<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cancellazione immatricolazione per mancata adesione richiamo dieselgate | Il Forum di Quattroruote

Cancellazione immatricolazione per mancata adesione richiamo dieselgate

guarda non ci crede nemmeno babbo natale, si può sempre reimmatricolare legalmente da altra parte, risparmiando.....facciano pure!
 
La vedo praticamente impossibile la situazione descritta dall'articolo. Con che criterio e a che titolo possono disimmatricolare un'auto dopo anni arbitrariamente?
 
ma magari!!!!!

zero bollo
zero assicurazione
una bella targa bulgara e via................!!!!!
amo questo paese...... di buffoni e deficienti!!!
 
Nei prossimi giorni farò il tagliando e l'intervento riparatore. Invito tutti però ad aderire alla class action Altroconsumo, gratuita, chiede il 15% del valore dell'auto.
 
a me non risultano leggi retroattive, quindi non vedo perché prendersela con chi ha acquistato un prodotto omologato, saranno problemi di chi l'ha omologato e di chi ha mentito, l'acquirente non deve pagare nulla nemmeno in termini di modifiche al veicolo che nessuno garantisce idonee.
si tranquillizzino e aspettino il normale turnover del parco auto.
 
a me non risultano leggi retroattive, quindi non vedo perché prendersela con chi ha acquistato un prodotto omologato, saranno problemi di chi l'ha omologato e di chi ha mentito, l'acquirente non deve pagare nulla nemmeno in termini di modifiche al veicolo che nessuno garantisce idonee.
si tranquillizzino e aspettino il normale turnover del parco auto.
E invece no...sarebbe sinonimo che alle istituzioni del clima e dell' inquinamento non frega proprio niente e questo non é minimamente accettabile. Non si puó imbastire un casino del genere nel nome delle emissioni e poi una volta incassata la multa fare finta di niente lasciando in giro un mare di auto non a norma.
 
e invece SI, all'epoca dell'immatricoazione dei veicoli euro 5 la quota di NOx non era presa in considerazione dalle normative europee ma solo da quelle americane, è un piagnisteo montato sul nulla! informati
 
Ma non vuol dire niente...é stato montato un dispositivo per limitare i consumi... ed evidentemente se sono stati effettuati richiami anche in europa vuol dire che il software non é legale manco qua quindi l' inciuccio c' é.
E ripeto non é minimamente concepibile che sia lasciata libertà all' utente di fare o non fare il richiamo...non si puó fare i paladini della legalità e poi fregarsene una volta intascata la multa.
 
secondo me dovresti leggerti bene la storia dall'inizio perché sembra che ti sfugga il senso di qualche passo di questa telenovela, averla ben chiara é il primo passo per formarsi un'opinione.
Detto nell'interesse di una discussione proficua...
 
Non c' é nessun senso...qui l' unico senso lo stai cercando te in modo da far sembrare il tutto poca cosa ma così non é. Non importa un cavolo degli NOx e delle normative europee o americane , é una questione di credibilità sia da parte delle autoritá che di vw e non si puó fare finta di niente.
 
per la questione credibilità le istituzioni hanno vinto e loro stanno pagando, il cliente non c'entra.....all'epoca ha comprato un veicolo omologato dalle stesse istituzioni che già si stanno rivalendo su chi ha sbagliato.
per me il caso é chiuso.
 
Back
Alto