<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Campari trasferimento sede legale in Olanda | Il Forum di Quattroruote

Campari trasferimento sede legale in Olanda

Ex Batri

0
Membro dello Staff
Anche la Campari trasferisce la sede legale in Olanda, ma viene specificato che la residenza fiscale rimarrà in Italia quindi le tasse le continueranno a pagare qui.
La domanda è quali sono i vantaggi di trasferire la sede legale in Olanda se non fiscali?
Qualcuno è in grado di spiegare ?
 
Anche la Campari trasferisce la sede legale in Olanda, ma viene specificato che la residenza fiscale rimarrà in Italia quindi le tasse le continueranno a pagare qui.
La domanda è quali sono i vantaggi di trasferire la sede legale in Olanda se non fiscali?
Qualcuno è in grado di spiegare ?

Meno burocrazia? Meno lungaggini in caso di brighe legali?
 
Anche la Campari trasferisce la sede legale in Olanda, ma viene specificato che la residenza fiscale rimarrà in Italia quindi le tasse le continueranno a pagare qui.
La domanda è quali sono i vantaggi di trasferire la sede legale in Olanda se non fiscali?
Qualcuno è in grado di spiegare ?


Quesito interessante

Io ho digitato* su google:
" Perche' TRASFERIRE la SEDE LEGALE in Olanda "

E questo e' uno dei risultati

https://quifinanza.it/fisco-tasse/perche-fiat-e-mediaset-hanno-sede-in-olanda/281354/

* Digitalo anche tu e vedrai gli altri
 
Quesito interessante

io ho digitato su google:
" perche' trasferire la sede legale in Olanda "

e questo e' uno dei risultati

https://quifinanza.it/fisco-tasse/perche-fiat-e-mediaset-hanno-sede-in-olanda/281354/

Ecco la motivazione "legale":
"Il diritto societario olandese, rispetto a quello degli altri Paesi europei, è estremamente semplificato".

Altra motivazione (anche legale):
"Ancor di più, però, gli azionisti di maggioranza sono interessati a quello che potremmo definire come voto ponderato all’interno del Consiglio di Amministrazione. La legislazione olandese, infatti, consente all’azionista di maggioranza relativa di avere la maggioranza assoluta in sede di CdA. Ciò vuol dire che anche con una quota inferiore al 30% o al 20%, l’azionista di maggioranza potrà contare su un potere di voto superiore al 50%. In questo modo controllare l’azienda e far passare le proprie decisioni all’interno del Board societario sarà più semplice, anche senza un pacchetto azionario che sfori la soglia del 50%."
 
Ecco la motivazione "legale":
"Il diritto societario olandese, rispetto a quello degli altri Paesi europei, è estremamente semplificato".

Altra motivazione (anche legale):
"Ancor di più, però, gli azionisti di maggioranza sono interessati a quello che potremmo definire come voto ponderato all’interno del Consiglio di Amministrazione. La legislazione olandese, infatti, consente all’azionista di maggioranza relativa di avere la maggioranza assoluta in sede di CdA. Ciò vuol dire che anche con una quota inferiore al 30% o al 20%, l’azionista di maggioranza potrà contare su un potere di voto superiore al 50%. In questo modo controllare l’azienda e far passare le proprie decisioni all’interno del Board societario sarà più semplice, anche senza un pacchetto azionario che sfori la soglia del 50%."

Quindi, ci sono andato vicino....
 
sara' il primo step

poi lasciano placcare le acque, dicendo che le tasse le pagan qui.......


e tra un anno, spostano la sede fiscale


Sara' che....
Tutto 'sto traquacio per avere solo piu' liberta' assortite*, mi lascia cosi' cosa';
specie....Pensando ai nominativi delle aziende che han fatto il passo**.
Visto che....
....Che sono fra le piu sane sulla piazza**

*
https://taxfacile.com/trasferimento-sede-estero/

**
anche perche' non sara' una cena gratis
 
Ultima modifica:
Nel senso che,
se un capomastro litiga con il Gargiulo di turno,
lo licenzia facile
( stando in Olanda ),
altrimenti, acca', NO
?
Il fatto di avere sede legale in Olanda non è che permette di aggirare le leggi del paese dove esiste il sito produttivo. Il dipendente italiano ha i (ormai ben pochi ) diritti italiani, mica quelli tulipanici...
 
Back
Alto