<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Canali YouTube | Il Forum di Quattroruote

Canali YouTube

Buongiorno a tutti,
Non frequento nessun canale di nessun argomento, uso YouTube per altro, stamattina si è aperto per caso ( x caso? Mah!) un video sulle peggiori auto che possono rompere il motore prima dei 60000 km. Quanto sono affidabili questi canali?
 
Buongiorno a tutti,
Non frequento nessun canale di nessun argomento, uso YouTube per altro, stamattina si è aperto per caso ( x caso? Mah!) un video sulle peggiori auto che possono rompere il motore prima dei 60000 km. Quanto sono affidabili questi canali?

La risposta non è univoca, anche se di getto mo verrebbe da rispondere no, ma le generalizzazioni non sono mai buone

Usando i canali youtube come unica fonte di informazione, difficilmente si riesce ad avere una fotografia corretta su in argomento, dal momento che alcuni sono più affidabili, mentre molti puntano soli ad aumentare il numero di visualizzazioni a volte a scapito dei contenuti

Se ti interessa sapere se un auto (ma vale ormai tutti gli argomenti) è affidabile o meno, in generale la cosa migliore è attingere da una pluralità di fonti (magari anche quelle non affidabili) in modo da avere molti dati per poter poi elaborare autonomamente

Per evitare di creare confusione, ovviamente, bisogna dare il giusto peso a quanto raccolto, in funzione dell'affidabilità della fonte
 
Buongiorno a tutti,
Non frequento nessun canale di nessun argomento, uso YouTube per altro, stamattina si è aperto per caso ( x caso? Mah!) un video sulle peggiori auto che possono rompere il motore prima dei 60000 km. Quanto sono affidabili questi canali?

Io ne seguo tanti invece.
Come in tutte le cose, esistono canali molto affidabili, altri abbastanza, altri poco e altri per niente affidabili.
Chiaramente non puoi saperlo prima, perciò che si fa? La stessa cosa che si fa con gli altri canali di comunicazione, non cambia assolutamente nulla: anche se il canale è diverso, il principio è sempre lo stesso.
si verifica la fonte, si ascoltano più campane e alla fine ci si fa una propria idea.
 
Ricordiamo che YouTube come altri "social"

prendono i tuoi/nostri dati anche da altre pagine che hai/avete letto precedentemente e ne fanno carico sui video futuri proposti...

per cui l'affidabilità risulta piu' o meno appiattita sui "gusti" del videolettore.... in piu la pubblicità ed i video semipubblicitari allegati....
un canale che io seguo sarà quasi certamente affidabile...e mano che il videolettore sappia gia' agire nei concetti di - scelta - pubblicità - affidabilità delle fonti - ma questo significa che ha tanto tempo libero ......ect ect ect

in un certo senso non sei tu che decidi cosa vedere quando fai una ricerca con la lente di ingrandimento a meno che di non andare direttamente sul canale ( ma anche qua youtube da difficoltà) ....
 
Ricordiamo che YouTube come altri "social"

prendono i tuoi/nostri dati anche da altre pagine che hai/avete letto precedentemente e ne fanno carico sui video futuri proposti...

Esatto, l'algoritmo si tara sulle ultime visite. Io sono pieno di video di procioni.... comunque, dato che è stato aperto questo topic, proporrei di usarlo per segnalare canali che riteniamo interessanti, se la moderazione lo ritiene potrebbe essere anche fissato.
 
Allora comincio io! Non per fare lo snob, ma è un canale estero:

Number27, brevi prove di auto storiche e vintage, con piglio sportivo e attenzione al contesto storico in cui l'auto è nata. Una specie di Cironi meno coatto.
Ottimo, consiglio.
 
prendono i tuoi/nostri dati anche da altre pagine che hai/avete letto precedentemente e ne fanno carico sui video futuri proposti...
Se navighi in modalità nascosta oppure imposti il browser per cancellare tutti i dati di navigazione ogni volta che lo chiudi, questo non accade. Oltre a conservare indenne il PC da tutta una serie di files inutili, phishing (o come caspita è scritto) eccetera.

Mi permetto di citare, conoscendolo per interposta persona, il canale di Gabriele Sirtori (Ga.Si. Garage). Meccanica (e non solo) vera spiegata senza filtri.
 
Io seguo alcuni youtuber ma pochi.
Sul tema auto difficilmente seguo un canale perché magari su 10 video che pubblica me ne interessano la metà.
Di solito cerco un argomento e poi se vengono fuori più video decido quali mi ispirano di più.
In base alle visualizzazioni e a come si presentano il video e il canale.
A me piace trafficare con le vecchie console quindi guardo abbastanza spesso video del canale tronixfix che spiega e mostra bene quello che fa.
Ogni tanto seguo alcuni canali dedicati al retro gaming.
In generale però fare affidamento su un canale YouTube per una cosa importante come dare una valutazione sull'affidabilità di un modello o addirittura di un marchio per me è rischioso.
Ci sono tanti sedicenti esperti che sparano a zero,uno americano mi pare si chiami Larry in pratica salva solo tre o quattro marchi giapponesi e boccia tutti gli altri.
Mi piacciono i canali sul diy dedicati anche alla vita off grid,bushradical pubblica sempre meno video.
Seguivo anche il figlio ma alla fine i suoi video erano spesso delle repliche di quelli del padre fatti peggio.
Mi piace elettronicachenontiserve sugli orologi e le console.
Non me ne vengono in mente altri al momento.
 
Non si può dare una risposta univoca, internet è un calderone dove c'è dentro tutto e il contrario di tutto. Puoi beccare una persona molto competente, che fa video per passione, nel tempo libero, e che spiega correttamente alcuni aspetti di meccanica o alcune caratteristiche di un determinato modello, ma puoi beccare anche contenuti molto stereotipati della serie "scegli diesel per consumare meno". Se ci si affida a canali non ufficiali bisogna selezionare molto, ma questo vale per tutti i settori
 
Per le automobili segnalo Dario Zani col suo Drive Zone Italia.



Per le moto... Red Live tutta la vita, Cordara è un grande.
Hanno anche prove di automobili.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Riguardo le auto non seguo un canale costantemente, preferisco guardarne tanti.
Se proprio devo dirne uno, anche io voterei per Dario Zani.
Se vado al di fuori del mondo dell'auto, sono iscritto solo a canali che ritengo affidabili al 100%, come Dario Bressanini per dirne uno noto.
 
Per le automobili segnalo Dario Zani col suo Drive Zone Italia.
È quello che seguo di più su YouTube in campo automobilistico.
Mi sembra piuttosto equilibrato e onesto nei suoi giudizi, e anche privo di pregiudizi di sorta.
Tra l'altro, ha giudicato molto bene le ultime 3 auto che ho scelto (e per un periodo ha avuto una MX-5 come auto personale), quindi direi che c'è sintonia tra me e lui :emoji_grinning:
 
Ultima modifica di un moderatore:
La risposta non è univoca, anche se di getto mo verrebbe da rispondere no, ma le generalizzazioni non sono mai buone

Usando i canali youtube come unica fonte di informazione, difficilmente si riesce ad avere una fotografia corretta su in argomento, dal momento che alcuni sono più affidabili, mentre molti puntano soli ad aumentare il numero di visualizzazioni a volte a scapito dei contenuti

Se ti interessa sapere se un auto (ma vale ormai tutti gli argomenti) è affidabile o meno, in generale la cosa migliore è attingere da una pluralità di fonti (magari anche quelle non affidabili) in modo da avere molti dati per poter poi elaborare autonomamente

Per evitare di creare confusione, ovviamente, bisogna dare il giusto peso a quanto raccolto, in funzione dell'affidabilità della fonte

Visto che si può scrivere, il video uscito a sopresa è di ''macchinando''. mai sentito. Ma magari qualcuno lo conosce
 
Back
Alto