Bè, io posso solo dirvi i problemi ad avere una sede in Italia, visto che conosco grosse ditte che hanno pensato a aprirne una perchè gli avrebbe fatto comodo per essere vicine a un bacino d´utenza abbastanza rilevante. Alla fine i due casi che conosco hanno rinunciato, non per le tasse o chissà che motivo, ma per la fumosità delle norme, la poca chiarezza delle stesse e la poca disponibilità a collaborare dei burocrati. Giusto per avere un´idea, poco fa ho dovuto gestire una situazione complessa tra italia e germania, un caso probabilmente più unico che raro non contemplato dalle leggi dei due stati, risultato, qua ho dovuto darmi da fare, ho parlato col burocrate di competenza (dopo uno scambio di mail a cui rispondevano), abbiamo insieme deciso come agire e attenendomi alle decisioni ho raggiunto il risultato, in tutto questo l´ufficio che si occupa della questione è aperto dal lunedì al venerdì (anche se solo martedì e giovedì anche il pomeriggio), in Italia ho dovuto girare per uffici oltre un mese, alle mail non rispondevano se non con un "si rechi all´ufficio tale", alle domande non ricevevo risposta, solo moduli da compilare, ma non tutti insieme, uno alla volta, ogni volta che andavo all´ufficio mi dicevano che mancava qualcosa e mi davano un modulo nuovo, inoltre l´ufficio di competenza era aperto solo la mattina di martedì e la mattina di giovedì, e se per caso avessi impiegato una settimana in più a fare il tutto, tutto sarebbe slittato di due mesi, perchè il burocrate andava in vacanza e non c´erano altri che lo sostituivano in questo periodo. Tempo fa avevo anche trovato una statistica, che purtroppo non ritrovo, sulle leggi dei vari paesi, sono rimasto impressionato dai numeri. Sapete quanti articoli regolano la vita in Italia? Prendendo tutti i codici che regolano i vari ambiti (civile, penale, societario eccetera) si arriva se non ricordo male a 160 mila articoli (o 150 se ricordo male), la Germania, che è una di quelle nazioni al mondo che ha tanti articoli (ma mai come l´Italia) si attesta a 50 mila (e di questo numero sono sicuro), gli USA (spero che la memoria non mi inganni, forse era il regno unito, scusate, proprio non ritrovo le statistiche) a 30 mila. A questo punto capisco il timore di tante aziende a aprire in Italia.