<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Campionato Motomondiale 2024-GP San Marino e della Riviera di Rimini (Misano Adriatico) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Campionato Motomondiale 2024-GP San Marino e della Riviera di Rimini (Misano Adriatico)

Ho visto la gara in diretta. Erroraccio tattico di Martin e della sua squadra. Essendo lui in testa al mondiale, a inventarsi qualcosa di diverso semmai poteva essere Pecco. Invece il team ufficiale ha fatto la scelta giusta (come mi pare tutti gli altri o quasi) e così Bagnaia (che comunque era già al comando) ha avuto campo libero per vincere e ha cominciato ad allungare.

Poi ok, con la pista umida Marquez è un mago, lo ha raggiunto e superato, e poi, quando si è asciugata di nuovo, è riuscito ad allungare e a vincere in tromba.

Pecco non ha cercato scuse (contusione ancora forse dolorante) e ha dato merito a MM93, ma forse a) un pochino le condizioni fisiche non perfette hanno inciso nel finale, dove appariva affaticato appena sceso dalla moto, e b) non era assolutamente il caso di rischiare una caduta o, peggio, un contatto con lo spagnolo.

Quindi alla fine gli è andata comunque di lusso e ora è molto più vicino al rivale nella lotta per il titolo.
 
Ultima modifica:
Qualche considerazione personale sulle classifiche.
  • Piloti, i duellanti separati da 7 punti su 300, 2%, ma significativo, sembra che sia una lotta a chi fa un errore di meno, un po' troppi in ambo i casi, rimonta MM93, unica GP23 a tenere il passo e sopravvanzare alcune GP24, nonostante alcune cadute di troppo...
  • Costruttori, sembra sempre più un monomarca Ducati, ha praticamente i punti di KTM ed Aprilia. Imbarazzanti le giapponesi.
  • Team, Lenovo domina anche grazie al Bestia redivivo e per demerito del Morbido, anche oggi a 0, nonostante le ottime premesse. Molto bene anche il Team Gresini, molto male il Pertamina VR46, stento a comprendere come si sia meritato la GP25.
IMVHO
 
Più che sembra direi è.
nella prima parte del campionato Aprilia e KTM potevano ancora dire la loro su alcuni circuiti, ma ormai sono solo ad un livello appena superiore alle giapponesi.
Se non ci sarà un cambio di passo, il prossimo campionato che vedrà in pista solo 3 Ducati GP25 renderà la vita dura a tutti gli altri piloti...
 
il prossimo campionato che vedrà in pista solo 3 Ducati GP25 renderà la vita dura a tutti gli altri piloti...
Forse, dipende dalla GP25 vs GP24, dipende da Aprilia e KTM 2025 coi nuovi piloti, dagli eventuali passi avanti anche delle nipponiche.
Dei 3 piloti von la GP25, ne vedo solo 2 in grado di elevarsi sopra il gruppo. Niente contro Diggia beninteso.
 
E intanto oggi di nuovo in pista a Misano per i test. Sarebbe interessante capire se sarà per provare nuove soluzioni o per studiare la messa a punto per la prossima gara tra 15gg.
 
Credo non sia uguale per tutti...
Le jap sicuramente pezzi nuovi se ne hanno...
I satellite Ducati non credo gli facciano provare molto, mentre gli altri sono concentrati sul risultato...

Aprilia spero materiale.. Ktm boh, credo deleghino al test team, poi bisogna vedere appunto se e chi è presente con test team
 
Credo non sia uguale per tutti...
Le jap sicuramente pezzi nuovi se ne hanno...
I satellite Ducati non credo gli facciano provare molto, mentre gli altri sono concentrati sul risultato...

Aprilia spero materiale.. Ktm boh, credo deleghino al test team, poi bisogna vedere appunto se e chi è presente con test team
Ho letto che dovrebbe girare Dani Pedrosa.
 
Back
Alto