<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Campionato Motomondiale 2024-GP Gran Bretagna (Silverstone) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Campionato Motomondiale 2024-GP Gran Bretagna (Silverstone)

La bestia vinceeee! E fa doppietta.
Grandissima gara di Enea, che inizialmente era apparso in difficoltà, passando da secondo alla prima curva a quarto dopo un paio di giri. Ma poi si è visto il Bastianini che vediamo sempre nella seconda fase di gara: implacabile, inarrestabile. Terzo, secondo, primo e vittorioso con quasi 2 secondi su Martin. Pecco è arrivato terzo, affermando di aver patito un degrado della gomma anteriore, che lo ha portato poi a forzare sulla posteriore, che si è degradata a sua volta.
Poi ha aggiunto: “Quando Enea va forte il venerdì diventa temibile anche la domenica, perché va sempre fortissimo nell’ultima parte di gara”
Quarto MM e quinto Diggia.
 
Ultima modifica:
Jorge Martin onesto: “Negli ultimi due giri Enea era di un altro livello, complimenti a lui”.
 
Bastianini a Sky: “È’ stata difficile, perché all’inizio ho fatto qualche errorino, quindi mi sono trovato un po’ indietro, ma poi alla fine ne avevo un pochino di più ed è arrivata la vittoria”.
 
Enea, pronto a scrivere la sua Eneide! Sembra avere una capacità straordinaria di far rendere al meglio la moto a serbatoio vuoto e con le gomme a fine gara. Davvero straordinario!
 
Pecco sta pagando sia nei confronti di Martin, che di Bastianini. Se vuole vincere questo titolo deve essere meno vulnerabile.
 
Bene diggia, mi sto ricredendo.
Male ktm e acosta
Mi pare già dalla gara scorsa considerando la moto, anche qui mi ricredo, marini accettabile
 
Comunque, i due migliori a Silverstone il prossimo anno andranno in due case che sembrano in fase calante, o, almeno, altalenante. Però possono fare un finale di stagione esplosivo, Pecco, è avvertito.
 
Comunque le giapponesi sono lontane dal vedere la luce in fondo al tunnel. Male anche il Morbido, impietoso il confronto con Martin e le altre GP24. 23 secondi sono una vita.
morbidelli ha fatto mi pare un doppio long lap,, quindi distacco reale inferiore.
Ciò non toglie che non si è mai mostrato al livello delle altre GP24
 
Back
Alto