<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Canali YouTube | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Canali YouTube

Io ne seguo tanti invece.
Come in tutte le cose, esistono canali molto affidabili, altri abbastanza, altri poco e altri per niente affidabili.
Chiaramente non puoi saperlo prima, perciò che si fa? La stessa cosa che si fa con gli altri canali di comunicazione, non cambia assolutamente nulla: anche se il canale è diverso, il principio è sempre lo stesso.
si verifica la fonte, si ascoltano più campane e alla fine ci si fa una propria idea.

Non stò cercando un'auto da acquistare, solo mi ha incuriosito la modalità dell'esposizione e la certezza dei contenuti esposti dallo speaker.
 
Non stò cercando un'auto da acquistare, solo mi ha incuriosito la modalità dell'esposizione e la certezza dei contenuti esposti dallo speaker.

Nel tuo primo post eri generico, perciò ho inteso che stessi criticando la piattaforma intera.
Così invece ha senso: se non ti piace passa e guarda qualcos'altro, che le cose buone si trovano.
 
Beh io sono di parte, e anche se non sono iscritto al suo canale seguo spesso Bjørn Nyland, tailandese ma norvegese di adozione.
Sentire pareri e considerazioni da chi ha una cultura automobilistica “diversa” è sempre interessante.
Partito originariamente come youtuber Tesla poi ha dirottato su tutte le altre auto.
 
Petrolicious per storiche e storie di auto particolari.
TheTalkingHelmet per motogp (analisi sempre top, secondo me).
Dario Zani per auto produzione e, novità recente, usato molto usato (ha avuto un'ottima intuizione, secondo me).
 
Io vedo tutti o quasi tutti i video YT di Quattroruote, dove sono iscritto. Poi ogni tanto ne vedo altri, ma ne ho selezionati pochissimi come veramente competenti e con tester equilibrati. Uno di questi è il citato DriveZone di Dario Zani, anche perchè lui tende a provare (di più) le auto sportive, quelle che piacciono a me. Anche Motor1 e Automoto fanno buoni filmati, anche tempestivi, appena le vetture vengono presentate, come fa QR del resto.
 
Se navighi in modalità nascosta oppure imposti il browser per cancellare tutti i dati di navigazione ogni volta che lo chiudi, questo non accade. Oltre a conservare indenne il PC da tutta una serie di files inutili, phishing (o come caspita è scritto) eccetera.
si e no, nel senso che certi browser anche in modalità "nascosta" hanno dei dati,

per "funzionare" al 100% devi rientrare nei siti come utente registrato e li hanno gia' tutto

pero' l'idea se accettata di proporre canali o video e' buona.
 
Buongiorno a tutti,
Non frequento nessun canale di nessun argomento, uso YouTube per altro, stamattina si è aperto per caso ( x caso? Mah!) un video sulle peggiori auto che possono rompere il motore prima dei 60000 km. Quanto sono affidabili questi canali?
diciamo che hai nominato un canale "guascone" di quelli da cancellare immediatamente dalla propria lista. Trattasi di canali youtube in cui , non capendoci una mazza, leggono forum come questo e con quello che hanno capito ci fanno un video. Putroppo non e' l'unico. Ai gestori di alcuni canali che fanno video di questo "livello" e' arrivata anche la letterina dell'avvocato. Non so' perche' a macchia di leopardo.
Con prosa di chi ci capisce (magari...) imbastiscono video non avendo dati ne statistiche in mano ma appunto solo roba scopiazzata qua' e la'.
Ma peggio di questi ora ci sono anche i canali (di che nazionalita'?) che creano contenuti generati con AI farlocchi che presentano nuovi modelli in uscita. Delle cose demenziali e pure c'e' chi commenta sotto credendo realmente siano nuovi modelli. Strategia atta a rimandare l'acquisto dei possibili clienti.
A me viene da pensare che ci sia lo zampone di qualche casa ma... e' una mia opinione.
Tanto ciarpame comunque.
Se uno vuole farsi un idea dell'affidabilita' di un modello in maniera concreta puo' andare sui forum e iscriversi su un gruppo FB dei proprietari del modello. Tempo 15 minuti e capisci tutto quello che c'e' da capire.
 
MOD : A seguito di un confronto interno anche con la redazione vi chiediamo di non inserire direttamente link esterni alla nostra rivista.
Grazie
Scusate , non per polemica, ma solo per capire: link "motoristici"? O "altro", o video ? Su tutto il forum o solo su questo topic?
 
Ultima modifica di un moderatore:
evitando l'intervento dell'AI, utilizzo da boomer Wikipedia: "Clickbait (o acchiappaclic in italiano) è un termine che indica un contenuto web la cui principale funzione è di attirare il maggior numero possibile di internauti, per generare rendite pubblicitarie online"
quindi il titolo del video riportato dall'opener evidenzia il fatto di essere un muccio di scempiaggini
 
Scusate , non per polemica, ma solo per capire: link "motoristici"? O "altro", o video ? Su tutto il forum o solo su questo topic?

Giusta la domanda e doverosa la spiegazione, è in corso una revisione del regolamento da questo punto di vista , fino a quando non verrà pubblicata la nuova versione i video di YouTube se non sono della rivista non devono essere pubblicati, mentre per il resto la priorità la deve avere sempre la nostra rivista nel momento in cui presenta l'informazione.
 
Back
Alto