fabiologgia ha scritto:Come Capnord, anche io avevo un Transit Di 2.5 aspirato del 1986, aveva 67 CV, l'ho venduto nel 2006 dopo una marea di viaggi, salite discese...... l'ultimo viaggio è stato proprio un Capo Nord di 11000 km no-stop. Ci ho scalato lo Stelvio un sacco di volte, in prima e seconda, ci ho fatto 700 km filati di autostrada tedesca a 90 km/h costanti (di tachimetro). Mai un problema, è sempre partito ed è sempre andato ovunque, piano, ma sempre. Se andava bene faceva 8 km/litro, e parlo di un mansardato alto 3 metri.
Tornando in topic, come già scritto da Homer, i due motori citati sono gli entry-level del mondo del camper, il 2.3 Fiat ha 130 CV, il 2.2 Ford c'è in versione 115 ed in versione 140. Il 115 è di solito riservato al Transit TA, il 140 è di rigore sul Transit TP gemellato.
Parlando di camper piccoli (furgonati ma anche semintegrali 4 posti sui 6,50 m) vanno bene tutti, il Ford 140 è addirittura sovrabbondante, per mansardati da 7 m io andrei sul Transit TP gemellato da 140 CV.
Una caratteristica che nessuno ha ancora citato, ma che io reputo estremamente importante, è lo sbalzo posteriore. Più è lungo e più crea problemi sia di bilanciamento del carico che di motricità, cosa che si sente tantissimo sui camper TA. Sarà che non ho lo scooter da caricare nel garage, ma a me un camper TA con uno sbalzo posteriore di oltre due metri fa inorridire (e ne ho visto).
Saluti
Beh, ho citato il passo
Ma io oltre i 7 li reputo troppo lunghi..7.10, massimo 7.15
Per il discorso montagna, anche io ho fatto molte volte su e giù verso Folgaria (non dubito ci si sia incontrati anche con G5), e sì, si va su in 2a e 3a, smanettando, ma ragazzi: è un furgone a pieno carico!! Non è mica un auto..avete mai guidato un furgone per lavoro? Io ho esperienza con i daily..cambia nulla, un mezzo di 7 metri carico fino sopra, oltre le sue possibilità (che considero solo di omologazione, dato che penso tranquillamente i mezzi moderni possano portare fino a 40qli come ridere) in montagna ci va smenttando con il cambio e ai 30, 50 l'ora..se si pensa di andare su lisci come l'olio, come con un auto td, allora meglio evitare la montagna, perchè nessun camper farà mai questa cosa