Come riportavo in dedicato thread, riterrei personalmente opportuno l'arrivo in Europa/Italia di Camry purché in variante hybrid per via della posizione di leader in tale soluzione la quale fra l'atro molto "sul pezzo" in questo periodo storico...
Di seguito qualche dato a corredo:

Nasce sulla nuova piattaforma Toyota New Global Architecture, una piattaforma globale e modulare a trazione anteriore con motore endotermico e integrale se accoppiata con il motore elettrico.
Difatti in America ed in Russa, questa "ammiraglia" Toyota sarà disponibile con tre motorizzazioni
Un "Classico" V6 da 3.5 litri D-4S con iniezione diretta di benzina, un 4 cilindri realizzato ex-novo da 2.5 litri, in accoppiata con nuovo cambio automatico ad 8 rapporti Direct-Shift (8AT), e la nuova generazione del sistema ibrido Toyota Hybrid System (THS II).
Il nuovo 4 cilindri 2.5 è un motore sviluppato ex-novo, a corsa lunga, lean-burn, con iniettori multiforo, sistema di fasatura variabile delle valvole Toyota Variable Valve-Timing-intelligent Electric (VVT-iE), sistema di raffreddamento "on demand" e pompa dell'olio a portata variabile.
Tutto questo per raggiungere un rendimento termico del 40%.
La nuova trasmissione Direct Shift, prevede la funzione di blocco del convertitore dalla 2a all'ottava marcia. Avendo così eliminato completamente gli slittamenti.
Il sistema ibrido THS II è sempre accoppiato alla trasmissione ibrida CVT che ora presenta una modalità sport in grado di avere una risposta alle cambiate "simulate" più precisa e veloce. L'allestimento SE della nuova Camry, prevede che ci siano due paddle al volante, di serie, per azionare manualmente le marce.
Sicurezza con tutti i nuovi sistemi di sicurezza attiva a cui si aggiungono i nuovi acciai ad alta resistenza ed i ben 10 airbag di serie per la sicurezza passiva.