
Mi diceva un amico giudice che se si volesse applicarla alla lettera il
90% degli incidenti verrebbe dato in concorso
 
MAINEM ha scritto:
Esci ad Agrate da BG e svolti verso Carugate passando sopra l'autostrada con un ponte a 2 corsie per ogni direzione di marcia : niente scuole ma 30 km/h!
CHE SENSO HA?
Io credo che per mettere i limiti di velocità si deve prendere quello che l'ha deciso e gli si fa percorrere 50 volte il tratto: se supera il limite anche una sola volta niente limite e lui licenziato!
mica male come idea! Oppure basterebbe che quando vedono che in pochi minuti un velox ti produce 500 multe, qualcuno possa pensare "sono diventati tutti criminali o forse questo limite di 50 su una strada larga come una pista di atterraggio è un po' troppo basso?". Ma sai a loro quanto gliene frega
 
Matteo__ ha scritto:
Ti potrei portare tanta gente che sosterrebbe senza problemi che 70 km/h in tangenziale siano eccessivi.....
Chi decide quali siano i limiti giusti? Tolti alcuni (parecchi) esempi chiaramente fuori dal mondo, il grosso delle volte i limiti sono giustificati dal fatto che non tutti abbiano la stessa capacità di guida, lo stesso sangue freddo, la stessa auto.
Tutto ciò è solo per dire che a mio avviso il parametro da te evidenziato non costituisce discriminante per decidere se la segnalazione del velox mobile debba essere obbligatoria o meno.
in un paese normale ci sarebbero delle commissioni tecniche che anziché ragionare su come sanare i bilanci comunali potrebbero fare delle analisi,per l'appunto,esclusivamente tecniche basandosi,perché no,anche su indagini statistiche delle multe pregresse e valutare quindi un innalzamento dei limiti ove possibile. Credo che con le moderne tecnologie non ci vorrebbe poi molto a farlo.In Germania rispettano molto i limiti non solo perché i tedeschi hanno più senso civico e/o la polizia non ti perdona ma anche perché ti rendi conto tu stesso guidando di andare troppo forte se superi il limite in vigore in quel punto.
Qui da noi invece c'è il top dell'assurdo: in Abruzzo tanto per fare un piccolo esempio, spendono milioni per rifare le strade e metterle in sicurezza per poi trovare sulle nuove strade limiti molto più bassi di quelli della strada vecchia. Per gli abruzzesi on line: nuova Ss 17 piana di Navelli, nuova galleria su A24 nei pressi di Val Vomano
 
Matteo__ ha scritto:
I limiti minimi esistono, chiaramente dove hanno senso, cioè in autostrada e superstrada.

Su che pianeta hai detto che abiti?
Riporto solo un esempio: dalle mie parti (Trento) c'è una tangenziale nuova, due corsie per marcia, dell'autostrada manca solo il nome. Il limite? 70, ovvio, roba che non fai nemmeno a piedi. In cima, una volta su tre, mettono l'autovelox.
Bene, quest'autunno un multato ha fatto ricorso e ha vinto, in quanto il giudice ha definito scorretto il limite!
 
dealer05 ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
I limiti minimi esistono, chiaramente dove hanno senso, cioè in autostrada e superstrada.

Su che pianeta hai detto che abiti?
Riporto solo un esempio: dalle mie parti (Trento) c'è una tangenziale nuova, due corsie per marcia, dell'autostrada manca solo il nome. Il limite? 70, ovvio, roba che non fai nemmeno a piedi. In cima, una volta su tre, mettono l'autovelox.
Bene, quest'autunno un multato ha fatto ricorso e ha vinto, in quanto il giudice ha definito scorretto il limite!
Ma poi è stato cambiato ?? Io penso di no.
Tanto su 100 multe che fanno, magari per i 2 o 3 che fanno ricorso .... pazienza.
 
arizona77 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Autostrada e ho fatto ricorso.
Sono in attesa della sentenza ma è molto probabile che mi diano torto perchè l'avvocato mi ha detto che gran parte dipende da quello che ha dichiarato la polizia, anche se la polizia è arrivata 45 min dopo.
Ti farei leggere quello che hanno dichiarato al giudice di pace pur di sostenere la loro tesi, da mettersi le mani nei capelli: pensa che erano in contraddizione anche con le dichiarazioni delle persone che erano sul posto al momento dell'incidente!!!!
Comunque non voglio fasciarmi la testa prima di sbatterla, magari il giudice avrà le palle per decidere serenamente e senza condizionamenti.

Ciao.

non è con le tautologie che si fa diritto :rolleyes:

Come piu' o meno e' gia' stato detto c'e' questa benedetta regola....
se non dimostri di avere fatto tutto per evitare un incidente sei corresponsabile
( in percentuale da definirsi )
Mi diceva un amico giudice che se si volesse applicarla alla lettera il
90% degli incidenti verrebbe dato in concorso
 
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Autostrada e ho fatto ricorso.
Sono in attesa della sentenza ma è molto probabile che mi diano torto perchè l'avvocato mi ha detto che gran parte dipende da quello che ha dichiarato la polizia, anche se la polizia è arrivata 45 min dopo.
Ti farei leggere quello che hanno dichiarato al giudice di pace pur di sostenere la loro tesi, da mettersi le mani nei capelli: pensa che erano in contraddizione anche con le dichiarazioni delle persone che erano sul posto al momento dell'incidente!!!!
Comunque non voglio fasciarmi la testa prima di sbatterla, magari il giudice avrà le palle per decidere serenamente e senza condizionamenti.

Ciao.

non è con le tautologie che si fa diritto :rolleyes:

Come piu' o meno e' gia' stato detto c'e' questa benedetta regola....
se non dimostri di avere fatto tutto per evitare un incidente sei corresponsabile
( in percentuale da definirsi )
Mi diceva un amico giudice che se si volesse applicarla alla lettera il
90% degli incidenti verrebbe dato in concorso

non è con le tautologie che si fa diritto :rolleyes:
 
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
infatti si fa perche' c'e' scritto ....

non è che se succede un incidente allora è la prova provata che non ho fatto di tutto per evitarlo...

t'è capi? diobò :twisted:

A ridajjjje:
se non hai testimoni
e l' altro la conta diverso da te....
ti danno il concorso perche' non puoi dimostrare unka
a partire dall' avere fatto tutto per evitare il crash
 
Back
Alto