<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio TCT Gratis ! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Cambio TCT Gratis !

fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Nonostante tutto quello che si è detto,
Non avevo dubbi, "AlFIAT" non finirà mai di stupirmi.

:thumbup: :thumbup: :thumbup:

Neanche a me.
Mi aspettavo un ritardo di un anno...invece hanno tardato "solo" 6 mesi !

Che bravi in FIAT !! :D

p.s. un enorme "in bocca al lupo" ai clienti, involontari testers !

Bravo non lo prenderei mai appena uscito nemmeno regalato.

"Timeo danaos et dona ferentes"
Ma Troia fu presa lo stesso. :lol:

Appunto, i troiani si fidarono del dono dei greci, con le conseguenze che sappiamo.... ;)
Io invece dei doni di fiat non mi fido ;)
Beati quelli che si chiamano Harald,Peter, Wolfgang.Heinz,creduloni a morte :D
Non capisco che i Giovanni ,i Giuseppe,i Salvatore ,i Franco, pur molto intelligenti e molto meno creduloni hanno piu problemi dei creduloni.
Sta maledetta Fiat ,nel bene e nel male offre pure una Garanzia riconosciuta in tutta europa, e gui viene il bello..........................................
A quanto sempra solo in Italia non viene ricosnosciuta in caso di problemi.
Mi viene un sospetto,visto che sta sciagurata vergogna ,non porta bene all offerente,che cé da qualche altra parte qualcuno che ne trae interesse chi é??

Ah siccome questo forum non é il solo che pratico,c ho fatto caso che piu volte anche Fiat riconosce la garanzia da essa stessa offerta,ma piu di una volta, leggo che il conce é uno amico, o sono da molti anni cliente ecc.ecc.
non é che il casino stia proprio in questa direzione,oltre alla poca copertura di una assicurazione privata per certe evenienze dei consumatori italiani.
 
angelo0 ha scritto:
.Quindi per la VW é Stato tutto in discesa ,eppure ti garantisco che senza il supporto di chi ha comprato quando si rompevano é consumavano di piu di un cambio manuale ,la VW non l avrebbe portato avanti

Il DSG che ha avuto problemi ( non so se li abbia ancora) è stato quello con frizioni a secco (come il TCT Alfa Romeo) . Quello con frizioni a bagno d'olio utilizzato sulle vetture più pretenziose non ha dato problemi fin dall'inizio.
 
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Nonostante tutto quello che si è detto,
Non avevo dubbi, "AlFIAT" non finirà mai di stupirmi.

:thumbup: :thumbup: :thumbup:

Neanche a me.
Mi aspettavo un ritardo di un anno...invece hanno tardato "solo" 6 mesi !

Che bravi in FIAT !! :D

p.s. un enorme "in bocca al lupo" ai clienti, involontari testers !

Bravo non lo prenderei mai appena uscito nemmeno regalato.

"Timeo danaos et dona ferentes"
Ma Troia fu presa lo stesso. :lol:

Appunto, i troiani si fidarono del dono dei greci, con le conseguenze che sappiamo.... ;)
Io invece dei doni di fiat non mi fido ;)
Già, ma se molti si fideranno la battaglia (delle vendite) la vinceranno comunque.
 
marcotranf ha scritto:
A me è arrivata la newsletter tramite posta elettronica. Oltre alla descrizione di come funziona si parla di maggiore comfort di marcia e minori consumi... E BASTA! Io mi sarei aspettato "accelerazioni fulminee" , "0.2/0.3 sec in meno sullo 0-100 km/h", invece niente. Non si accenna ad un miglioramento delle prestazioni ma dice solo "cambi marcia più rapidi". Forse dopo l'esperienza della Mito hanno cercato di mantenere il profilo basso.

Eh sì, perchè di 0.3 s. in più o in meno sullo 0-100 Km/h nella guida di tutti i giorni te ne accorgi... come no?
 
angelo0 ha scritto:
Ah dimenticavo una cosa molto importante,non riesco a capire perché la Fiat Assistenz in Germania funziona a meraviglia??

Forse perchè in Fiat Assistenz sono tedeschi?

Comunque, riguardo a quel che hai scritto più sotto, confermo: per 2700 Euro io non farei causa se non fossi sicuro al 100% di aver ragione. E anche in quel caso ci penserei un po'.
 
alexmed ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Da VW un oggetto nuovo in regalo lo prenderei da fiat no. E' una questione di fiducia. In più questo cambio nasce già male, 6 mesi di ritardo, ritirato sulle mito....

Ritirato su MiTo in che senso? Che avevano bloccato la produzione che ora è ripresa? Giusto? Perché ero sul forum MiTo club ieri sera e ho letto di un ragazzo a cui hanno consegnato una MiTo TCT la settimana scorsa.

ho dato uno sguardo a questo forum MiTo Club e i pochi che l'hanno comprata col TCT sembrano piuttosto soddisfatti, incredibile!!
Puoi postare il link della discussione di cui parlavi prima?? Non riesco a trovarla ;)
 
sebaco ha scritto:
marcotranf ha scritto:
A me è arrivata la newsletter tramite posta elettronica. Oltre alla descrizione di come funziona si parla di maggiore comfort di marcia e minori consumi... E BASTA! Io mi sarei aspettato "accelerazioni fulminee" , "0.2/0.3 sec in meno sullo 0-100 km/h", invece niente. Non si accenna ad un miglioramento delle prestazioni ma dice solo "cambi marcia più rapidi". Forse dopo l'esperienza della Mito hanno cercato di mantenere il profilo basso.

Eh sì, perchè di 0.3 s. in più o in meno sullo 0-100 Km/h nella guida di tutti i giorni te ne accorgi... come no?
non è una questione di numeri, ma di enfatizzare certi aspetti anzichè altri.
Questo cambio è atteso da anni e la pubblicità dice che aumenta il comfort di marcia... allora mettiamo un bel CVT e basta.
 
Confort per Lancia e Sportività per Alfa.
Non lo capiscono.

Il TCT deve aumentare la sportività della Giuelitta, non il confort. Mah...
 
sebaco ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Ah dimenticavo una cosa molto importante,non riesco a capire perché la Fiat Assistenz in Germania funziona a meraviglia??

Forse perchè in Fiat Assistenz sono tedeschi?

Comunque, riguardo a quel che hai scritto più sotto, confermo: per 2700 Euro io non farei causa se non fossi sicuro al 100% di aver ragione. E anche in quel caso ci penserei un po'.

Il dato che porta il buon Angelo in effetti è controverso...per la stampa tedesca l'assistenza Fiat in Germania e fra le peggiori. Ovviamente la stampa è prezzolata per definizione, ma pur facendo la dovuta tara...e raddoppiandola per precauzione, è difficile arrivare alla "meraviglia". Poi, come vale sempre, basta avere per amico un buon service, e l'esperienza cambia, ma evidentemente non fa media.
 
Fancar_ ha scritto:
Confort per Lancia e Sportività per Alfa.
Non lo capiscono.

Il TCT deve aumentare la sportività della Giuelitta, non il confort. Mah...

Il fatto che intravvedo è che il tct rallentava già la Mito ( rispetto alla manuale ), e dopo un anno di studio, evidentemente non sono riusciti ad affinarne il funzionamento. Perchè il doppia frizione idealmente può essere più veloce di un manuale, ma ci.vuole anche una messa a punto di fino, che in primo luogo va saputa fare, in secondo luogo, più è aggressiva e più stressa l'hardware, mettendo alla prova l'affidabilità, se questo non è "roccioso".

Una cosa mi pare evidente: se su una Mito un tct lento ma confortevole poteva essere ancora accettabile, su una Giulietta lo è un po'meno ( e nessun alfista ci spenderebbe 2000 Euro), su una Giulia sarebbe impresentabile. Il doppia frizione è diventato il cambio sportivo per eccellenza, la gente lo compra sulla Gti quasi fosse un pacchetto sportivo, se lo fai lento non lo vendi.a nessuno. Infatti lo regalano.
 
Bah, ma di cosa stiamo parlando?

La Giulietta 1.4 TCT ha uno 0-100 kmh dichiarato di 7,7 s contro i 7,9 s della versione manuale.

La 2.0 JTDm TCT ha uno 0-100 kmh di 7,9 s contro 8,0 s della versione manuale.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Confort per Lancia e Sportività per Alfa.
Non lo capiscono.

Il TCT deve aumentare la sportività della Giuelitta, non il confort. Mah...

Il fatto che intravvedo è che il tct rallentava già la Mito ( rispetto alla manuale ), e dopo un anno di studio, evidentemente non sono riusciti ad affinarne il funzionamento. Perchè il doppia frizione idealmente può essere più veloce di un manuale, ma ci.vuole anche una messa a punto di fino, che in primo luogo va saputa fare, in secondo luogo, più è aggressiva e più stressa l'hardware, mettendo alla prova l'affidabilità, se questo non è "roccioso".

Una cosa mi pare evidente: se su una Mito un tct lento ma confortevole poteva essere ancora accettabile, su una Giulietta lo è un po'meno ( e nessun alfista ci spenderebbe 2000 Euro), su una Giulia sarebbe impresentabile. Il doppia frizione è diventato il cambio sportivo per eccellenza, la gente lo compra sulla Gti quasi fosse un pacchetto sportivo, se lo fai lento non lo vendi.a nessuno. Infatti lo regalano.
L'hai provata in anteprima?
 
wilderness ha scritto:
Bah, ma di cosa stiamo parlando?

La Giulietta 1.4 TCT ha uno 0-100 kmh dichiarato di 7,7 s contro i 7,9 s della versione manuale.

La 2.0 JTDm TCT ha uno 0-100 kmh di 7,9 s contro 8,0 s della versione manuale.

Si...anche la Mito TCT ha tempi dichiarati più bassi rispetto a quella manuale. Poi qualche comparativa ha evidenziato che quelli reali sono un poco più alti. Mi pare se ne sia già parlato, era circolata anche voce di una successiva messa a punto delle mappe software. Ma se sulla nuova Giulietta sto cambio arriva con mesi di inspiegato ritardo, viene proposto per "il comfort ed i consumi", e poi te lo regalano pure....e se due indizi fanno una prova...io che sono malizioso....comincio ad incuriosirmi.
 
Back
Alto